Cosa Serve X Riversare Le Vhs In Dvd

Grazie FOXBAT
Credo di essere ad un buon punto ma ho qualche altro dubbio da chiedere....

Servirebbe un tv quando riverso da VHS a DVD come monitor per vedere la qualita delle immaggini che sto immagazinando su hard disc,poi quando faccio il passaggio da hard disc su dvd serve sempre il tv per l'ho stesso motivo..e poi se non ho il materiale sufficente a riempire un dvd,si puo aggiungere in un secondo tempo? come si faceva o si fa anche adesso con una VHS.

Non so se chiedo troppe cose...
CIAO
 
briuccia ha scritto:
Servirebbe un tv quando riverso da VHS a DVD come monitor per vedere la qualita delle immaggini che sto immagazinando su hard disc,poi quando faccio il passaggio da hard disc su dvd serve sempre il tv per l'ho stesso motivo..
Dovresti individuare l'uscita scart del recorder da collegare al tv



briuccia ha scritto:
e poi se non ho il materiale sufficente a riempire un dvd,si puo aggiungere in un secondo tempo? come si faceva o si fa anche adesso con una VHS.
CIAO
Il mio consiglio e di registrare tutto su DVD+RW e tagliare gli spezzoni che non interessano. Poi mettere insieme le parti video che vuoi includere fino a raggiungere i 4,3 GB di un DVD standard o gli 8,5 GB di un DVD+R-DL (double layer)
Secondo me è più facile fare tutto da pc piuttosto che usare l'hard disk del recorder
 
Ultima modifica:
briuccia ha scritto:
...Servirebbe un tv quando riverso da VHS a DVD come monitor per vedere la qualita delle immaggini che sto immagazinando su hard disc....e poi se non ho il materiale sufficente a riempire un dvd,si puo aggiungere in un secondo tempo? come si faceva o si fa anche adesso con una VHS.
la presenza di un monitor occorre non tanto per controllare la qualità della registrazione, perchè questa si può constatare solo dopo che si è registrato quando si rivede il risultato, ma per controllare che si sta esattamente registrando dalla fonte voluta, che i segnali sono apposto, e poter scegliere ad esempio dall'hard disk le scene che interressano, ai fini della registrazione vera e propia non serve a niente, nel senso che se si vuole copiare interamente una cassetta VHS da 3 ore scelgo sul DVD rec la qualità 3 ore metto in play il VCR in rec il DVD e si procede con la copia, in questo caso del monitor non serve...
risposta alla seconda domanda:dopo che si registra su un DVD, per poterlo vedere su un altro player DVD diverso da quello con cui si è registrato, il disco va come si dice finalizzato, se si esegue questa operazione sui DVD R+ o sui DVD R -, non è più possibile aggiungere nessuna altra registrazione, sui DVD RW+ e - invece si può, nel caso di RW+ immediatamente senza problemi.
Quindi teoricamente si può aggiungere anche sui DVD R + o - ma questi non devono essere finalizzati finchè non sono del tutto pieni, e qindi nel frattempo si possono rivedere solo ed esclusivamente con il DVD rec con cui sono stati registrati.
Parlo di teoricamente, perchè io come ho gia scritto registro tutto su DVD RW+ e poi con PC mi creo i DVD con solo quello che mi interessa, quindi non ho mai registrato a "puntate" su un DVD R + o - ...;)
 
X GIANNI
Vorrei fare come mi consigliate voi cioe mettere tutto sul pc e poi caricare quello che voglio io su un DVD RW+.

Il fatto e che non ho molta dimestichezza con il pc,secondo voi e difficile??
come faccio a passare la vhs sul pc?
Grazie ancora x la vostra pazienza...
CIAO
 
Comincia a registrare la prima VHS direttamente su DVD+RW col recorder.
Registrato il DVD+RW, inseriscilo nel masterizzatore del pc e per tagliare le parti ho già consigliato il programma "DVD Shrink"
Poi per l'utilizzo del programma possiamo suggerirti passo passo, non è difficile usarlo ;)
 
OK GIANNI
Devo registrare le vhs su DVD+RW come dici tu vanno bene anche quelle riscrvibili ,se ricorderai all'inizio di questo topic, il recorder l'ho devo acquistare,quale mi consigli??, conviene un buon recorder o uno qualsiasi
CIAO ;)
 
briuccia ha scritto:
OK GIANNI
Devo registrare le vhs su DVD+RW come dici tu vanno bene anche quelle riscrvibili
Specifico che la scelta di usare nel recorder un DVD+RW o DVD+R dipende se desideri togliere spezzoni video dalla VHS oppure no.
Infatti un DVD+R può essere registrato una sola volta e dovendo eliminare parti video sarebbe un peccato usarlo perchè dovrai ricrearne comunque un'altro con le parti tagliate

Quindi se la VHS vorrai registrarla per intero, senza togliere spezzoni, allora userai un DVD+R, il disco sarà già pronto al termine della registrazione, dovrai però finalizzarlo attraverso il recoder stesso per renderlo compatibile con tutti i lettori, PC compreso.

Viceversa se devi "tagliare", utilizzerai un DVD+RW ed effettuerai l'operazione di "taglio e cucito" via pc col programma che ti ho suggerito, o uno simile, e masterizzare su DVD+R la cartella DVD creata sul PC
Per registrare un'altra VHS userai sempre lo stesso disco +RW dopo averlo cancellato



briuccia ha scritto:
,se ricorderai all'inizio di questo topic, il recorder l'ho devo acquistare,quale mi consigli??, conviene un buon recorder o uno qualsiasi
CIAO ;)
Secondo me anche uno senza hard disk intero va benissimo, ad es. l'ottimo Philips-DVDR3480, risparmieresti un bel pò
Dipende però dalle tue esigenze
 
FOXBAT ha scritto:
Il Sony è senz'altro un ottimo e valido apparecchio, io ne ho uno con hard disk da 160 GB il vecchio modello rispetto a quello consigliato da Alanza, non ha la presa HDMI ma a me non serve, l'ho pagato nuovo a metà prezzo all'inaugurazione un anno fà del nuovo Mexxxworld di Roma, costava 300 euri :5eek: pagato 150,:D e stata un avventura per via della ressa ma ne è valsa la pena. qualità della registrazione ottima.
tieni in conto però che un DVD Rec con tuner analogico, quando ci sarà lo switch off , non potra più registrare i programmi TV in maniera autonoma ma solo collegato ad apparecchi esterni, e in caso di registrazioni col timer questo vuol dire , doppia programmazione sul DVD rec e sull'apparecchio collegato tipo decoder DTT o SAT...
qui puoi vedere perchè io preferisco il PC per editare le varie registrazioni, in questo caso tre schermate di menù interattivi con immagini delle icone anteprima in movimento, per scegliere subito quello che è archiviato su un DVD...

ho visto già in commercio dvd recorders con tuner DTT ( per programmi free ....... ), quindi con uno di questi può non avere piú il problema dello switch off ( o per lo meno averlo pazialmente, nel senso che per registrare emittenti criptate dovrà avere comunque un decoder esterno ).
 
BellUomo ha scritto:
ho visto già in commercio dvd recorders con tuner DTT ( per programmi free ....... )
Per esserci ci sono, però per ora la tendenza è a metterlo solo nei modelli di fascia alta e sono i piu cari ...:5eek:
sicuramente quando sara obbligatorio a causa dello switch off, sarà presente indistintamente su tutti i modelli e i prezzi saranno piu bassi... almeno si spera...
 
FOXBAT ha scritto:
Per esserci ci sono, però per ora la tendenza è a metterlo solo nei modelli di fascia alta e sono i piu cari ...:5eek:
sicuramente quando sara obbligatorio a causa dello switch off, sarà presente indistintamente su tutti i modelli e i prezzi saranno piu bassi... almeno si spera...

personalmente ho visto un modello Philips ( la sigla non la ricordo .... ) che veniva venduto a 169 €, non mi pare un prezzo da fascia particolarmente alta .......
 
BellUomo ha scritto:
ho visto già in commercio dvd recorders con tuner DTT ( per programmi free ....... ), quindi con uno di questi può non avere piú il problema dello switch off

E' strano che i recorder abbiano ancora quasi tutti il tuner analogico
 
BellUomo ha scritto:
personalmente ho visto un modello Philips ( la sigla non la ricordo .... ) che veniva venduto a 169 €, non mi pare un prezzo da fascia particolarmente alta .......
Ok, sarà un modello nuovo, ma fino a qualche mese fa, i modelli con tuner DTT oltre che pochi, erano i più cari di tutti
 
FOXBAT ha scritto:
.....Puoi copiare solo cassette registrate da te e comunque non protette dal macrovision
una curiosità am la protezione macrovision cosa fa per impedire la copia? e soprattutto come fa?:icon_rolleyes:
 
Da una breve ricerca in rete una sintesi al riguardo: La protezione macrovision agisce sul controllo automatico di guadagno (AGC) e sul burst colore dei videoregistratori impedendo un corretta registrazione dell'immagine: l'effetto della protezione macrovision è un disturbo sulla luminosità dell'immagine e sulla fase del colore.Il controllo automatico di guadagno dei videoregistratori funziona solamente durante la fase di registrazione; in fase di riproduzione l'AGC non è attivo ed è quindi è possibile la corretta visione della videocassetta.I televisori, in genere, sono immuni alla protezione macrovision perché non dispongono di un controllo automatico di guadagno sul segnale video in ingresso.Il macrovision nei DVD funziona in modo differente da quello dei videoregistratori, ma il risultato è lo stesso; nei videoregistratori il segnale macrovision è registrato insieme al segnale video, mentre nei DVD viene attivato a livello software quando viene inserito un DVD che prevede la protezione anti copia - in questo caso è lo stesso lettore DVD che genera e somma, al segnale video in uscita, il segnale di protezione macrovision.
 
Ciao, se vi può essere utile la mia esperienza io possiedo un dvd recorder con hard disk da 250 Gb (sony RDR-HX 910),ha tutte le opzioni di registrazione (1-1.30-2-2.30-3-4-6-8 ore), legge e scrive i DVD-R, DVD+R, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R DL e mi sto riversando tutte le mie 1000 e passa vhs di eventi sportivi su dvd.
Io procedo nel seguente modo:
come metodo di registrazione utilizzo SP (2 ore di registrazione su ogni dvd da 4.7 Gb) e riverso ciascuna videocassetta sull'hard disk del dvd recorder.
Se la vhs è più lunga di 2 ore utilizzo 2 dvd rimanendo però con qualità SP.
Fatto questo utilizzo il menù del montaggio del Dvd recorder (Playlist) col quale riesco a selezionare ciò che voglio veramente riversare su dvd, togliendo così eventuali pubblicità o cose indesiderate.
Fatto questo, nomino ciò che ho creato, do il titolo al dvd e faccio la copia da hard disk a dvd (un dvd-r impiega circa 8 minuti ad essere copiato), finalizzo il dvd in modo che possa essere letto su qualsiasi lettore e così ho la copia finita.
 
faccio così pure io;) apparte il salvare sull'hdd che io metto direttamente su dvd mettendo in pausa la registrazione quando c'è la pubblicità;)
 
Come collegare TV-Videoregistratore e Recorder per riversare le VHS in DVD

Vorrei copiare mediante il recorder alcune cassette VHS non protette in un DVD, ma non riesco a venirne a capo con i collegamenti. Riassumo cosa ho a disposizione: -televisore analogico con presa EXT1 (per ingressi/uscite audio e video e ingressi RGB) e presa EXT2 (ingressi/uscite audio e video e ingressi S-VHS); - lettore DVD e videoregistratore con Euro AV1 Audio/Video (VCR IN+OUT/DVD OUT) e Euro AV2 Decoder e prese rosso bianco giallo per uscita video/audio (sinistra/destra)(uscita DVD/VCR) ; recorder con EXT1 (to TV) e con EXT2 (aux). Dispongo di alcune prese scart e di una scart-----2RCA audio 1 RCA video. Penso che non occorra il collegamento col digitale terrestre che comunque ha scart TV e scart VCR.
Poichè per me queste sigle sono pressochè indecifrabili,qualcuno mi può suggerire con pazienza passo per passo come fare i collegamenti?
Mille grazie .
ropobass
 
Come collegare TV-Videoregistratore e Recorder per riversare le VHS in DVD

Grazie Gianni per il tuo interessamento al mio quesito. Mi hai chiesto il modello del mio Recoder. Eccolo : Philips DVD Player/Recorder DVDR3480.
Voglio abbondare e ti do anche il modello VC8804M del lettore DVD/Videoregistratore .
Spero che tu possa risolvermi il problema dei collegamenti.
Grazie ed a presto
 
Allora, prova a collegare in questo modo con cavi scart:

1) "Euro AV1" del VHS/DVD ---> EXT2 del dvd recorder
2) "EXT1" del dvd recorder ---> Scart 1 (RGB) del TV

Per registrare su dvd una cassetta:
- Commuta il tv sulla prima scart (tasto AV o equivalente)
- Accendi il VHS con inserita la cassetta che vuoi trasferire su DVD/HDD
- Accendi il dvd recorder e commutalo sulla sorgente EXT2 in ingresso, dovrebbe esserci il tasto "Source", premilo più volte fino a quando non vedrai le immagini provenienti sul VHS.
- Premi REC sul dvd recorder
- Premi PLAY sul VHS, con cassetta dall'inizio ovviamente :D
 
Indietro
Alto Basso