Cosa stai ascoltando?

Io non la chiamerei proprio :D
Comunque quella è musica neomelodica. A dire il vero un 5% delle canzoni che appartengono a questo genere si salverebbe pure per ritmo e testo con contenuti, ma il restante 95 la oscura con motivetti senza senso e significato di delinquenti prestati alla """musica""".

La musica napoletana, anzi la Canzone Napoletana, è tutt'altro. E' quanto di più bello la poesia potesse prestare alla musica.
 
Ti prego milanì, non chiamare quella cosa "musica napoletana"... :D
La musica napoletana è un'altra ed è tutt'altra cosa :)

Quoto
La musica napoletana è quella delle canzoni di una volta che hanno fatto il giro del mondo.. almeno ascoltassero Pino Daniele
E' come paragonare certe scenette e sceneggiate napoletane che si vedono anche dalle mie parti durante l'estate e le opere di Eduardo de Filippo
 
Quello sì. Ma ogni epoca ha avuto i suoi successi mordi e fuggi, gente tornata nell'oblio dopo un improvviso successo, come il coreano di "Gangnam Style", negli anni '90 i 4 Non Blondes, negli anni '80 Kim Carnes, gli Orchestral Manoeuvres in the Dark, il Trio, Limahl e decine di altri. Però hanno cantato canzoni che ancora adesso vengono ricordate.

Ok,però alcuni di questi che hai citato non sono proprio dance, a volte è pop rock commerciale
 
Ok,però alcuni di questi che hai citato non sono proprio dance, a volte è pop rock commerciale
Intendevo che anche quelli sono cantanti da un successo e poi l'oblio, non che fossero altri esempi dance. La discomusic è durata circa 5 anni. Mi stupisce che la spazzatura che passa ora nelle discoteche ci sia da circa 20 anni. Ormai non si compone più musica con strumenti e testo, ora è tutto computer e unz unz, roba che fra 10/15 anni nessuno ricorderà più.
 
Se non si è napoletani certe cose non si capiscono.. quindi per me è arabo, nonostante nel Lazio Sud con "l'invasione" certe cose vengano "importate" :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso