Cosa stai ascoltando?

IPPOGRIFO ha scritto:
Ok, mi scopro un po':
chitarra classica e batteria. ;) :D

(Forse si intuiva facilmente dai miei link) :)
Ho un amico che suona il piano in modo magnifico, diplomato al conservatorio e abilitato a insegnare :)
Un altro mio amico coetaneo suona la chitarra classica come te.

Io invece, suono il triangolo (si chiama così?) :D
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Oltretutto è proprio il momento in cui lei si perde a girare i fogli dello spartito!
Comunque complimenti. Gran Donna certamente!!!:D

hehe ma hai visto con che classe gira le pagine dello spartito?:D :D :D
:laughing7::laughing7:


mi scuso: sono rimasto indietro con i post...:eusa_shifty:

ma non c'è nessuno che abbia studiato il clacson??? sono solo io?? è che non posso mantenermi in esercizio, perché in centro urbano è vietato :D :D
:laughing7::laughing7:



Grazie Ippo per lo splendido link. Molto affascinanti le spazzole jazz.
Nel Treno dei divertimenti di Strauss le usarono per evocare il procedere del trenino sulle rotaie swisssch
attenzione: per far sì che le spazzole sortiscano il loro effetto bisogna che la pelle sia sabbiata e non liscia, credo...

di sicuro sul quel tamburo non ci sarà traccia di polvere hiihi

ahhha la famosa triplet disegnata sulla pelle!!! bello!!
visto la scritta dotted quarter??? rappresentata dall'immancabile terzina :)))

che manualità e che maestria. grazie Ippo!!

a 5:22
http://youtu.be/5vGNypeZe1g
il tipo qui non segue i consigli di cui sopra ma muove il polso al posto delle dita...


A proposito di effetti speciali cito i piatti chiodati sizzle. Attulmente sostituiti da una catenina fissata alla vite che sostiene il piatto
http://youtu.be/_hY9UXIRb5A 4:43 toglie la catenina dal piatto :)


[postilla: 3:57 http://youtu.be/_hY9UXIRb5A tre ottavi come tre ottavi eh non terzina!!]

anche Bartok era curioso nell'esperire le potenzialità timbriche delle percussioni: tringolo (metallo) percosso da bacchetta in legno...

oh oh è apparsa una signora sul podio...la directora!! interessanti le spagnole eh :))) forse un po' troppo "paritura dipendente" la directora, dovrebbe impararla a memoria ed essere più sciolta...cmq ottima impressione, sa quel che vuole ecco....
http://www.youtube.com/watch?v=A7qzq5kVnW0
2:20 guarda che brava con i 7/8 + 5/8 !!!!

peccato per il microfono che taglia davvero troppe frequenze :-(

ora mi manca di vedere una donna direttore d'orchestra sinfonica o d'opera!!
:lol: :lol:
 
@ Sopron

;) :D Gasp! Sai anche delle pelli sabbiate ... :D ;)

Mi sembra in gamba ed autorevole la "ragazza" che dirige ...
Occhio che le donne, con la dolcezza e la pazienza,
sanno ottenere più degli uomini che usano la forza e la violenza ... :D
Mi vengono in mente i tuoi link a Toscanini
che tirava imprecazioni a destra e a manca
approfittando un po' dell'idioma forse non del tutto noto agli orchestrali ...

Il ruggito del Kimbo (Kimbo?).
Strumenti etnici vari bellissimi ... suonati con impeccabile eleganza.
Si perdono un po' di frequenze acute, ok.
Però il video è ben fatto e ciò che eventualmente non si sente perfettamente ...
si vede. ;) :D
 
eh il caratterino di Toscanini...li annientava proprio eh!;) :D
Kimbo è il vulcano Kilimangiaro. musica descrittiva ed evocativa. gridano anche...;)
A questo proposito ti rimando nuovamente :D ad Amazonia di Van der Roost http://youtu.be/ZNFfsBFtgZU (strumenti inediti di vario tipo hehe)
e finale con due melodie sovrapposte... come usa fare lui...ma Verdi nell'Aida impiegò addirittura TRE melodie sovrapposte (Gran Finale atto II;) ).
Buona cena a Ippo
e a tutti i pazienti lettori :D
 
sopron ha scritto:
eh il caratterino di Toscanini...li annientava proprio eh!;) :D
Kimbo è il vulcano Kilimangiaro. musica descrittiva ed evocativa. gridano anche...;)
A questo proposito ti rimando nuovamente :D ad Amazonia di Van der Roost http://youtu.be/ZNFfsBFtgZU (strumenti inediti di vario tipo hehe)
e finale con due melodie sovrapposte... come usa fare lui...ma Verdi nell'Aida impiegò addirittura TRE melodie sovrapposte (Gran Finale atto II;) ).
Buona cena a Ippo
e a tutti i pazienti lettori :D

Gridano sì, ho notato.
Buona cena anche a te.
Grazie ancora per i tuoi link sempre di grande interesse.
(Ho ancora delle tue proposte arretrate da RI-vedere con calma ... e non voglio perdermi nulla!!!)
;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) :D :D :D :D :D :D :D
 
Ragazzi miei qui l'atmosfera si fa scottante.:D :D
Un uccellino mi ha rivelato che Ippo è batterista :eusa_whistle: :eusa_whistle: (post #693)

Avevo intenzione di vedere un po' queste 3 melodie dell'Aida, ma ho cambiato idea per rendere omaggio al nostro batterista Ippo.:icon_cool: :icon_cool:

The black page, così intitolata a causa della stucchevole densità di "nero" nella partitura:5eek: , la quale serviva a Zappa come test per assumere il batterista.:evil5:

Un 4/4 dall'inizio alla fine...ma con quanta inenarrabile varietà di figurazioni atrocemente complicate eh!:5eek:

niente male come esame a prima vista eh?

http://youtu.be/AQt2inyxNNg

ditemi che quei piatti a pedale sono azionati da un software, vi prego!!! :5eek:
incredibile ragazzi...

ahhh 2:01 ha tralasciato un colpo di piatti a pedale nel corso di quei funambolici gruppi irregolari...che sia un essere umano anche lui?:badgrin: :D riprende a 2:03. comunque un virtuoso eh!

in seguito l'arrangiò anche per altri strumenti e divenne un pezzo eseguibile ai concerti, sotto la sua direzione e infarcita con assoli.
http://www.youtube.com/watch?v=_ntw_LqZ93c

Ippo, come regalino natalizio non è che ci doneresti un tuo video con la batteria?:icon_bounce: :icon_bounce: :D :D
sei tu questo? :laughing7::laughing7::laughing7:
http://youtu.be/oQGNw6frvSM

innanzitutto complimenti all'architetto e agli operai che hanno realizzato questo...cantiere! :laughing7::laughing7:
solo a guardarlo mi si sono indolenziti i muscoli :laughing7::laughing7:
considerando la dovizia di chincaglierie:eusa_think: ...campanaccio, basco e temple blocks se li è dimenticati a casa??:icon_rolleyes: :badgrin: :badgrin: :D :D :D
 
Bene ora concedetemi un momento di catarsi con le mie musichette. :D

Come direbbe il buon Milanista, ora suono io!:badgrin: :D :D

Infusione di caffè per Ippo...:laughing7::laughing7:

http://youtu.be/9b8L4X3pbtg
1:07 non è delizioso questo Trio?
(vabbè in ogni caso ditemi di sì, vi prego. Ai .... si dà sempre ragione!:laughing7::laughing7::D :D )

Wiener Buerger!
http://youtu.be/bpwogxih7Rk


Beccatevi le Ragazze di Vienna!:evil5: :D
http://www.youtube.com/watch?v=6zfTt_S2Rxo
Valzer im Laendlerstil
1:38 sentite che melodia trasognata e melancolica: ecco qui sono a casa.:icon_cool:

e a 2:30 si parte! auf geht's!!! e come si insinua la seconda melodia...
4:53 putroppo non c'è Kleiber....ma un po' stentato lo è...quel battere che si fa attendere per mezzo secondo...timidezza...:icon_redface:

5:25 l'Impero va a rotoli??? 'mbè??? facciamoci travolgere da questa melodia!! (anche in questo punto mi trovo bene eh:D )
in queste circostanze mi viene in mente i violinisti che riprendono a suonare nell'orchestrina mentre il Titanic affonda...

6:24 dopo gli arpeggi...la sorpresa... non dico nulla...hehe non c'è Stravinsky che tenga!


http://youtu.be/WZQaEv4bgp4
0:32 anche qui le doppie voci per terze e per seste e la Melancholie tipica viennese. senza parole.:icon_cool:

ah dimenticavo, walzer tratto da motivi della sua omonima operetta eh, eccola
http://youtu.be/izxhfrk7PPk
1:08 incomincia.
melodia riutilizzata nel walzer a 2:17: => i flauti insinuano...insinuano i flauti... e come se insinuano:evil5: , infatti dopo...:icon_cool: :icon_cool:


http://youtu.be/-0TBCtR0j8I
addirittura in una marcia vien fuori la vena malinconica!
1:58 sentite quel breve -ti ru li- dei corni :icon_cool: :icon_cool:
aspettate forse qui sentite meglio...
http://youtu.be/Xf6ynci9rXo
1:40 e 1:47

direte che son fissato con stupidaggini..ma come gli è venuto in mente di aggiungere ste due notine ai corni che instillano un lamento in mezzo a tanta gioia?? stu-pen-do! so und punkt! (come vedete sono mooolto democratico :laughing7::laughing7::laughing7:)
be' ragazzi, non sarà un caso che l'unico compositore a NON aver MAI ricevuto critiche (NEPPURE dai colleghi:evil5: ) sia stato sto genio di Johann Strauss Jr.!!!
Adorato anche da Verdi e da Wagner (di solito non concordavano su nulla) e Brahms? cosa va a scrivere sul ventaglio di un'ammiratrice??? le note delle sue sinfonie??? nein! :evil5: scrive l'incipit del Donauwalzer, aggiungendo "purtroppo non composto da me".


http://youtu.be/Zxn2lqn8Js0
2:37 fi fi fi fi contemporaneamente ai pizzicati degli archi :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_cool: :icon_cool:
3:40 mannaggia la miseria perché non hanno aggiunto le nacchere qui!? :mad:

e per finire "Vienna sempre Vienna!":icon_cool: :icon_cool:
http://www.youtube.com/watch?v=r2QM-tAYzJs

bellissima la Schrammelmuuuusi che si sente nelle bettole (Heurigen) nei dintorni di Vienna...di solito con i sensi annebbiati da una Kruegl :evil5: (birra gigante) :D psssst :laughing7::laughing7::laughing7:
(sto Scharammel assomiglia a Leo Gullotta con la barba, trovate?:D )

=> 1:41 a me fa impazzire sta doppia voce nel Trio (ma il Trio è sempre super dai): il canto-le note basse, il pedale-le note alte*) "fisse" (!), l'inverso di quello che ci aspetteremmo, mi fa impazzire!!...hmmm sarà la Kruegl :laughing7::laughing7::laughing7:

ecco la stessa identica cosa, al rovescio, la sentite con Frank Sinatra e sua figlia e la rumba di sottofondo!!! e pensare che non volevano nemmeno registrala eh, hanno solo improvvisato, pazzesco!
http://www.youtube.com/watch?v=PoSbnAFvqfA

voce maschile-melodia acuta (!) che "si muove" vs. voce femminile-pedale e quindi note gravi*). Guardate che la parte di Nancy è tosta e bellissima (0:32, 0:51, 0:59 senti Ippo come altera la nota, questa è importantissima eh!! non a caso si chiama "settima di >dominante<" perché domina appunto, e che è >obbligata< a scendere, con buona pace di John Cage)... anche i pizzicati a 0:41 impreziosiscono...molto bello, a mio avviso.:icon_cool: :icon_cool:
anche a 1:12 bella nota "variante" di Nancy che a 0:17 non c'era!! a proposito della varietà...
1:24 controcanto che scoppia all'improvviso dai violini con una scala ascendente di otto trentaduesimi. ma non basta il controcanto.
controcanto al controcanto grazie ai flicorni (più morbidi e scuri rispetto alle trombe) con nota alterata, e di nuovo i pizzicati.
...ripeto,
in questa "gabbia per polli" mi trovo tanto ma tanto bene!!:evil5: :D :D
 
sopron ha scritto:
Ragazzi miei qui l'atmosfera si fa scottante.:D :D
Un uccellino mi ha rivelato che Ippo è batterista :eusa_whistle: :eusa_whistle: (post #693)
l'uccellino della pubblicità?? :laughing7:

sopron ha scritto:
Bene ora concedetemi un momento di catarsi con le mie musichette. :D

Come direbbe il buon Milanista, ora suono io!:badgrin: :D :D
quindi è una sorta di goduria per te?? :lol:

acc..quanto scrivi sopron...poi a quest'ora nessuno ti disturba :D :D
 
Godo godo:D :D

..be' sì di notte trovo i miei spazi:D :D

mi piace l'espressione che usi quando dici andiamo a suonare, è coinvolgente...è come se fossimo protagonisti e suonassimo noi...insomma si vede che anche tu godi:D :D :D (godi con i miei link muhahaha:badgrin: :D :D )
:lol: :lol: :lol: :lol:
 
sopron ha scritto:
Godo godo:D :D

..be' sì di notte trovo i miei spazi:D :D

mi piace l'espressione che usi quando dici andiamo a suonare, è coinvolgente...è come se fossimo protagonisti e suonassimo noi...insomma si vede che anche tu godi:D :D :D (godi con i miei link muhahaha:badgrin: :D :D )
:lol: :lol: :lol: :lol:
la notte sei solo...e non ci siamo io e dario che facciamo trambusto con quella musica...:laughing7: :D
 
ma che farei io senza di voi???:D :D :D
se ci siete vi caccio nell'altro 3d, ma se non ci siete sento la vostra mancanza!!:D :D :D :D

colgo l'occasione per fare una precisazione...infatti la bellezza sfavillante di donna non mi tornava:eusa_shifty: :D
nel video cantava Nancy ma le immagini, non so perché, si riferivano alla mitica Grace Kelly!!!:evil5:
:D
 
Indietro
Alto Basso