Cosa stai ascoltando?

ahhh l'innocuo tuono inziale?...:D
allora rispondo con Otello, apertura Scala (1976?).
Kleiber batte fuori 3: qui non si sente, ho messo il primo risultato che ho trovato, ma qua la bacchetta siliba per la violenza fanciulli eh:D :D
se gli fosse scivolata di mano avrebbe decapitato qualcuno eh:evil5: :D

Un 74enne Verdi ipermoderno omette il preludio/ouverture e parte subito in medias res!!
Un 74enne nell'Ottocento fece questo fanciulli!!:evil5:
:D :D :D
un po' di rispetto!:evil5: :D :D :D :D
 
sopron ha scritto:
Il timpanista si deve aver confuso (a mio modo di vedere) picchiando il timpano acuto e poi quello grave invece del contrario...di questo -suppongo- se ne accorse e deve essersi distratto o meglio la consapevolezza di aver fatto qualcosa di strano gli ha fatto "perdere il filo" al punto che dopo tace per la "lunghezza" di 3/16 e questo silenzio crea una specie di singhiozzo (hehe, non che qui non manchino i singhiozzi hihi, ma questo era un "di più" :))) vabbe 3/16 a quella velocità passa prestissimo... (ottavo = 138?? non ricordo sinceramente, in ogni caso il tempo è veloce, nel link segnalato fanno TROPPO veloce eh!! come a dire "guardate che bravi che siamo" hmmmm comunque ammetto che fa un bell'effetto ;)
....

Ora mi torna più chiaro. Difatti avevo notato il piccolo vuoto lasciato dai timpani nel secondo frammento e poi la ripresa dell'orchestra in anticipo rispetto al primo spezzone, ma è tutto così rapido, quasi furibondo.
Ti ho chiesto di questo passaggio perchè ne avevi già parlato in altro post, e mi hai incuriosito, riprendendo l'argomento ...
Anche il ballo forsennato, (quasi) acrobatico della danzatrice desta una forte impressione; oscure e misteriose appaiono le figure curve che le ruotano intorno.
 
Dai, ci metto anch'io del mio::D
Orion-Jan van der Roost (480p se s'inchioda il video)

(Sono riuscito a pescare l'unica donna al mondo che dirige un corpo bandistico: notare la classe ;) :D ).

Mi sembra che questo brano sia eseguito anche dalla nostra band ... o meglio dal nostro Corpo Bandistico (perchè "banda" potrebbe essere un po' "riduttivo") ;) :D

Ascoltando Orion (rullante iniziale) m'è venuto in mente Ravel
Wiener Philharmoniker - Maurice Ravel Bolero
(3/4 se non sbaglio il link della partitura, ma il rullante ci gioca bene)
Be' è diverso da Orion, comunque è sempre un bel "classico".
 
Ultima modifica:
sei tra due fuochi milanì!!! :badgrin: :badgrin: :D :D :D

ops...sei richiesto urgentemente nel 3d della trance. non deluderli. accorri accorri!!! :laughing7::laughing7:

scherzo:D :D
:lol: :lol: :lol: :lol:
 
a mali estremi, estremi rimedi. cambio nick e li tengo occupati nell'altro 3d esaltando la trance:badgrin: :badgrin: :D :D
scherzo. la nostra musica si difende da sola, senza bisogno di espedienti!!:evil5: :evil5: :evil5:
:D :D :D
 
la mia era una cortesia eh :laughing7::laughing7::laughing7:
non è bello farsi attendere in altri 3d :laughing7::laughing7::laughing7:
:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

gute nacht! :laughing7::laughing7::laughing7:
 
Buona notte anche a te,ma non credere che la guerra sia finita qua :badgrin: :D
 
Indietro
Alto Basso