IPPOGRIFO ha scritto:
ti riferisci a wiki?
ad Antico (che sa di antico

) preferisco
Venerando.
Sarebbe proprio Santo Padre di....
ma così traducendo si confonderebbe sacro con....sacro!!
poi no, wiki sbaglia ed anche altri.
omette la parola DIKE = giustizia
"renditi manifesto e manda quaggiù i tuoi lampi, tra la magnificenza della tua
giustizia (non tua gloria o tua magnificenza, ma gloria/magnificenza della...): la terra e il cielo",
quasi fossimo una manifestazione della giustizia divina.
Infatti la traduzione wikiana, avendo già sprecato il TUO, poi deve inventarsi un "t'appartengono"
Guarda che ti faccio tradurre la Somma Sacerdotessa che riporta un passo di Pindaro

(invocazione ad OlimBìa, dove accendono la fiamma, non fuoco ma fiamma con significati simbolici

)
"O madre delle gare che hanno come premio una corona...."
non so se questo lo trovi su wiki
è proprio difficile, vedasi l'orario in cui scrivo
Affascinato da questa musica (preziosa per la varietà delle tonalità ed addirittura per un piccolo contrappunto!) che mi ha dato occasione di "sfracellarmi" il cervello anche sulla poesia...e siccome una cosa tira l'altra sono finito nel 776a.C.
queste Gare Olimpiche (non giochi!!!: agònes) sono state dirompenti per me
PS:
Ora ho guardato altre traduzioni: omettono DIKE Giustizia (dikìs su = tua giustizia, il su/tuo è sempre enclitico, sempre sempre sempre: si riferisce sempre a ciò che precede, mai a ciò che segue), e dire che proprio in corrispondenza di questa parola importante abbiamo la nota più acuta in assoluto dei tenori primi (a parte il finale)!!!
Cmq greco moderno, Pindaro è un'altra cosa: un rompicapo senza fine (
anche in italiano non lo si capisce!!!!
)
Tìnella Hippògriphos
