Cosa stai ascoltando?

per dire che la firma è irresistibilmente bella :evil5: :D :tongue:

(ed anche il video in cui potete vedere la mia dimora diroccata :laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
Tempio di Hera (fine VII a.C.)

in stile dorico che ...spaaaaccaaaa! :tongue:

τηνελλα! τηνελλα! :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Oh antico Spirito immortale, padre puro
della bellezza, della grandezza e della verità,
scendi, rivelati e abbagliaci come il lampo
con la tua gloria, sulla terra e il cielo che t'appartengono.

Vado bene?:eusa_shifty:

Come un traduttor de' traduttor d'Omero. :eusa_shifty:
:lol: :lol: :lol:
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Come un traduttor de' traduttor d'Omero. :eusa_shifty:
:lol: :lol: :lol:

ti riferisci a wiki? :D :D

ad Antico (che sa di antico :D ) preferisco
Venerando.

Sarebbe proprio Santo Padre di....
ma così traducendo si confonderebbe sacro con....sacro!! :eusa_shifty: :D :D

poi no, wiki sbaglia ed anche altri.
omette la parola DIKE = giustizia
"renditi manifesto e manda quaggiù i tuoi lampi, tra la magnificenza della tua
giustizia (non tua gloria o tua magnificenza, ma gloria/magnificenza della...): la terra e il cielo",
quasi fossimo una manifestazione della giustizia divina.

Infatti la traduzione wikiana, avendo già sprecato il TUO, poi deve inventarsi un "t'appartengono":doubt:

Guarda che ti faccio tradurre la Somma Sacerdotessa che riporta un passo di Pindaro :badgrin: :badgrin: :D :D (invocazione ad OlimBìa, dove accendono la fiamma, non fuoco ma fiamma con significati simbolici ;) )

"O madre delle gare che hanno come premio una corona...."
non so se questo lo trovi su wiki:badgrin: :badgrin: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
:D :D :D
è proprio difficile, vedasi l'orario in cui scrivo :eusa_shifty: :eusa_shifty:

Affascinato da questa musica (preziosa per la varietà delle tonalità ed addirittura per un piccolo contrappunto!) che mi ha dato occasione di "sfracellarmi" il cervello anche sulla poesia...e siccome una cosa tira l'altra sono finito nel 776a.C. :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
queste Gare Olimpiche (non giochi!!!: agònes) sono state dirompenti per me :D :icon_cool: :icon_cool:

PS:
Ora ho guardato altre traduzioni: omettono DIKE Giustizia (dikìs su = tua giustizia, il su/tuo è sempre enclitico, sempre sempre sempre: si riferisce sempre a ciò che precede, mai a ciò che segue), e dire che proprio in corrispondenza di questa parola importante abbiamo la nota più acuta in assoluto dei tenori primi (a parte il finale)!!!

Cmq greco moderno, Pindaro è un'altra cosa: un rompicapo senza fine (anche in italiano non lo si capisce!!!!:5eek: ) :eusa_shifty: :D

Tìnella Hippògriphos :D :D
 
Noterai anche nella mia firma (purtroppo solo copiata-incollata per pigrizia :eusa_shifty: )
l'assoluta assenza del circonflesso "tilde" (ci sono solo accenti ' ):
la lunghezza sillabica è morta, morta! :crybaby2: :crybaby2:
 
sopron ha scritto:
ti riferisci a wiki? :D :D
... Tìnella Hippògriphos :D :D

Mi riferisco a Ippo.:eusa_shifty: :lol: :lol: :lol:

« Questi è il Monti (Vincenzo), poeta e cavaliero,
gran traduttor de' traduttor d'Omero »
(Ugo Foscolo)

Teh ... ma Tìnella non è una parolaccia :eusa_shifty: ... neh?
(Non l'ho trovata da nessuna parte la traduzione). :eusa_shifty: :D :D :lol: :lol: :lol: :lol:
 
IPPOGRIFO ha scritto:
Teh ... ma Tìnella non è una parolaccia :eusa_shifty: ... neh?
(Non l'ho trovata da nessuna parte la traduzione). :eusa_shifty: :D :D :lol: :lol: :lol: :lol:

sì, infatti aggiunsi la faccina accanto a wiki :)
essa è utilissima e la consulto anch'io, ma se si vuole avere certezze bisogna ignorarla ;)

significa:
ave! o
salve o
salute! o anche
evviva! ;)

tinella kallinike,
ave o glorioso vincitore!
come dice la Somma Sacerdotessa (ti prothièria) ogni quattro anni all'accensione della fiaccola,
scelta dal CIO ellenico tra le più famose attrici di teatro.
 
Sempre in tema Olympiakòn thema :D

http://www.youtube.com/watch?v=CSmWDLgt0uk

un poema sinfonico che ascoltai tempo fa senza segnalarlo, mi ero appuntato qualcosa che ora riporto dopo aver verificato solo i punti in questione, non tutto:

a 17:07 suddivisioni irregolari ("incontrollabili" col piede ;)
ma a 20:37 coro attacca 2/8 dopo il solista, generando un arditissimo fugato,
seguito da una nuova sezione di cluster.
In Mikhs Theodwrakhs ammiro la presenza simultanea di classicismo e musica alla Schoenberg, l'orchestrazione, gli accordi eterei di armonici più vibrafono.
Van der roostiano (Spartacus + Et in terra pax: timp, snare drum, bongos, piatto chiodato[??], poi frusta, pianoforte, xylophone, accenti in contrattempo )...ma entrambi avranno altri predecessori...semplicità e capacità evocativa della musica primitiva + contorsionismi dodecafonici + "bartokionismi" :D

Il canto di preghiera richiama da vicino la parte iniziale di Zorba.

Se non fosse per la lunghezza eccessiva, direi brano da concorso per la categoria Eccellenza ;) :D

Ma a proposito di Olimpiadi segnalo anche il celebre brano (più orecchiabile del precedente :D ) del gardenese Moroder per Seoul. Bella melodia, bellissimo testo.
http://www.youtube.com/watch?v=xH1NtOWUYKg
 
Errata corrigO ;)

per correttezza devo smentire quanto ho scritto precedentemente!

Dìkis (della Giustizia, in greco antico, anzi Dìkes), ma qui, in greco moderno e con accento differente che mi era sfuggito!! => dikìs sou = your own, quindi "La gloria della terra e del cielo che t'appartengono".
Un tanto per chiarezza ;)
Mi scuso ancora :eusa_shifty: :eusa_shifty: :icon_redface:
(ma non ve ne eravate accorti, per correggermi! :tongue: :D :D )
 
eh non era spostato, era "naturale" lì dov'era messo ma non me ne accorsi:crybaby2: :crybaby2: più che accento musicale era proprio accento nativo della parola: qualche volta si cerca nel testo quello che si vuol vedere e non quello che c'è scritto :crybaby2: :crybaby2:
:D :D

"...i profeti interrogano Zeus dalla folgore lucente, per sapere se ha qualche progetto per uomini che nel loro cuore desiderano cogliere una grande benemerenza, sollievo dai travagli"
chiederò ai profeti di interrogare Zeus su di me:evil5: :D :D :D :lol: :lol:
 
Indietro
Alto Basso