ma io non ti ho chiesto se ti piace, ma solo di misurarla!!

a dire il vero ci sarebbero due possibili letture!
e se quei suonatori Macedoni la pensano in uno dei due modi (in quello per me più difficile dei due!) allora non esiterò a considerarli esseri superiori (dal lato musicale), non avrei dubbi! come già dissi, più che studio è una questione di nascita, chiamiamola ambiente o genoma...
Una possibilità di lettura è molto facile e così facendo riusciamo agilmente a "dominare" tutto fino alla fine.
Poi ci sarebbe un'altra lettura (con stessi risultati ma pensata o letta differentemente) che è tremenda e mi annienta: sincopi e contattempi che fagocitano l'andamento ritmico "regolare", quindi sti Macedoni sono Marziani!!!
bon, io mi accontenterò della lettura facile che cmq è giusta hehe

adesso sto riscoltando tutti i link postati finora, anche dal buon Peppe, senza il quale non avrei trovato il Levendikos. A lui sinceri ringraziamenti!
Quello di Peppe e quello mio (= il terzo brano del video che incomincia con l'innocua Marinella

)
sono le musiche più impegnative che siano mai state postate qui sul forum yess!
Per quanto riguarda il mio ultimo link, spulciando tra i vari commenti di youtube, ho visto un timido tentativo di scrivere una frazione da parte di un coraggioso utente

hehe