Cosa ti aspetti da Sky.......

Paul83 ha scritto:
Più interrogativo di così!! :D Direi in perfetto stile nacchio... qualcosa bolle sicuramente in pentola!! :D

Sul cosa vorrei... beh come hanno detto tutti
+ qualità
cult e mgm per completare cine pack
e non lasciare i tp... se davvero questi sono i costi non credo che convenga (nonostante la crisi) rinunciare ad una posizione dominante su HB per un risparmio che non toccherebbe neanche i 10mil (per un fatturato che supera i 2mld solo sky it per non parlare di tutta la newscorp)
infatti il cosa bolle in pentola sarebbe da sapere :D
nacchio non parla mai cosa tanto per dire ;)
 
a quanto leggo fra indiscrezioni nel settore tecnico e nel settore commerciale cè ne di cose che bollono in pentola...:D
 
1) Eliminazione dei canali Sd
2) Possibiltà di attivare ticket di visione per i pacchetti che non si hanno con maggiore facilità e no come ora che quando si chiama il call center risponde sempre che non è possibile
3) Il ritorno dei tornei dello Slam, la F1, l'Eurolega di basket il Volley e sopratutto la NFL con il commento in italiano.
4) Riduzione del costo dell'abbonamento.
 
Con l'HD l'acqua non è evaporata.....
...........c'è voluto solo un mese in più per portarla alla temperatura giusta!
 
noel77 ha scritto:
Però dal punto di vista strategico è un suicidio. Tikal ha riassunto nel migliore dei modi su quanto ti può fruttare a tenere un transponder. Pensa se Mediaset decidesse di fare concorrenza a Sky sul satellite e si prendesse un paio di transponder lasciati proprio da Sky.....
Bello sognare è :)
Li prenderebbe Orange o Cyfra+
 
conte70 ha scritto:
1) Eliminazione dei canali Sd
2) Possibiltà di attivare ticket di visione per i pacchetti che non si hanno con maggiore facilità e no come ora che quando si chiama il call center risponde sempre che non è possibile
3) Il ritorno dei tornei dello Slam, la F1, l'Eurolega di basket il Volley e sopratutto la NFL con il commento in italiano.
4) Riduzione del costo dell'abbonamento.

Giusto, mi ero dimenticato della F1. Chissà....:eusa_whistle:
 
ma si hanno dei dati su quanti decoder sd ci sono ancora in giro? di tutti quelli che conosco con sky sono passati tutti all hd tranne una famiglia (che tra l altro paga ancora tutto mondo con cinema) in questi casi a sky cosa costa sostituirgli il decoder...agli abbonati fedeli da anni
 
Penso che ormai a tutti i nuovi abbonati venga proposto unicamente il MyskyHD....lo Sky-box e il Mysky non esistono più , lo Sky-boxHD è ormai un assurdo....
Però transumare + di 5 milioni di abbonati in HD , prima di poter spegnere tutti i segnali SD , non sarà cosa breve....:icon_rolleyes:
 
il_Generale_71 ha scritto:
Propongo a Sky di sostituire i decoder Sd con modelli HD con porta HDMI bloccata.
Potranno essere collegati alla TV via scart.
Quando il cliente vorrà usufruire dei servizi HD pagherà l'attivazione del servizio.

Dopo l'eliminazione dei canali SD mi aspetto:
- un netto miglioramento della qualità dei canali con contenuto in HD nativo;
- massima flessibilità nella composizione del proprio abbonamento.
ù
per quale diavoleria???:doubt: :doubt:
 
In effetti è una cosa che proponemmo già sul forum. Così chi ha pagato per l'HD non si sente fregato e sky potrebbe levare i doppioni sd. Poi quando il cliente paga l'obolo gli aprono l'hdmi e può vederli in HD. Ma penso che Sky non lo farebbe mai.
 
senza bloccare la porta, che costringerebbe in un aggiornamento software "ad personam" a seconda di chi richiede via via l'abilitazione, sarebbe sufficiente non abilitare i pacchetti in hd.
nella diagnostica smart card infatti, i pacchetti sono separati, infatti si trova "cinema" e "cinema hd", "sport" e "sport hd"....
poi quando si richiede l'abilitazione si riceve l'impulso... ;)
 
Se bolle qualcosa in pentola, io vorrei i SOTTOTITOLI nei tg e nei canali documentari.

Ma e' cosi' difficile creare una 'pari opportunita' fra udenti e sordi?
 
Se7en ha scritto:
senza bloccare la porta, che costringerebbe in un aggiornamento software "ad personam" a seconda di chi richiede via via l'abilitazione, sarebbe sufficiente non abilitare i pacchetti in hd.
nella diagnostica smart card infatti, i pacchetti sono separati, infatti si trova "cinema" e "cinema hd", "sport" e "sport hd"....
poi quando si richiede l'abilitazione si riceve l'impulso... ;)
è un po come con i myskyhd a tanti lo danno senza i servizi di registrazione perchè non hanno decoder hd.
basterebbe un piccolo aggiornamento ai decoder hd che se non trovano nei diritti della smartcard una determinata stringa non attiva l'hdmi (stringa da inviare in automatico a chi ha già "pagato" lo skyhd)

e non si può bloccare l'hd perchè se li fai solo in hd gli utonti :D non li vedrebbero comunque
 
Io sinceramente da sky mi aspetterei una "rinfrescata" con nuovi canali nell'offerta. Per ora passano solo in HD i canali già esistenti spacciandoli per grosse novità..:D
 
Ilpaolino ha scritto:
Io sinceramente da sky mi aspetterei una "rinfrescata" con nuovi canali nell'offerta. Per ora passano solo in HD i canali già esistenti spacciandoli per grosse novità..:D

altri canali...ma bastaaaaaaaaaa, ce ne sono pure troppi.

I canali HD non li spacciano per nuovi canali, ma per nuovi canali HD che non mi sembra cosa da poco.

Oltretutto ne hanno aggiunti 2 completamente nuovi.
 
Ilpaolino ha scritto:
Io sinceramente da sky mi aspetterei una "rinfrescata" con nuovi canali nell'offerta. Per ora passano solo in HD i canali già esistenti spacciandoli per grosse novità..:D

Ad esempio?
 
io vorrei poter scegliere solo I CANALI di mondo che voglio vedere,poi vorrei prezzi più bassi ed infine un bel taglio ai rami secchi (canali inutili come il nuovo extreme sport o dove tv e tanti altri)
 
Indietro
Alto Basso