Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

musica

luke66 ha scritto:
I concerti ad esempio?
Non la musica, ma un vero e proprio CONCERTO TUTT'INTERO dove si vede?
Visto che Next HD non c'é più...

Quoto: l'unico canale serio di musica, e non solo, tra l'altro in hd nativa l'hanno tolto.. Che dire: grande canale live: non ho parole..:5eek:
 
adriaho ha scritto:
non ricordo anchio molto comunque...erano come opzione che io ho avuto gratis per un anno
cinecinemas1 e cinecinemas 2 trasmettevano film di ogni genere anche d'autore ma non recentissimi.... mentre sui telepiu erano prime visioni
cineclassics il nome dice tutto

questi si che mi mancano... trasmettevano sempre nel formato corretto e senza nessun marchio. Inoltre su Cineclassics c'era una trasmissione in cui venivano presentati i film della settimana da parte di critici preparati e per nulla noiosi come il compianto Kezich e Tatti Sanguineti e spesso erano ospiti anche registi o attori, ad esempio ricordo che proprio lì ci fu l'ultima intervista a Riccardo Freda. Una trasmissione così purtroppo Sky se la sogna.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Ma MonteCarlo Sat non se la ricorda nessuno? Ci lavorava Patrick del Grande Fratello.
Io me la ricordo... era carina per chi era interessato al genere... ma penso che abbia chiuso per fallimento...
 
scalatore ha scritto:
Quoto: l'unico canale serio di musica, e non solo, tra l'altro in hd nativa l'hanno tolto.. Che dire: grande canale live: non ho parole..:5eek:
Siamo OT, ma Next,dai su, ha trasmesso a nastro gli stessi 20 concerti 20 per 2 anni di fila. Era poco più di un canale promo.
 
luke66 ha scritto:
Splendido... Mi fai ricordare alcune partite di calcio viste negli anni '90 sul Mivar a casa di un amico con la sintonia appena fuori frequenza... e il negativo diventava positivo... distorto, ma positivo!
Si, si anche sul SABA!!! E l'audio dalla radiolina... eheheh
 
A me mancano molto anche la concentrazione dei film di 1a visione solo su quei pochi canali di cinema, oggi ce ne sono fin troppi per offrirti cose che trovi anche sul DT in chiaro senza dover pagare nulla. Forse con il diffondersi del Mysky si ridurranno un pò di quei canali inutili!
 
il logo " +calcio" era favoloso . e inoltre ricordo il mitico interruttore di fianco al decoder analogico di telepiu:icon_rolleyes:
 
ahahah lo ricordo anchio...

Un dettaglio sui canali + calcio.
vi ricordate cosa facevano coi canali inter e milan channel Trasmettevano le partite con +calcio... non so se gli abbonati al canale le potevano vedere...

un altra cosa positiva di telepiù? disney channel non era un canale, ma IL canale
 
Quante partite di Premier League e Liga e Bundesliga trasmettevano a settimana???
 
Non so se lo avete già scritto scusate se lo avete già detto :D
Su +calcio l'interattività era migliore di quella di Sky. Praticamente in tempo reale potevi vedere subito i gol dagli altri campi col commento in diretta della partita e non dal replay di diretta gol.
Poi Telepiù NON aveva i dati auditel che piano piano stanno ditruggendo in termini di qualità Sky ;)
 
noel77 ha scritto:
Non so se lo avete già scritto scusate se lo avete già detto :D
Su +calcio l'interattività era migliore di quella di Sky. Praticamente in tempo reale potevi vedere subito i gol dagli altri campi col commento in diretta della partita e non dal replay di diretta gol.
Poi Telepiù NON aveva i dati auditel che piano piano stanno ditruggendo in termini di qualità Sky ;)

e' vero lo ricordo anche io
 
adriaho ha scritto:
ahahah lo ricordo anchio...

Un dettaglio sui canali + calcio.
vi ricordate cosa facevano coi canali inter e milan channel Trasmettevano le partite con +calcio... non so se gli abbonati al canale le potevano vedere...

un altra cosa positiva di telepiù? disney channel non era un canale, ma IL canale

no, gli abbonati a inter e milan channel non potevano vedere le partite. Credo fosse un modo per risparmiare canali: un'oretta prima delle partite chiudevano inter e milan channel e appariva il solito cartello calcio, le partite ovviamente erano visibili agli abbonati al pacchetto. Poi a fine match tornavano i 2 canali opzionali.


Per quanto riguarda l'interattività, non è vero che era migliore. L'unica comodità era che non c'era bisogno di premere il tasto verde per entrare nel mosaico.
Ti posizionavi sul canale, e quando c'era un gol appariva l'avviso (proprio come ora). Premevi OK e non ricordo se passavi sul canale della partita dove si era segnato oppure si passava su un canale dove replicavano l'azione del gol come se fosse in diretta (e quindi non da diretta gol come oggi).



Piuttosto non capisco perchè nell'attuale mosaico di diretta gol abbiano tolto i numeri dalle finestre (stile skytg24). Era comodissimo passare da una partita all'altra senza dover tornare sul mosaico!!!!!
 
Sky come qualità non sarà mai come era Tele+. Io ero abbonato ai 3 canali Tele+ Bianco, Nero e Grigio, e la sera c'era sempre un giusto mix di sport e cinema da vedere. Ora con 10.000 canali, la sera faccio fatica a vedere qualcosa che mi piace.
 
redpower ha scritto:
Sky come qualità non sarà mai come era Tele+. Io ero abbonato ai 3 canali Tele+ Bianco, Nero e Grigio, e la sera c'era sempre un giusto mix di sport e cinema da vedere. Ora con 10.000 canali, la sera faccio fatica a vedere qualcosa che mi piace.
Esagerato...:doubt:
 
perlomeno sky usa nomi espliciti: cinema, sport, calcio... anzichè bianco, nero, grigio :D
 
redpower ha scritto:
Sky come qualità non sarà mai come era Tele+. Io ero abbonato ai 3 canali Tele+ Bianco, Nero e Grigio, e la sera c'era sempre un giusto mix di sport e cinema da vedere. Ora con 10.000 canali, la sera faccio fatica a vedere qualcosa che mi piace.

io invece penso che ci sia talmente tanto che non riesci a vedere tutto :D penso che sia questo il senso. Un po' dispersivo come un grande big store anche se loro cercano di ordinartelo.
Tele+ ti offriva tre canali in pillole concentrate e te li godevi.
 
Io però mi ricordo che mio padre doveva avere 2 abbonamenti per vedere l'intera serie a e anche per i film alcuni vi erano da una parte ( la maggior parte su tele+) e altri su stream.
 
alex89 ha scritto:
Io però mi ricordo che mio padre doveva avere 2 abbonamenti per vedere l'intera serie a e anche per i film alcuni vi erano da una parte ( la maggior parte su tele+) e altri su stream.

Bei tempi,anche se molto più recenti.
Inizialmente esisteva solo Telepiù.
 
Indietro
Alto Basso