Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Anakin83 ha scritto:
io invece penso che ci sia talmente tanto che non riesci a vedere tutto :D penso che sia questo il senso. Un po' dispersivo come un grande big store anche se loro cercano di ordinartelo.
Tele+ ti offriva tre canali in pillole concentrate e te li godevi.
quoto,è questo il giusto ragionamento...comunque adesso che ci penso anche a me manca Duel e il programma sportivo "Assist" sul Basket,che bei servizi che facevano...
 
Aggiungo: Da Telepiù2 U.S.A. Sports con Dan Peterson prima e Coast to Coast dopo. In più l'originale Sportscenter da Espn alle 7 del mattino. Ma va bene anche quello di Espn America adesso. Forse sono un po' troppo perfettino :D
Poi la rubrica Il Grande Tennis con Rino Tommasi ;)
 
pietro89 ha scritto:
perlomeno sky usa nomi espliciti: cinema, sport, calcio... anzichè bianco, nero, grigio :D
perche alla fine bianco e nero erano dei generalisti
 
non potete paragonare quello che guardate oggi nel 2011, con quello che guardavate fino a prima del 2003...c'era un altra cultura e il cervello era abituato a altri tipi di programma antecedenti...

cioè se riguardate oggi un friends o un will&grace non avrà + la magia di quando è uscito, xkè PER QUEI TEMPI erano show molto avanti...oggi sono obsoleti. inoltre non conosco la vostra età ma i gusti cambiano... e non di poco in una decina di anni...poi c'è sempre quella cosuccia psicologica per cui del passato rimangono in mente sempre le cose belle.

morale prima avere la paytv era una cosa totalmente diversa è stato anche uno status-symbol poter vedere le partite da casa senza muoversi...oggi è la normalità, bastava poco per accontentare la famiglia prima delle paytv non c'era nessuna scelta, con la paytv c'era una scelta...si pagava anche cara e quindi piaceva.

ad oggi è vero che le generaliste sembrano più povere...ma unicamente xkè c'è un settore pay molto sviluppato e soprattutto c'è internet e tanti altri divertimenti...

per riassumere...mio padre da piccolo giocava a giornate intere con un cesto pieno di patate
 
è anche vero... ma è anche vero che la qualità della pay tv è peggiorata
 
adriaho ha scritto:
è anche vero... ma è anche vero che la qualità della pay tv è peggiorata

non ne sono sicuro anche xkè i grandi eventi della paytv sono lo sport(e una partita è sempre una partita) e il cinema(ok possono esserci pellicole cesse ma non è colpa della paytv) le serietv non posso dire che non mi aggradano visto che ne seguo 250mila...i documentari c'è un ampia scelta...certo qualcuno è+ edutainment che documentario vero e proprio. se poi mi dici che la3 e E! e mediaset plus sono canali un po' "particolari"...è una altra cosa quelli fanno da contorno mica tolgono a qualcos'altro:lol:

io ho avuto tele+ sotto mano per pochissimissimo tempo ma solo con con la nascita di fox ho trovato pane per i miei denti...quindi per me la situazione è migliorata moltissimo e ora con le anteprime contemporanee è migliorata ancor d+
 
sai io intendo più per come te la confezionavano... a me piaceva la qualità dei canali, l'interattiità, insomma tutte quelle caxxatine :D
 
sapete perche c'é una pay tv in africa che si chiama dstv, come la prima pay tv digitale satellitare di telepiù.
 
Su Tele + c'era tantissima qualità, su Sky c'è tantissima immondizia...:crybaby2:
 
sapete perche c 'é una pay tv in africa
che si chiama dstv, come la prima pay
tv digitale satellitare di telepiù???
 
superbari ha scritto:
sapete perche c 'é una pay tv in africa
che si chiama dstv, come la prima pay
tv digitale satellitare di telepiù???

non lo so ma credo sia un caso ;)
 
dario92 ha scritto:
non lo so ma credo sia un caso ;)
Non è un caso. Per un periodo, il proprietario è stato lo stesso, un imprenditore sudafricano. Poi ha venduto a Canal+ e da DStv si è passati a D+.
 
floola ha scritto:
Non è un caso. Per un periodo, il proprietario è stato lo stesso, un imprenditore sudafricano. Poi ha venduto a Canal+ e da DStv si è passati a D+.

ho capito ;)
 
Indietro
Alto Basso