Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Su tele+2 i documentari erano nuovi? Io li seguivo e non pensavo se erano nuovi o no.

Io su Tele+ 2 non me li ricordo, se non già in epoca Canal+ (settembre '97) poco prima della rinomina dei canali. In tal caso me li ricordo nuovi, in "prima visione".

Su Tele+ 3 erano palesemente vecchi, poi non ricordo se negli anni seguenti ne arrivarono anche di nuovi, ma poi il canale si orientò sull'opera e musica classica, e sulla ripetizione di MTV Europe ecc...
Come detto varie volte, il canale non ebbe mai un tema deciso in una direzione... più in generale era la tv della cultura... ma non decollò mai come si deve in sostanza.
 
Telepiu 3 arrivo anche a codificare per poco tempo perché uscì la legge che le impediva di trasmettere. al pomeriggio facevano un programma basico in inglese per bambini venivano codificati anche quel film al giorno ripetuto tutto il giorno.
 
Tele+3 era unico canale in pieno giorno che trasmetteva il rullo prima e dopo lo stesso film. Anche tele+1 c’era il rullo in pieno giorno prima e dopo i film soltanto estate 92. Nell’estate del 92 al posto della trasmissione Anteprima andò in onda in chiaro per un ora il rullo, io ascoltavo per un ora le colonne sonore dei film.
 
https://youtu.be/HE-bvVxWzlQ

Questo il famoso rullo che all'inizio non era così ma ad ogni programma la pellicola si fermava facendo vedere un anteprima del film un minuto circa e passava a quello successivo
 
Stefano.76 ha scritto:
Tele+3 era unico canale in pieno giorno che trasmetteva il rullo prima e dopo lo stesso film. Anche tele+1 c’era il rullo in pieno giorno prima e dopo i film soltanto estate 92. Nell’estate del 92 al posto della trasmissione Anteprima andò in onda in chiaro per un ora il rullo, io ascoltavo per un ora le colonne sonore dei film.
Ci sono delle inesattezze con gli anni.

Tele+3, da ottobre '90 (quando è nata) fino a certamente metà 1992 si comportava come la prima Tele+ (non ancora Tele+1), mettendo una schermata col titolo del film che ripeteva tutto il giorno. Senza pubblicità.

Tele+ (agosto '90), diventata poi Tele+1 (ottobre '90) poco dopo trasmetteva più film, e inserì il rullo vero e proprio coi vari titoli, questo fino al giugno '91 (dall'agosto 1990); da quel momento criptò e divenne la pay-tv che conosciamo, con un rullo rinnovato e più raffinato, ma ancora in onda durante il giorno quando non c'era nulla da trasmettere. Io adoravo questa impostazione, coi film trasmessi integralmente, titoli di coda compresi e con queste pause col rullo e le colonne sonore... Senza la morbosa necessità che hanno avuto le proprietà e pay-tv successive di dover trasmettere per forza programmi veri e propri...
 
Ultima modifica:
Confermo al 100% che i documentari su Tele+2 arrivarono nel settembre del 1993 quando arrivò Aldo Biscardi come nuovo direttore al posto di Rino Tommasi
 
Ci sono delle inesattezze con gli anni.

Tele+3, da ottobre '90 (quando è nata) fino a certamente metà 1992 si comportava come la prima Tele+ (non ancora Tele+1), mettendo una schermata col titolo del film che ripeteva tutto il giorno. Senza pubblicità.

Tele+ (agosto '90), diventata poi Tele+1 (ottobre '90) poco dopo trasmetteva più film, e inserì il rullo vero e proprio coi vari titoli, questo fino al giugno '92 (dall'agosto 1990); da quel momento criptò e divenne la pay-tv che conosciamo, con un rullo rinnovato e più raffinato, ma ancora in onda durante il giorno quando non c'era nulla da trasmettere. Io adoravo questa impostazione, coi film trasmessi integralmente, titoli di coda compresi e con queste pause col rullo e le colonne sonore... Senza la morbosa necessità che hanno avuto le proprietà e pay-tv successive di dover trasmettere per forza programmi veri e propri...

Si, lo so per tele+3. Da settembre 91 a 15 o verso fine giugno 92, al posto del rullo di tele+1 durante il giorno prima e dopo il film c’erano le rubriche varie e la scheda in tutto della durata di 10 - 15 minuti. Il rullo andò in onda di notte e alle 8 del mattino unico orario in chiaro dalle 8 alle 8,15. :) Se non ricordo male da settembre del 91 alle 20 andò in onda Bravo!.

Da settembre 92 in poi il rullo di tele+1 c’era di notte e di mattina presto.
 
Ho corretto una data, mi sono incartato :D : ovviamente giugno '91 (avevo scritto '92) la partenza di Tele+1 pay-tv
 
https://youtu.be/HE-bvVxWzlQ

Questo il famoso rullo che all'inizio non era così ma ad ogni programma la pellicola si fermava facendo vedere un anteprima del film un minuto circa e passava a quello successivo

Bello :)

Qui è già pay-tv, prima di essere una pay-tv il rullo era diverso, e senza fotine.

In pratica ce ne sono stati due dalla partenza del canale, e il secondo all'inizio con la variante che dici.

A volte poi capitava che saltava qualcosa evidentemente :D e al posto delle fotine dei film c'era il logo di Tele+ 1 con sfondo blu, come quello vicino alla data di inizio rullo.
 
Confermo al 100% che i documentari su Tele+2 arrivarono nel settembre del 1993 quando arrivò Aldo Biscardi come nuovo direttore al posto di Rino Tommasi

Che grande scelta! :eusa_doh: ......con il "Processo del lunedì" in prime-time su Tele+2 il lunedì sera.....:doubt:

Non servì ovviamente a nulla al fine di decuplicare gli abbonati
 
Che grande scelta! :eusa_doh: ......con il "Processo del lunedì" in prime-time su Tele+2 il lunedì sera.....:doubt:

Non servì ovviamente a nulla al fine di decuplicare gli abbonati

SI, ricordo ma era in chiaro, ma io nn lo mai visto BISCARDI mi era antipatico, poi c'era troppo casino tra biscardi-mosca-melli. no lasciamo perdere quelle trasmissioni. cmq la trasmissione era in

chiaro questo ricordo bene.
 
Anche io ricordo di aver visto mail sul goldbox. Sicuro non vennero inviate anche a normali abbonati?... poche volte però una o due massimo, io lo ricordo.
In particolare ricordo di aver resettato un goldbox, se non era il mio stesso, con alcune sequenze di tasti (differente in base ai modelli), perdendo anche i messaggi.
Quelli mi sa che erano i messaggi che arrivavano agli abbonati come fa ancora Sky sui suoi decoder.

Io vidi proprio le e-mail, mai arrivate agli abbonati
 
Ah allora due funzioni distinte.
Il menu dove li avevo visti credo si chiamasse semplicemente "POSTA". Sì era tipo quello degli skybox.
 
Confermo al 100% che i documentari su Tele+2 arrivarono nel settembre del 1993 quando arrivò Aldo Biscardi come nuovo direttore al posto di Rino Tommasi

SI, RICORDO anche questa, ma come si fa' ha togliere il mito RINO TOMMASI come direttore sportivo, fior fiore del giornalismo sportivo, con BISCARDI che ha avra' fatto la scuola radio eletra e'

stato un mistero, pero' ha fatto una cosa giusta lui voleva la moviola in campo, e alla fine l'hanno messa, peccato che lui nn la mai vista.
 
Scelta dettata solo dai numeri che non arrivavano, la colpa ovviamente non era di Rino Tommasi, ma qualcosa dovevano pur inventarsi. La verità è che se nel 2022 l’italiano ancora non ci pensa minimamente a pagare per guardare la tv, figuriamoci 30 anni fa.
Tommasi per fortuna rimase come giornalista, sennò sarebbe stata una tragedia vera e propria :)
Ricordo ancora le sue parole quando commentò il fatto che fu fatto fuori come direttore, disse: “rimango a Telepiù soprattutto perché posso continuare a fare le telecronache di tennis e pugilato e anche perché posso condurre il mio show serale FairPlay”
 
Indietro
Alto Basso