Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Vedi, qui non c'era la S, forse allora è stata aggiunta dopo, quando li hanno resi un po' 3D.

download.jpg

Ho visto che non c’era la S in quella locandina :).
 
France 4 è viola, France 5 è verde...fino a un annetto fa c'era anche France Ô, gialla...

Ecco quindi esattamente come Rai 4 e Rai 5 :D (mi sa però che è la Rai ad aver copiato, sostituendo l'arancione di Rai 5 ;))
 

Notare il carattere tipografico dei titoli che già presagiva, o meglio 'imitava', seppur parzialmente, lo stile di Canal+.
Del resto Tele+ la primissima nata in casa Fininvest, quella in chiaro, già imitava le grafiche di Canal+ a partire dal logo.
Se ne era già parlato anni di pagine fa.
 
Notare il carattere tipografico dei titoli che già presagiva, o meglio 'imitava', seppur parzialmente, lo stile di Canal+.
Del resto Tele+ la primissima nata in casa Fininvest, quella in chiaro, già imitava le grafiche di Canal+ a partire dal logo.
Se ne era già parlato anni di pagine fa.

Si, la prima tele+ era uguale a canal+. Adesso su google immagini non c’è più quella foto che si vedeva le immagini di un film con il logo + senza tele.
 
Si, la prima tele+ era uguale a canal+. Adesso su google immagini non c’è più quella foto che si vedeva le immagini di un film con il logo + senza tele.

Quello era il secondo.

Il primo "TELE+" era senza ellisse intorno al +
Il secondo, quello che dici, aveva l'ellisse, ma non "TELE".
Il terzo aveva sia la scritta TELE che l'ellisse intorno al +.

Mentre l'ellisse c'era in ogni caso nell'immagine a tutto schermo prima della comparsa del titolo, nel cartello che annunciava il film in onda durante il giorno.

Anche io non riesco più a trovarlo su internet. Però ce l'ho salvato da qualche parte, ed era stato messo anche qui nella discussione, anni fa.
 
Ultima modifica:
Quello era il secondo.

Il primo "TELE+" era senza ellisse intorno al +
Il secondo, quello che dici, aveva l'ellisse, ma non "TELE".
Il terzo aveva sia la scritta TELE che l'ellisse intorno al +.

Mentre l'ellisse c'era in ogni caso nell'immagine a tutto schermo prima della comparsa del titolo, nel cartello che annunciava il film in onda durante il giorno.

Su questo forum si era anche parlato che ellisse aveva i colori rosso verde e blu, questi colori avevano il significato l’arrivo di tele+1, tele+2 e tele+3.
 
Comunque la prima tele+ mai vista. Mi ero accorto quando c’era tele+1. A Parma utilizzava la frequenza 69, prima che nascesse tele+ c’era GLOBO che trasmetteva solo televendite.
 
Su questo forum si era anche parlato che ellisse aveva i colori rosso verde e blu, questi colori avevano il significato l’arrivo di tele+1, tele+2 e tele+3.

Esatto... sempre quei 3 colori...
L'ellisse era dorata nella schermata, i 3 pallini colorati erano all'interno, tra l'angolo destro superiore del + e l'ellisse stessa. Nel logo a video erano bianchi.
Questo logo era comunque simile a quello di Canal+, penso anni 80-90.

Diverso comunque, ma diciamo ispirato:

c-80.jpg
 
Esatto... sempre quei 3 colori...
L'ellisse era dorata nella schermata, i 3 pallini colorati erano all'interno, tra l'angolo destro superiore del + e l'ellisse stessa. Nel logo a video erano bianchi.
Questo logo era comunque simile a quello di Canal+, penso anni 80-90.

Diverso comunque, ma diciamo ispirato:

c-80.jpg

Ma è vero che la prima tele+ era sotto canal+? O no?
 
Ma è vero che la prima tele+ era sotto canal+? O no?

No, era nata in casa Fininvest. Ma chiaramente si ispirava alla francese Canal+, e poi divenne veramente sotto Canal+ come sappiamo... ma anni dopo. Ma è solo una coincidenza che io sappia.
Certamente c'era già l'idea del satellite fin da subito. Non escludo nemmeno in analogico... Anche se arrivò anni dopo sul satellite e solo in digitale.
 
No, era nata in casa Fininvest. Ma chiaramente si ispirava alla francese Canal+, e poi divenne veramente sotto Canal+ come sappiamo... ma anni dopo. Ma è solo una coincidenza che io sappia.
Certamente c'era già l'idea del satellite fin da subito. Non escludo nemmeno in analogico... Anche se arrivò anni dopo sul satellite e solo in digitale.

Allora la fininvest aveva copiato a quella di canal+ il logo con ellisse chiamando tele+.
 
Allora la fininvest aveva copiato a quella di canal+ il logo con ellisse chiamando tele+.

Esatto.
Il nome invece anche se anche quello è simile, è preso direttamente da Telepiù, scritto così (infatti quando apparvero i tre canali Telepiù si scriveva così e non con il + come prima e come anni dopo in era Canal+), il settimanale TV sempre di "casa" Fininvest alla fine... Ricordo a proposito una intervista di Berlusconi in cui dichiarò che chiese formalmente il permesso al direttore di Telepiù se poteva chiamare la sua pay-tv con lo stesso nome...
 
Esatto.
Il nome invece anche se anche quello è simile, è preso direttamente da Telepiù, scritto così (infatti quando apparvero i tre canali Telepiù si scriveva così e non con il + come prima e come anni dopo in era Canal+), il settimanale TV sempre di "casa" Fininvest alla fine... Ricordo a proposito una intervista di Berlusconi in cui dichiarò che chiese formalmente il permesso al direttore di Telepiù se poteva chiamare la sua pay-tv con lo stesso nome...

Come la prima scatola grigia con dentro il primo decoder con la scritta telepiù in giallo.
 
Sì, esatto. Era già un secondo logo quello. Il primo era proprio col "+" come dicevamo.

Il primo logo durò poco come dicevano un po’ di tempo fa su questo forum. Praticamente la fininvest aveva: rete 4, canale 5, Italia 1, Italia 7, teleCapodistria e tele+. Dopo rete 4, canale 5, Italia 1, Italia 7, tele+1, tele+2 e tele+3.
 
Indietro
Alto Basso