Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
floola ha scritto:Aveva tutt'altro sapore
Sinceramente, però, mi ricordavo che negli ultimi tempi la musica dei bumper era cambiata, ma non si trova sul tubo.
Tele+ non poteva tagliare più di tanto, visto che era già nettamente in perdita a causa della "gratuità" per vari utenti. E' stata uccisa dalla pirateria e dagli alti costi di gestione che essa ha comportato. Maledetta fu la scelta di proseguire col SECA.pietro89 ha scritto:detto ciò, anche a me piaceva tele+ (anche se non la cambierei con Sky), più di stream per il tipo di offerta che aveva, forse però ha sbagliato a non incentivare il passaggio alla parabola, tagliando i costi di installazione, un pò troppi alti...
quindi?Wesley ha scritto:ma voi lo sapete che telepiu' era sotto mentite spoglie di berlusconi?
Mi risulta che le sue quote (circa il 10%) Berlusconi le aveva cedute dopo l'arrivo dei Francesi di Canal Plus, invece era presente la RAI con una piccola percentualeWesley ha scritto:ma voi lo sapete che telepiu' era sotto mentite spoglie di berlusconi?
Wesley ha scritto:ma voi lo sapete che telepiu' era sotto mentite spoglie di berlusconi?
hai fatto un ottimo paragone, anche a me piaceva telepiu ma anchio non la scambierei con sky per il fatto di aver un maggior numero di canali e servizi, pero penso che se telepiu esistesse ancora a un numero di canali elevato e alle tecnologie ci sarebbe arrivata anche quella pay tvpietro89 ha scritto:concordo con chi dice che Sky è simile ad un centro commerciale mentre tele+ era la piccola boutique. daltronde sono due stili e due culture diverse, una anglo-americana e l'altra francese.
si raisat possedeva il 5% di telepiùDingo 67 ha scritto:Mi risulta che le sue quote (circa il 10%) Berlusconi le aveva cedute dopo l'arrivo dei Francesi di Canal Plus, invece era presente la RAI con una piccola percentuale![]()
pensa io lo uso ancora il nokia mediamaster 9701 modificato il sw lo uso per i canali liberi_Zanna_ ha scritto:Io ho ancora in cantina il DT2000 di T+
![]()
e il Nokia Mediamaster 9701 che usavo per D+
![]()
fantastico i sui messaggi li vedevo anchio...su quella specie di poltrona gonfiabile verdeBurchio ha scritto:via su lo dico io...la cosa che manca d+ a tutti di stream è il mimo...e il suo telecomandone
floola ha scritto:Mi piacerebbe però capire una cosa, siccome non l'ho mai potuta provare. Riguarda Tele+ in analogico. Come funzionava per sommi capi il decoder? Nel senso, in che modo mandava il segnale decodificato al televisore? Aveva attacco e uscita per l'antenna?