Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Io comunque ricordo il giorno del passaggio da telepiù 1-2-3 a bianco nero e grigio. Fu un totale shock per ogni appassionato di sport e in particolare di tennis.
Eravamo in pieno US Open di tennis, fino al giovedì dirette integrali su telepiù 2, dal giorno dopo dirette solo notturne su telepiù bianco e spazio di 20 minuti alle 19 circa prima del contenitore "com'è". Quanti insulti che volarono all'epoca, oltre all'incavolamento che provocarono tra gli appassionati


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il tennis era trasmesso benissimo. Tutti gli slam commentati live da clerici-tommasi e non da studio come avviene oggi.

Oggi ce più quantità, ma meno qualità.
 
Il tennis era trasmesso benissimo. Tutti gli slam commentati live da clerici-tommasi e non da studio come avviene oggi.

Oggi ce più quantità, ma meno qualità.

Sulla qualità sono d'accordo. Tommasi Clerici sono in pensione e c'è ben poco da fare contro l'anagrafe :)
Sì era trasmesso benissimo il tennis, ma mi riferivo alla nascita di telepiù bianco e nero, quell'anno li, senza il canale grigio il tennis e gli altri sport escluso il calcio non riuscirono a trovare spazio in palinsesto e il malumore per l'arrivo dei francesi fu molto alto


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Beh Tommasi era direttore di rete per cui tennis e boxe erano veramente il fiore all'occhiello dell'offerta di Tele+2. Poi lui aveva una visione diametralmente opposta della pay tv rispetto a quella che noi conosciamo ora, quando è arrivata Sky è durato pochi anni, per sua volontà.
Io ho ancora il decodificatore analogico e il Goldbox ;)
 
boh, io mi ricordo che i canali mediaset erano spartiti a quei tempi. e avevo letto che it! era su telepiù. :eusa_think:

ma okay! fa sempre piacere vedere cose di canali per cui non avuto possibitità di vederli.


Io sulla guida non l'ho trovata, c'era Happy Channel quello si, e poi tantissimi Raisat, alcuni anche molto di nicchia :)
 
ho visto che su youtube ci sono parecchi video dei bumper con le musiche di Pino Daniele. Qualcuno ha da qualche parte il cd con quelle musiche? so che è una rarità... :D
 
ok abbiamo capito che il post più che una protesta è diventato un angolo nostalgia... e mi adeguo (magari se un mod sposta la discussione in zona più adatta... :D)

Qualcuno ha mai capito perché i canali avevano il nome di bianco nero e grigio? :D
dovevi vedere il colore della scritta. Telepiù bianco era dato dalla scritta bianca (su fondo nero)
220px-Tele%2B_logo_2003.svg.png

Carattere generalista del canale, più che altro film e "qualche" evento sportivo. Mi ero abbonato col mio nokia 9500 al superpremium (74.000 L./mese) praticamente solo per anticipi e posticipi di serie A. Tutti gli amici che venivano a casa mia per le partite... che ricordi, ragazzi :D
Mi ricordo anche un match di boxe Parisi-Gonzalez dato fino a tarda notte... e il nostro pugile le prese per bene.

Telepiù nero era dato dalla scritta nera (su fondo bianco)
220px-Teleplus_nero.svg.png

Tra l'altro ricordo, per un periodo che lo slogan di telepiù nero era "l'unico canale senza pubblicità"... ed era vero, nessuno spot. Solo film e qualche documentario

Telepiù grigio che ricevevo via sat, non l'ho mai classificato, mi sembrava più un canale di repliche, e comunque è vero, eventi sportivi ce n'erano...
Il logo era identico a quello di tele+ bianco ma su sfondo grigio.

Poi, verso la fine dell'esistenza di tele+, i loghi dei vari canali cambiarono leggermente per fare chiarezza
Telepiù bianco:
Telepiu_bianco.gif

Telepiù nero:
Telepiu_nero.gif

Telepiù grigio:
Telepiu_grigio.gif


Io comunque ricordo il giorno del passaggio da telepiù 1-2-3 a bianco nero e grigio.
In realtà tele+ grigio non è mai stato trasmesso via terrestre, al posto delle frequenze di telepiù3 veniva irradiato il canale in chiaro "vetrina d+" che era una sorta di sky inside che c'è ora.
La transizione fu:
telepiù2 -> tele+ bianco -> (post sky) sportitalia (passata dopo qualche tempo al dtt)
telepiù1 -> tele+ nero -> (post sky) prima tv, poi frequenza passata subito al dtt
telepiù3 -> vetrina d+ -> ??

e poi arrivò il nuovo... Video: arriva Sky italia :doubt:

spero che questo angolo nostalgia sia stato di vostro gradimento... :D:D:D:D
 
e chi di voi non si ricorda (o fa finta di non ricordarsi) del pornazzo del lunedi' su telepiu' grigio....
 
Se puoi prendere i palinsesti di: Disney Channel, i Tele+, Cartoon Network, MTV, Raisat Ragazzi, Discovery

Grazie mille! :)
 
e chi di voi non si ricorda (o fa finta di non ricordarsi) del pornazzo del lunedi' su telepiu' grigio....

Certo che mi ricordo! E a pensarci bene questa cosa aveva davvero dell'incredibile. Ok il parental control, però chiunque facendo zapping poteva sintonizzare il canale senza dover digitare nessun codice. Infatti durò poco :D

Io però la vera nostalgia ce l'ho pensando a telepiù1 e telepiù2, negli anni 90 avere un canale di anteprime cinematografiche e un canale di eventi sportivi da tutto il mondo live era qualcosa di veramente incredibile e stupendo, chi ha vissuto il periodo lo può ben capire. Adesso tutto è dovuto ma 20 anni fa venendo da Rai e Fininvest e stop, con la parabola che nessuno aveva e internet inesistente soprattutto per lo streaming, poter avere quei due canali ci si sentiva davvero dei super privilegiati, nonostante il costo altissimo, perchè 72000 lire al mese era davvero tanto.
Ora in proporzione si ha il quadruplo, il quintuplo delle cose e il prezzo non è che sia poi così più alto di 20 anni fa
 
Nonostante aveva il costo altissimo di ben 72.000 lire, i pirati vedevano a sbafo con la wafercard e si imbottiva con i codici e vedevi tutto ben in chiaro :D
 
Ok praticamente devo postare tutta la guida :D
Piano piano facciamo tutto, parto dai Raisat :)
I Raisat avevano 4 ore di programmazione quotidiana ripetuta in loop, scriverò solo le 4 ore, mi sono permesso di definirli di nicchia :), giudicate voi, una giornata qualunque sui Raisat il 6 Novembre 2001 :D

Raisat Show: Goldbox canale 21
19,00 Biennale Danza 2001: J.Beuys Song
19,40 Beethoven, Fantasia per Coro, Pianoforte e Orchestra OP.80
20,05 Teatro: Un reve de racine
21,00 Trans World Doc: Yehudi Menuhin
22,00 David Letterman Show
23,00 Satisfaction: message in @ bottle

Raisat Album: Goldbox 24
19,25 L'Italia vista dal cielo: Toscana
20,05 Habitat
21,00 Pickwick
22,00 Accadde oggi
22,15 Come eravamo
22,30 L'alba dell'uomo: il buio alle nostre spalle

Raisat Art: Goldbox 34
19:10 Documentario: Lo splendore dei Mogul
20,00 Magazine: Start
20,15 Rubrica: Asterisco
20,30 Abitare: Spazi del desiderio
20,45 Abitare: Display
21,00 Abitare: Le forme dell'abitare
21,30 Doc: Mostra
22,00 Doc: Matta
22,55 Doc: Corpi Fluttuanti

A questi si aggiungevano poi Cinema e Fiction, che oserei dire molto simili agli attuali Rai Movie e Rai Premium :)
Io trovo che specialmente Raisat Show era uno spettacolo di canale, pensate una cosa così in HD che bello :icon_cool:
Oggi questi contenuti sono tutti o su Sky Arte o in parte su Rai 5 :)
 
Beh Tommasi era direttore di rete per cui tennis e boxe erano veramente il fiore all'occhiello dell'offerta di Tele+2. Poi lui aveva una visione diametralmente opposta della pay tv rispetto a quella che noi conosciamo ora, quando è arrivata Sky è durato pochi anni, per sua volontà.
Io ho ancora il decodificatore analogico e il Goldbox ;)

Tommasi durò pochissimo come Direttore di Tele+2 , nell'agosto del 1993 Aldo Biscardi ne diventò il Direttore , con l'arrivo del Processo e dell'anticipo e posticipo di serie A e B. In pratica , con la filosofia Tommasi basata sulla qualità e senza il dio-pallone , la pay-tv si avviava verso un fallimento sicuro.
 
Cosa vi manca di telepiù e stream?

Tommasi durò pochissimo come Direttore di Tele+2 , nell'agosto del 1993 Aldo Biscardi ne diventò il Direttore , con l'arrivo del Processo e dell'anticipo e posticipo di serie A e B. In pratica , con la filosofia Tommasi basata sulla qualità e senza il dio-pallone , la pay-tv si avviava verso un fallimento sicuro.

Ma guarda che non è proprio come la fai apparire tu.
Nell'estate del 93 finalmente la lega calcio e la Rai dettero il permesso di trasmettere criptata una partita di serie A, una di B e una di C, quindi ci fu una totale rivoluzione della tv italiana e il tutto su telepiù 2. Serviva un nome di grosso richiamo e fu scelto Aldo Biscardi che veniva da anni e anni di successi col processo del lunedì.
Tommasi, che perse la direzione scelse di restare a telepiù anche perché non gli toccarono ne il tennis ne la boxe e neanche la sua trasmissione "fair play" che andava in onda il lunedì subito dopo il nuovo processo di Biscardi.
Non c'entra nulla che Tommasi avrebbe portato alla rovina telepiù, questo è solo frutto della tua immaginazione


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Tra l'altro ricordo, per un periodo che lo slogan di telepiù nero era "l'unico canale senza pubblicità"...
E ricordate qual era lo slogan della Tele+ "francese" appena nata (fine Agosto '97, quindi)?
"Libera il tuo tempo"
Per la serie, trasmettiamo solo pochi eventi di livello selezionati, "perché il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo".
Il che fa abbastanza ridere, se pensiamo che adesso c'è chi strilla perché ci sono "solo" 16 partite di calcio estero in palinsesto nel weekend o "solo" 6 partite di NFL...:lol:
Telepiù grigio che ricevevo via sat, non l'ho mai classificato, mi sembrava più un canale di repliche, e comunque è vero, eventi sportivi ce n'erano...
In poche parole, su Tele+Grigio (che, come detto era possibile ricevere solo via satellite) avevano piazzato tutte quegli eventi sportivi "minori" che avevano tolto da Tele+Bianco.
Obbligandoti, in poche parole, a passare all'abbonamento satellitare per continuare a vederli (infatti è per quel motivo che ho montato la parabola)
Ora in proporzione si ha il quadruplo, il quintuplo delle cose e il prezzo non è che sia poi così più alto di 20 anni fa
Il problema è che non ci si accontenta mai...:eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
 
Io ricordo che TELE+ non era solo satellitare. A Palermo arrivava in analogico sul canale UHF 53 se non erro TELE+ Bianco o TELE+ Nero non ricordo bene. Che però durante gli spot oppure durante alcuni programmi, il canale era visibile ma non appena c'era un evento che doveva essere criptato andava via l'immagine e veniva distorta non appena l'evento terminava, TELE+ tornava in chiaro
 
Indietro
Alto Basso