Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Cosa vi manca di telepiù e stream?

Andate a vedere i miei post vecchi con le foto dei listini. C’è tutto ed era molto caro. Sulle 750 mila lire era il calcio
 
Il pacchetto partite della squadra del cuore mi pare costasse 199 mila lire annue per tutte le partite di campionato oppure 99 mila lire per solo le partite in trasferta. Potevi seguire solo le partite della squadra che sceglievi ovviamente. Solo campionato perchè la CL andava su Stream
 
Il pacchetto partite della squadra del cuore mi pare costasse 199 mila lire annue per tutte le partite di campionato oppure 99 mila lire per solo le partite in trasferta. Potevi seguire solo le partite della squadra che sceglievi ovviamente. Solo campionato perchè la CL andava su Stream
In realtà "solo campionato" perchè Telepiù non aveva i diritti "principali" della Champions League, in quanto in mano a Mediaset (e non certo a Stream, visto che non esisteva neppure...).:evil5:
Comunque, quanto è bello il revisionismo.:badgrin:
Adesso salta fuori pure che i pacchetti di TelepiùCalcio fossero a buon mercato e più convenienti di quelli odierni...:lol::lol::lol:
 
No no infatti non erano a buon mercato, tutt'altro. All'epoca era una pay tv davvero solo per chi poteva permettersela. E poi c'erano molti altri che sapevano smanettare bucando facilmente le codifiche delle due piattaforme.
 
Ecco, diciamolo chiaramente.
+Calcio era carissima e decisamente poco accessibile ai più
 
Ecco, diciamolo chiaramente.
+Calcio era carissima e decisamente poco accessibile ai più
Infatti, non a caso, avevano un numero di abbonati veramente risibile, rispetto a quelli odierni.
Anche perchè, almeno per i primi 2 anni (1996-97 e 1997-98) non esisteva neanche la formula "bar" (o "partita IVA") e un locale per abbonarsi spendeva la stessa cifra di un privato.
Poi a Telepiù hanno "nasato" che così ci avrebbero perso dei soldi (non sono mai stati dei gran "genii" da quel punto di vista...) e hanno alzato i prezzi per i locali...
 
Il pacchetto partite della squadra del cuore mi pare costasse 199 mila lire annue per tutte le partite di campionato oppure 99 mila lire per solo le partite in trasferta. Potevi seguire solo le partite della squadra che sceglievi ovviamente. Solo campionato perchè la CL andava su Stream
non son sicuro ma 5 mila lire al mese x seguire la squadra in casa e fuori ….
Mi sembrano due commenti molto discordanti
Ahhh.... gli occhialini rosa con cui guardare i "bei tempi andati"
 
E per completezza di informazione, ricordiamo anche qual era il prezzo di una singola partita, acquistabile in pay-per-view (si chiamava "Palco") a partire dalla 1° giornata di ritorno del campionato 1998-99: 35.000 lire.:doubt:
Beh, direi che fosse proprio convenientissimo e da rimpiangere...:icon_rolleyes:
 
Stagione 97/98 per cui tutta la a 768 per tutte le partite di una sqadra 528 per tutte le trasferte di una squadra ovviamente in lire
 
Stagione 97/98 per cui tutta la a 768 per tutte le partite di una sqadra 528 per tutte le trasferte di una squadra ovviamente in lire

Esatto. Che è poi quello che ho postato io tempo fa con tutti i prezzi di tutte le combinazioni.
Si poteva avere solo quello senza passare dal base ma la cifra era davvero alta.
 
Esatto. Che è poi quello che ho postato io tempo fa con tutti i prezzi di tutte le combinazioni.
Si poteva avere solo quello senza passare dal base ma la cifra era davvero alta.
Però eri libero di pagare solo per quello che volevi vedere... mi sembra di sentire Mediapro
 
In realtà "solo campionato" perchè Telepiù non aveva i diritti "principali" della Champions League, in quanto in mano a Mediaset (e non certo a Stream, visto che non esisteva neppure...).:evil5:
Comunque, quanto è bello il revisionismo.:badgrin:
Adesso salta fuori pure che i pacchetti di TelepiùCalcio fossero a buon mercato e più convenienti di quelli odierni...:lol::lol::lol:

Non so di che anni stiamo parlando nello specifico, ma nel 2000 la champions andava su stream ed ha continuato ad andarci fino alla fusione in sky.
 
Mi manca l'emozione di quella volta che, insieme a mio padre, siamo andati a prendere il decoder analogico con, mi pare di ricordare, quattro mesi di visione incorporati, che mi avrebbe permesso di vedere la serie A (anticipi e posticipi e diretta gol con Bonan) e i film su Tele+ bianco e nero, dopo anni di radiolina incollata all'orecchio per poi fiondarsi a vedere i "riflessi filmati" sulla DS dopo il novantesimo. La qualità video lasciava a desiderare con interferenze in sottofondo, ma poter vedere le partite a casa propria, seppur su un risicato 14" Philips a tubo catodico con videoregistratore integrato, mi faceva sentire davvero un privilegiato. Ho scolpito nella memoria pure il primo film che registrai su vhs: Jack Frost :D , mentre per quanto riguarda la mia prima partita pay in analogico ho rimosso. Peccato che poi, a stagione in corso (e più precisamente alla ripresa del campionato dopo la pausa invernale), passarono diretta gol della domenica pomeriggio su Tele+ grigio che era appannaggio dei soli abbonati satellitari e allora fui "costretto" al passaggio alla parabola (comprai per 700.000 lire un mega pacco marchiato Disney che conteneva una parabola Telesystem marchiata D+ da 80 cm con goldbox argentato Philips, un orologio da parete griffato Disney che ho ancora appeso, perfettamente funzionante, al muro del garage e una smartcard prepagata che conteneva Disney Channel, allora option e altri canali che ho rimosso dalla mente) affidandomi perlopiù a prepagate da 6 mesi reperibili nei centri autorizzati. Ricordo ancora che la prima partita che vidi con una delle tante prepagate sat fu il derby di Torino col gol finale, con conseguenti corna di scherno, di Maresca.

EDIT: Trovato online l'immagine del megakit da 700.000 lire (anche se questo non conteneva parabola da 80 cm e orologio da parete, come il mio, ma parabolina da 60 cm e tshirt, cappellino e zainetto)

kitdisne.jpg

https://www.repubblica.it/wwwrepubblicaweb/speciali/natale99/digitv.html
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso