Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Rimpiango i tempi di Tele+ perché almeno loro non facevano la pubblicità durante i programmi che fanno questi.
 
Io di quei tempi non so nulla, non ero abbonato. Però mi pare che costasse molto di più di ora.

Ondemand sicuramente no registrazione si è forse anche meglio di Sky e sicuramente una qualità video migliore è lista dei canali come la voi tu e più ce sempre la libertà di sielta

Se Sky non dà il consenso, nessuno può obbligarla a permettere la registrazione dei suoi programmi. Poi la qualità video mica dipende sono dal decoder, ma dal programma stesso. Se l'emissione è scadente resta scadente, se è buona lo è anche coi decoder Sky attuali.
La libertà di scelta è bella, ma se questa libertà porta ad un peggioramento della situazione non capisco il vantaggio
 
Sai che non comprenderò mai questa cosa? I decoder Sky non sono propriamente il non plus ultra della tecnologia, però non vedo i vantaggi di un decoder alternativo. Perché 1) bisognerebbe pagarlo, non avendo alcuna certezza che Sky abbasserebbe i costi di ingresso 2) di sicuro le funzioni di registrazione ed ondemand sarebbero inibite 3) se si dovesse rompere, lo si riceve ripagare di tasca propria 4) non so se dimentico qualcosa

Un decoder alternativo permette innanzitutto una lista canali unica e modificabile a piacimento...se di fascia alta potrebbe anche avere un tuner DTT e un ulteriore slot CI+...quindi, senza tante complicazioni, si potrebbe avere l'intera offerta televisiva italiana, tutta in HD, con un solo apparecchio (Sky+Tivusat, 4K incluso)...
A tutto ciò puoi abbinare i canali in chiaro su HotBird che Sky potrebbe non mostrare nella lista altri canali sat, per non parlare di eventuali altri satelliti aggiuntivi, sempre con un solo telecomando...
Capisco che sia una richiesta di pochi appassionati, ma sarebbe davvero una grande facilitazione (che peraltro Sky Austria permette con il prepagato in Alto Adige) ;-)
 
Io di quei tempi non so nulla, non ero abbonato. Però mi pare che costasse molto di più di ora.



Se Sky non dà il consenso, nessuno può obbligarla a permettere la registrazione dei suoi programmi. Poi la qualità video mica dipende sono dal decoder, ma dal programma stesso. Se l'emissione è scadente resta scadente, se è buona lo è anche coi decoder Sky attuali.
La libertà di scelta è bella, ma se questa libertà porta ad un peggioramento della situazione non capisco il vantaggio
Il decoder te lo davano gratuitamente anche al allore al inzio 92/93 no sulla qualità video certo dipende dal programma e dai strumenti ma il decoder fa la sua parte sulla registrazione credo non posano fare nulla e uguale hai vecchi regsatori vhs
 
Il decoder te lo davano gratuitamente anche al allore al inzio 92/93 no sulla qualità video certo dipende dal programma e dai strumenti ma il decoder fa la sua parte sulla registrazione credo non posano fare nulla e uguale hai vecchi regsatori vhs

In quegli anni avevo un DT1000 analogico, era in comodato e veniva sbloccato via telefono. Ancora non sono riuscito a capire come.
 
Fab90: Ok, questo è un vantaggio oggettivo. Personalmente ritengo comunque gli svantaggi superiori
 
Un decoder alternativo permette innanzitutto una lista canali unica e modificabile a piacimento...se di fascia alta potrebbe anche avere un tuner DTT e un ulteriore slot CI+...quindi, senza tante complicazioni, si potrebbe avere l'intera offerta televisiva italiana, tutta in HD, con un solo apparecchio (Sky+Tivusat, 4K incluso)...
A tutto ciò puoi abbinare i canali in chiaro su HotBird che Sky potrebbe non mostrare nella lista altri canali sat, per non parlare di eventuali altri satelliti aggiuntivi, sempre con un solo telecomando...
Capisco che sia una richiesta di pochi appassionati, ma sarebbe davvero una grande facilitazione (che peraltro Sky Austria permette con il prepagato in Alto Adige) ;-)

Diciamo che il Südtirol si sente più Tedesco che Italiano se vogliamo essere onesti già questo fa capire il perché sottoscrivono Sky AT e non Sky IT
 
Il decoder te lo davano gratuitamente anche al allore al inzio 92/93 no sulla qualità video certo dipende dal programma e dai strumenti ma il decoder fa la sua parte sulla registrazione credo non posano fare nulla e uguale hai vecchi regsatori vhs

AHAHAHAAHAHAHAAHAH allora perche tutti nella sezione tecnica di sky q si lamentano che hanno problemi di HDCP?
 
In quegli anni avevo un DT1000 analogico, era in comodato e veniva sbloccato via telefono. Ancora non sono riuscito a capire come.

Che ricordi! Il tecnico telefonava a Telepiù per sbloccare la visione sul decoder e chissà che tasti pigiavano! :)
Per avere avuto un DT1000 devi essere stato anche tu un primissimo abbonato 1991-1992 :)
 
Non capisco. Si pagava o era gratuito?

Se parlate della prima Telepiù il decoder costava 150 mila lire una tantum. Il primo decoder digitale nel 1996 costava 1milione e 500 mila lire. Poi arrivó il noleggio mensile a 7000lire mi pare e poi la storia è recente con sky
 
Se parlate della prima Telepiù il decoder costava 150 mila lire una tantum. Il primo decoder digitale nel 1996 costava 1milione e 500 mila lire. Poi arrivó il noleggio mensile a 7000lire mi pare e poi la storia è recente con sky
Ma dal 1997/1998 non lo davano gratis mi sembra di sì ho mi ricordo male
 
Indietro
Alto Basso