Quoto.
Per quanto non mi sia mai piaciuta Sky, e per quanto sono anche io tendenzialmente, o anche decisamente un nostalgico di Tele+( e di Stream per motivi diversi), e delle vecchie tv in genere, concordo assolutamente con questa frase. Si tende a distorgere con la lente dei ricordi... Bisogna sempre tenerlo in mente.
Per esempio l'aspetto tecnico che non ho mai assolutamente digerito di sky, è stata l'introduzione del loro decoder (tremendo come concezione), ma Tele+ fece altrettanto qualche anno prima con l'introduzione del suo goldbox(concepito quasi allo stesso modo), rispetto ai decoder molto più 'aperti' concettualmente che implementavano irdeto ereditati dalla proprietà precedente (DSTV... Nethold)e poi rottamati con una certa disinvoltura (il suo seca contro l'irdeto). Decoder irdeto che erano costati anche parecchio agli utenti: 1-2 milioni di lire non più di 3-4 anni prima circa.
Sul fronte decoder è più nota la vicenda Sky col suo accrocchio introdotto, forse è stata più sotto i riflettori(giustamente secondo me, anche se sostanzialmente non s'è risolta); quello che fece Tele+ ha avuto meno risalto diciamo, o si è dimenticato in fretta, forse solo perché si arrivò al 'decoder unico' (simulcrypt in particolare)... questione che aveva certamente più risalto.