Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Se mette 10€ un’inutile amichevole, figurati quanto potrebbe costare in campionato. Il doppio per partite di fascia bassa, il triplo di fascia media, il quadruplo di fascia alta.
Vedi la tua squadra e basta e spendi 700€ all’anno
Se non ricordo male, i primi tempi di Telepiu sul satellite, la piattaforma si chiamava D+, era possibile sottoscrivere l'abbonamento annuale per la propria squadra e si pagavano 500.000 lire a campionato, ma potrei sbagliarmi.. era 1997/1998
 
Secondo me però fare il conto di quando vengono le amichevoli del Napoli e sbagliato perché chi prende i dirtti li prende dalla lega serie a se adesso per vedere intro campionato ci vogliono 30 euro al mese per vedere una singola squadra srebbero 15 al mese secondo me
 
Se non ricordo male, i primi tempi di Telepiu sul satellite, la piattaforma si chiamava D+, era possibile sottoscrivere l'abbonamento annuale per la propria squadra e si pagavano 500.000 lire a campionato, ma potrei sbagliarmi.. era 1997/1998

In questo thread ho pubblicato anni fa la foto proprio del 1997 e del costo di +calcio. Ora non ricordo e trovarla serve un’impresa [emoji28]
Se cerco a casa però la trovo :)
 
Secondo me però fare il conto di quando vengono le amichevoli del Napoli e sbagliato perché chi prende i dirtti li prende dalla lega serie a se adesso per vedere intro campionato ci vogliono 30 euro al mese per vedere una singola squadra srebbero 15 al mese secondo me

Vivi in una dimensione completamente diversa da quella di de Laurentiis. Se ti sente che il suo Napoli vale 15 al mese ti lapida vivo [emoji23]
 
bingo oggi dazn sino fine mese promo solo la tua squadra del cuore casa e trasferta 30 euro

Se ragioniamo con la testa di de Laurentiis è poco 30€ al mese, neanche 10€ a partita. La verità è che de Laurentiis dice, tu paghi me e se gli altri non hanno tifosi paganti, si arrangiano.
Così però fai campionato a 6 squadre
 
Se ragioniamo con la testa di de Laurentiis è poco 30€ al mese, neanche 10€ a partita. La verità è che de Laurentiis dice, tu paghi me e se gli altri non hanno tifosi paganti, si arrangiano.
Così però fai campionato a 6 squadre
il mio concetto e' questo (parer mio) io pago 30 mese e vedo solo la mia squadra resto amen a me che interessa vedere altre 9 partite ,,son d'accordo con lei che non attrae piu di 8 squadre ....io sarei dall idea di far campionato a 18 squadre oltretutto......poi chi vuole con xxx soldi ved tutto quello che offre
 
Se ragioniamo con la testa di de Laurentiis è poco 30€ al mese, neanche 10€ a partita. La verità è che de Laurentiis dice, tu paghi me e se gli altri non hanno tifosi paganti, si arrangiano.
Così però fai campionato a 6 squadre
Una fregatura clamorosa, praticamente costa quanto vedere tutte le partite e avere anche altro .
 
26 Agosto 2001.

(Serie A. 1 Giornata, gare in tv.)


Bologna-Atalanta (Stream)
Brescia-Milan (Tele +)
Fiorentina-Chievo (Tele +)
Inter-Perugia (Tele +)
Juventus-Venezia (Tele +)
Lazio-Piacenza (Stream)
Lecce-Parma (Stream)
Udinese-Torino (Stream)
Verona-Roma (Tele +)
 
era gia stato pubblicato?
 
Telepiù Calcio inizio nella stagione 1996/97, esatto.
Col primo anno dove non esistevano ancora contratti per bar e locali pubblici, solamente per circoli privati e associazioni. C'era un bel business dietro. Ero piccolo ma ricordo che andai con mio padre un po' ovunque in giro per Bologna e provincia a vedere le partite
 
Col primo anno dove non esistevano ancora contratti per bar e locali pubblici, solamente per circoli privati e associazioni. C'era un bel business dietro. Ero piccolo ma ricordo che andai con mio padre un po' ovunque in giro per Bologna e provincia a vedere le partite.
Mah, di bar ne trovai già alla prima giornata con le partite. Magari non eravamo al livello di adesso con un ramo tutto dedicato ai locali, ma a livello legale c'era già una distinzione tra privati e locali pubblici, contrattualmente parlando.
 
Su Sky sta girando a diversi orari "90/10", il nuovo programma di Stefano Borghi.

Nella prima puntata, dedicata al 1993 di Roberto Baggio, ci sono diversi inserti di trasmissioni dell'epoca di Tele+2: ci sono i giovani Maurizio Compagnoni e Giorgio Porrà.

Alla fine c'è una giornalista che va a suonare il citofono a casa di Baggio... Qualcuno si ricorda come si chiama e che fine ha fatto? :)
 
Domenica 12 Settembre 1993.

(Tele +2)


10:00 Football nfl
11:30 Tennis- Da New york, Us open.
18:30 Pugilato. Campionato mondiale Welter WBC. Chavez-Withaker
19:30 Motomondiale. Speciale laguna seca
19:55 +2 news. Telegiornale
20:00 Calcio. Studio serie a
20:30 Calcio. Serie A. Torino-Udinese. Quarta giornata.
22:15 Calcio. Studio serie a
22:30 Tennis. In diretta da New York, Us Open. Finale. Telecronaca di Gianni Clerici e Rino tommasi
1:30 Formula uno weekend. Speciale gran premio d'Italia.
 
Domenica 12 Settembre 1993.

(Tele +2)


10:00 Football nfl
11:30 Tennis- Da New york, Us open.
18:30 Pugilato. Campionato mondiale Welter WBC. Chavez-Withaker
19:30 Motomondiale. Speciale laguna seca
19:55 +2 news. Telegiornale
20:00 Calcio. Studio serie a
20:30 Calcio. Serie A. Torino-Udinese. Quarta giornata.
22:15 Calcio. Studio serie a
22:30 Tennis. In diretta da New York, Us Open. Finale. Telecronaca di Gianni Clerici e Rino tommasi
1:30 Formula uno weekend. Speciale gran premio d'Italia.

L’ansia di perdersi i primi games della finale degli us open. Che brutti ricordi
 
Indietro
Alto Basso