Seconde me Sky non andrà oltre i 10-12 canali per Londra 2012 purtroppo...
Concordo con Phelps che il minimo sindacabile siano 15 ma dubito fortemente che per esempio Sky dedichi un canale a sport di squadra come la Pallamano o l'Hockey su Prato

ma spero di sbagliarmi...
Non devono avere scuse sui loro sport di punta...quindi Buffa-Tranquillo e Tommasi-Clerici devono esserci assolutamente...
Capitolo Commento: fare meglio della Rai,si sa,è facile,ma non dovranno essere ripetuti gli errori di Vancouver come per esempio 5mila talent per lo sci alpino e il fondo mentre per gli altri sport le briciole...questo non sarebbe accettabile...di ex-atleti c'è ne sono tanti sulla piazza...dovranno essere bravi a scegliere e sopratutto evitare il disastro dello Speed Skating canadese di cui ho ancora i brividi al solo pensiero...poi come al solito largo a Roggero e Nicolodi i quali non temono confronti nemmeno contro Bragagna e Bizzotto...
Mia preview ad oltre un anno:
Calcio: chiunque va bene ma Tecca e Altafini spero vadino in vacanza per quelle due settimane...
Basket: Tranquillo-Buffa per tutti i match del Dream team mentre il resto della squadra che commenta la Serie A si occuperebbe degli altri incontri...
Tennis: commento come a Wimbledon o a Roma con Clerici-Tommasi a commentare i match più importanti...
Volley: qui va bene l'equipe che Dallari aveva messo su per l'A1 quindi Zorzi più la Cacciatore...
Atletica: Compagnoni più Roggero penso...non devono prendere 15mila talent per ogni specialità come fatto per lo sci alpino...
Nuoto: qui non ho idea...
Ginnastica: Chiunque,forse anche Leopizzi,è meglio di Fusco...
Ciclismo: Pierantozzi è preparato sull'argomento...
Canottaggio: Roggero???
Lotta: boh...
Pallanuoto: boh...
Tuffi: direi Nicolodi...
Scherma: qui Sanzo può fare il talent o il telecronista...
Restano molti spazi vuoti da colmare...un po' di esperienza in questi anni preolimpici avrebbe fatto bene ma purtroppo