Cos'e questo aggeggio?

o amplificatore rotto, o che amplifica troppo.

sistema la distribuzione che è po malandata.

per quattro prese ci vorrebbe un 10-12dB di amp.

potresti scendere diretto e poi prendere un miniboost fracarro da montare prima della distribuzione.
Le prese sono da verificare, se sono fatte bene come il resto (sono ironico) cioè passanti per modo di dire...in pratica in cascata, si potrebbe usare l'ultima come dicevo e non amplificare nemmeno...
 
Basta usare le prese passanti giuste 14, 10, 10db chiusa con resistenza di chiusura. Dubito che ora sia cosi. Se poi hai anche un'altra derivazione per una tv aggiungi un derivatore da 14db a monte.
 
Basta usare le prese passanti giuste 14, 10, 10db chiusa con resistenza di chiusura. Dubito che ora sia cosi.
Se sono a pochi metri una dall'altra si possono anche mettere uguali ;)
E poi, le userà mai? :D
Si può fare tutto, ma io mi metto nell'ottica di qualcuno che probabilmente usa quell'impianto poche settimane all'anno e ha dimostrato molta (troppa :D ) voglia di fare e non altrettante competenze, per cui semplificare era la mia via...poi alla fine deciderà lui... ;)
 
Cambia amplificatore, probabilmente è guasto, ma ne basta e avanza uno da una ventina di db non oltre per poche prese. Prendilo di marca nota (Offel, Emme Esse, Fracarro, Televès...)

No, non è eccesso di segnale che non ti fa vedere nulla, se l'amplificatore è stato per anni sempre quello e prima vedevi, di colpo non puo' esserci un eccesso di segnale........ ne tanto meno gli operatori tv hanno alzato le potenze.
 
Allora la situazione attuale è questa

https://ibb.co/YjN0KLn

l'interrogativo deve essere un partitore a 3 vie che non trovo da nessuna parte, le prese nelle camere non sono passanti come pensavo, avendo visto un solo cavo uscire dall'alimentatore a due vie, ma ogni presa ha il suo cavo
per il resto la TV in salone si vede, quella in camera solo la metà dei canali

l'amplificatore attuale è questo

https://ibb.co/F3zM05h

ma l'antennista mi aveva detto che era apposto e che c'era qualche problema in casa
 
si in uscita sulla scheda mi dava mezzo volt, ma cambiandolo non è successo niente, il problema è che se passo per amplificatore e alimentatore non si vede assolutamente niente, zero, come se staccassi l'antenna
 
Allora la causa va ricercata altrove, potrebbe essere l'antenna o l'amplificatore rotti, o un'interruzione o un cortocircuito sulla distribuzione, percio devi risalire al problema con un'antenna nuova, pezzo di cavo e misurare i segnali su un ricevitore collegato direttamente.
 
Se colleghi l'antenna alla presa tv piu' vicina senza aggiungere alimentatore e partitore, vedi i programmi?
 
Allora la situazione attuale è questa

https://ibb.co/YjN0KLn

l'interrogativo deve essere un partitore a 3 vie che non trovo da nessuna parte, le prese nelle camere non sono passanti come pensavo, avendo visto un solo cavo uscire dall'alimentatore a due vie, ma ogni presa ha il suo cavo
per il resto la TV in salone si vede, quella in camera solo la metà dei canali

l'amplificatore attuale è questo

https://ibb.co/F3zM05h

ma l'antennista mi aveva detto che era apposto e che c'era qualche problema in casa

amp da 32dB al massimo? o è rotto o troppa amplificazione o cavo in corto da qualche parte.

i 12 volt arrivano sopra all'amplificatore?
 
E allora ci vuole l'amplificatore come si pensava. Per il tuo schema ti occorre un primo derivatore ad una sola uscita per la tv del salone da -14 e un secondo derivatore a 4 uscite -12 con la passante chiusa da resistenza.

E l'amplificatore con alimentatore dove lo metto?
 
amp da 32dB al massimo? o è rotto o troppa amplificazione o cavo in corto da qualche parte.

i 12 volt arrivano sopra all'amplificatore?

I 12v arrivano con alimentatore nuovo ma nulla, ma fino a qualche tempo fa ha funzionato tutto da una vita
 
E l'amplificatore con alimentatore dove lo metto?

L'amplificatore va sempre sul palo a posto di quello guasto, cercane uno sui 20 db con un solo ingresso UHF. Controlla le connessioni. L'alimentatore hai detto di averlo acquistato nuovo? Modello?
I componenti si guastano, se fino a ieri funzionava e adesso hai fatto la prova con l'alimentatore nuovo e i 12V arrivano all'amplificatore (quindi niente corto sulla linea) vuol dire che s'è bruciato, cambialo.
 
L'amplificatore va sempre sul palo a posto di quello guasto, cercane uno sui 20 db con un solo ingresso UHF. Controlla le connessioni. L'alimentatore hai detto di averlo acquistato nuovo? Modello?
I componenti si guastano, se fino a ieri funzionava e adesso hai fatto la prova con l'alimentatore nuovo e i 12V arrivano all'amplificatore (quindi niente corto sulla linea) vuol dire che s'è bruciato, cambialo.

Ho preso il Fracarro AM102N, quindi devo mettere questo alimentatore nuovo a due uscite e amplificatore nuovo da 20db? Niente derivatore -14 e poi derivatore -12? qual'è la soluzione migliore per il mio schema?

 
Ultima modifica:
in tutto ciò ho trovato il punto interrogativo



fatto bene diciamo
 
Ultima modifica:
in tutto ciò ho trovato il punto interrogativo



fatto bene diciamo

Ripeto quel che ho detto ieri (neanche fossi un indovino) bypass all'amplificatore sul tetto (protetto dalle intemperie, la cosa migliore è metterlo dentro alla scatola dell'amplificatore esistente) in casa partitore PA2 al posto dell'alimentatore a due uscite.
E quell'accrocchio sostituito con un bel bypass come quello sul tetto verso l'unica presa che ti serve...
Poi, se vuoi farti intortare dai miei amici a comprare roba inutile, vedi tu... :D

P.S. a tutti gli amici, appunto: ragazzi, è un impianto per due televisori in una seconda casa: è del saggio sapere utilizzare le risorse giuste, sia come qualità che come quantità, al posto giusto... ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso