Costo installazione parabola

isomax89 ha scritto:
Per montare la parabola con tutto l'occorrente mi ha detto che andremo vicini ai 150€
Secondo voi il prezzo è onesto? Ne vale la pena?
Grazie

70€ di parabola (quello è il prezzo al quale la troveresti), 20-25 di materiale tra lnb e minuteria più circa 60€ per il lavoro... direi che non è disonesto. Certo se i arrangiassi risparmieresti quasi metà del costo, però se la parabola è in posizione scomoda sul tetto 60€ non sono una cifra fuori dal mondo.
 
Yapok ha scritto:
70€ di parabola (quello è il prezzo al quale la troveresti), 20-25 di materiale tra lnb e minuteria più circa 60€ per il lavoro... direi che non è disonesto. Certo se i arrangiassi risparmieresti quasi metà del costo, però se la parabola è in posizione scomoda sul tetto 60€ non sono una cifra fuori dal mondo.

Ok mi basta solo pagare il giusto.
Poi 50€ di lavoro ci stanno.

La parabola non è in una posizione scomoda (in cima al tetto di una casa di 2 piani con soffitta) ma questo vale per un'antennista non per me xD
 
isomax89 ha scritto:
Si, non ho mySky
Ti consiglio di mettere subito due cavi per stanza fino al sottotetto dove un domani puoi mettere un eventuale multiswitch a quattro o otto uscite per poter fare regitrazioni con un dekoder PVR ( moderno ) di un canale mentre ne guardi un´altro su di un diverso tranponder
 
egis ha scritto:
Ti consiglio di mettere subito due cavi per stanza fino al sottotetto dove un domani puoi mettere un eventuale multiswitch a quattro o otto uscite per poter fare regitrazioni con un dekoder PVR ( moderno ) di un canale mentre ne guardi un´altro su di un diverso tranponder

Partendo dal presupposto che usando la prepagata non posso mettere MySky, un buon decoder pvr quanto verrebbe a costare?
Ma poi non ci sono problemi con la lettura della Smart Card di Sky?
Motivo per il quale avevo lasciato stare questa possibilità...

Comunque per fare ciò che mi dici tu avrei bisogno di un LNB SCR. Ora non so ma il DS820NS è compatibile con SCR? (4 cavi sat non mi passano per la canalina che scende dal sotto tetto alla prima scatola di derivazione)

Non ho capito la parte in neretto
 
Praticamente tutti i decoder sky ancora in circolazione sono compatibili con l'SCR, sicuramente anche il tuo (è un HD mi risulta).

Il mondo delle prepagate è fatto di incertezze... non sai mai quello che potrà succedere l'anno prossimo, quindi in effetti ti conviene predisporre per un mysky come giustamente suggerisce egis.

Lui consiglia di usare quattro calate così in futuro puoi espandere l'impianto ad un numero "indefinito" di uscite Utilizzando un multiswitch, con quattro cavi puoi ridistribuire il segnale a x decoder). Se non ci passano quattro cavi a questo punto fatti mettere un lnb scr (l'uscita scr al salotto dove immagino hai già il decoder sky), e quella universale in camera o comunque dove potresti mettere il decoder secondario. Volendo puoi anche miscelare un'ulteriore calata sat sul terrestre (però qui mi sembra un po' eccessivo, visto che comunque hai l'scr e non hai decoder limitati al solo legacy).

Per il momento secondo me non vale la pena di buttarsi su un decoder pvr, a meno che tu davvero non ne senta la mancanza... per un periodo ho usato prepagata più decoder edision, ma alla fine non ho quasi mai registrato nulla (e registro pochissimo anche con il mysky), mentre la manutenzione era molto più segosa (devi reinserire la prepagata nel decoder sky ogni tot, e se ti dimentichi di farlo e aggiornano i diritti il giorno della finale di champions sei fregato e devi aspettare fino al mattino seguente per far funzionare di nuovo la scheda).
 
Yapok ha scritto:
Praticamente tutti i decoder sky ancora in circolazione sono compatibili con l'SCR, sicuramente anche il tuo (è un HD mi risulta).

Si, ho controllato e risulta compatibile.

Il mondo delle prepagate è fatto di incertezze... non sai mai quello che potrà succedere l'anno prossimo, quindi in effetti ti conviene predisporre per un mysky come giustamente suggerisce egis.

Lui consiglia di usare quattro calate così in futuro puoi espandere l'impianto ad un numero "indefinito" di uscite Utilizzando un multiswitch, con quattro cavi puoi ridistribuire il segnale a x decoder). Se non ci passano quattro cavi a questo punto fatti mettere un lnb scr (l'uscita scr al salotto dove immagino hai già il decoder sky), e quella universale in camera o comunque dove potresti mettere il decoder secondario. Volendo puoi anche miscelare un'ulteriore calata sat sul terrestre (però qui mi sembra un po' eccessivo, visto che comunque hai l'scr e non hai decoder limitati al solo legacy).

Mi spieghi perchè con 4 calate posso collegare x decoder?
Comunque farò come mi consigliate e metterò un LNB SCR che a dirla tutta me lo aveva consigliato anche l'antennista.
Così facendo avrei 4 uscite dal SCR più quella universale. dico bene?
Nel mio caso più che sufficienti ;)


Per il momento secondo me non vale la pena di buttarsi su un decoder pvr, a meno che tu davvero non ne senta la mancanza... per un periodo ho usato prepagata più decoder edision, ma alla fine non ho quasi mai registrato nulla (e registro pochissimo anche con il mysky), mentre la manutenzione era molto più segosa (devi reinserire la prepagata nel decoder sky ogni tot, e se ti dimentichi di farlo e aggiornano i diritti il giorno della finale di champions sei fregato e devi aspettare fino al mattino seguente per far funzionare di nuovo la scheda).

Sinceramente ho chiesto più come informazione anche perchè non avrei gli € per comprarlo :D
Di quegli inconvenienti avevo già letto sul forum motivo per cui ho optato per il decoder Sky in modo da evitare problemi

In ogni caso ho già un registratore Philips con HD interno.
Posso sempre collegarlo alla presa scart del decoder e registrare giusto?
Chiaramente con Smartcard inserita e attiva e decoder sintonizzato sul canale da registrare
 
Si, certo, in analogico puoi sempre registrare.

Il segnale sat è diviso in 4 "pezzi", ed un normale cavo coassiale può trasportarne solo uno alla volta. Con 4 cavi puoi trasportare tutti i 4 pezzi del segnale di un satellite (per due satelliti ce ne vogliono 8 etc.). Una volta che hai i 4 cavi hai tutto il segnale e puoi ridistribuirlo come vuoi a tanti decoder (mandandogliene un pezzo solo). Per capire come faccia l'scr a gestire più decoder in contemporanea usa san google.
 
isomax89 ha scritto:
In ogni caso ho già un registratore Philips con HD interno.
Posso sempre collegarlo alla presa scart del decoder e registrare giusto?
Chiaramente con Smartcard inserita e attiva e decoder sintonizzato sul canale da registrare

E registri magari anche in HD:lol: :5eek:
 
egis ha scritto:
E registri magari anche in HD:lol: :5eek:

Ma tu posti per far vedere che sai qualcosa e hai magari un super impioanto o per dare una mano agli utenti?

Se vuoi renderti utile rispondi alle mie domande altrimenti evita di postare

ps: Non credere che chiunque posti qui non capisca proprio niente.
So che con la Scart non registro in HD ma allo stesso tempo potrebbe non fregarmene più di tanto e fare altro con i soldini risparmiati che dici?
:laughing7:

Yapok ha scritto:
Si, certo, in analogico puoi sempre registrare.

Il segnale sat è diviso in 4 "pezzi", ed un normale cavo coassiale può trasportarne solo uno alla volta. Con 4 cavi puoi trasportare tutti i 4 pezzi del segnale di un satellite (per due satelliti ce ne vogliono 8 etc.). Una volta che hai i 4 cavi hai tutto il segnale e puoi ridistribuirlo come vuoi a tanti decoder (mandandogliene un pezzo solo). Per capire come faccia l'scr a gestire più decoder in contemporanea usa san google.

Grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso