Crollo del ponte a Genova

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente già sono cominciate le strumentalizzazioni politiche sull'episodio, anche sui social. C'è proprio gente che non ha un cavolo da fare e commenta quasi in base al "tifo" sportivo, da una parte e dall' altra. Vedremo nei prossimi giorni gli sviluppi dell'inchiesta.
 
Si le case c'erano già. Ma Genova è così, prima le case e poi le strade, mai avuto un piano urbanistico. Ora dicono che dovranno abbatterle, altro bel dramma.
Non possono rimuovere il ponte con un enorme gru?
Poi parlavano di un ponte provvisorio in "ferro" fatto dall'esercito. Per me dovrebbero passare con le autostrade a forte traffico vicino a Genova sulla colline o in basso, ma non più coi ponti sopra alla città e alle case.

A chi deve lasciare le case dovrebbero regalargli un appartamento simile da un'altra parte.
 
Per me dovrebbero passare con le autostrade a forte traffico vicino a Genova sulla colline
Era già in progetto da anni e anni, con forte opposizione indovina proprio da chi?
Dai, non voglio fare il contrario di quello che ho detto prima e fare polemica, comunque quel progetto era chiamato Gronda.
 
Era già in progetto da anni e anni, con forte opposizione indovina proprio da chi?
Dai, non voglio fare il contrario di quello che ho detto prima e fare polemica, comunque quel progetto era chiamato Gronda.

Quello che urlava “fermiamoli con l’Esercito!!”.
D’altronde si sa, noi italiani siamo il popolo del NO! Ma prima o poi queste cose si pagano.
Proprio nella sua Genova...
Che riposino tutti in pace...
Forza Zêna!
 
Ultima modifica:
Si aggrava la situazione, sperando che ci siano ancora dei sopravvissuti, oltre alle persone decedute e a quelle gravi in ospedale, ci sono ancora tanti dispersi. :( Infatti già ieri parlavano di mezzi in coda sul ponte prima che crollasse. E poi mi fa paura quel ponte con le case sotto, anche se fortunatamente non ci sta più nessuno.
 
Le responsabilità dovrà essere appurata al 100%,grande rispetto per le vittime,ma nel 2018 non possono accadere questo tipo di tragedia.Un ponte che per 40 anni sempre in manuntenzione puzza eccome che puzza...........:mad:
Meno male non ti è capitato niente, volevo scriverti sapendo che abitavi a Genova.
 
Intanto stanno già studiando le alternative per deviare il traffico che ovviamente non può passare più per il ponte. Il tg1 questa sera ha mostrato anche un servizio dove hanno parlato dei crolli di ponti stradali degli ultimi anni: ce n'erano diversi che non ricordavo proprio. Tra l'altro pare che il 60 per cento della rete stradale italiana abbia bisogno di manutenzione.
 
Intanto stanno già studiando le alternative per deviare il traffico che ovviamente non può passare più per il ponte. Il tg1 questa sera ha mostrato anche un servizio dove hanno parlato dei crolli di ponti stradali degli ultimi anni: ce n'erano diversi che non ricordavo proprio. Tra l'altro pare che il 60 per cento della rete stradale italiana abbia bisogno di manutenzione.
Ragazzi...la rete stradale di tutto il mondo ha bisogno di manutenzione...e in Francia, per esempio, sono messe piuttosto male le centrali nucleari...e scusate se questo mi preoccupa anche di più...bisogna mantenere i nervi saldi, perchè ho la netta impressione che, come con molti altri problemi, c'è chi si sta approfittando delle paure della gente per pescare nel torbido...
 
Si le case c'erano già. Ma Genova è così, prima le case e poi le strade, mai avuto un piano urbanistico. Ora dicono che dovranno abbatterle, altro bel dramma.
Un ponte che è da sempre in manuntenzione,non puo essere considerato sicuro al 100% da Autostrade per l'italia,per l'autunno erano già stati stanziati 20 milioni di euro per manuntenzione.Non si spendono milioni di euro se il ponte è sicure per il traffico normale e pesante.Questa volta qualche testa grossa salta eccome,non puo finire come sempre a tarallucci e vino.:mad::mad::mad:
 
Un ponte che è da sempre in manuntenzione,non puo essere considerato sicuro al 100% da Autostrade per l'italia,per l'autunno erano già stati stanziati 20 milioni di euro per manuntenzione.Non si spendono milioni di euro se il ponte è sicure per il traffico normale e pesante.Questa volta qualche testa grossa salta eccome,non puo finire come sempre a tarallucci e vino.:mad::mad::mad:
Nessuno ha detto questo, però da persona che se ne intende di contratti (in un altro campo, per fortuna) ti dico cosa potrebbe succedere (e penso probabile succederà): la società concessionaria farà vedere tutte le sue brave carte da dove risulta che ha fatto tutto quanto di legge (è sarà così, perchè non sono mica scemi) e non potranno fargli niente...
E tu che fai, gli vai a sparare?
No, perchè avrebbero ragione, davanti alle leggi, davanti a Dio, non lo so, ci penseranno loro...
Noi possiamo migliorare le leggi, il tipo di controlli richiesti, come anche oggi consigliava l'architetto Renzo Piano (termografia, per vedere dentro il cemento armato), ma questo per il futuro: la vendetta (per di più per colpe che difficilmente saranno dimostrate) non fa parte di un Paese civile...
 
In in Paese civile una cosa del genere non può accadere. Continuo a domandarmelo cercando giustificazioni, ma è inammissibile. Il resto sono chiacchiere che fanno male e mancano di rispetto alle persone scomparse.
 
Ok, ma una volta che è accaduto ci si deve muovere in maniera ordinata, così come indicata da areggio.
Inoltre si sta cominciando la solita caccia alle streghe in cui si dà già qualcuno per colpevole senza che ci sia stato uno straccio di perizia tecnica.
Il solito modo di ragionare "di pancia" degli italiani
 
Ok, ma una volta che è accaduto ci si deve muovere in maniera ordinata, così come indicata da areggio.
Inoltre si sta cominciando la solita caccia alle streghe in cui si dà già qualcuno per colpevole senza che ci sia stato uno straccio di perizia tecnica.
Il solito modo di ragionare "di pancia" degli italiani
In effetti, da persona moderata come sono, quello che trovo offensivo verso le vittime (per rispondere a emerson) è l'agitarsi rabbioso e la voglia di menar le mani che vediamo in televisione, anche da parte di chi, per il ruolo che occupa, dovrebbe mostrare più ponderazione...specialmente mi è dispiaciuto sentire addirittura fare nomi ed additare persone senza ancora nessuna prova, persone che sono state ovviamente travolte dalla violenza, per fortuna solo virtuale, dei social...
Non lo so, non lo faccio per interessi politici divergenti, ma sarò vecchio, sarò un ingenuo, ma non si fa così, vi faccio un esempio, sarebbe come se i moderatori di un forum intervenissero, anzichè come fanno per tutelare il buon andamento e la tranquillità della comunità degli utenti, intervenissero invece per fare flaming e attizzare la gente...non lo so...non si fa così, questo mi intristisce ancora di più in questo triste giorno...
 
Si le case c'erano già. Ma Genova è così, prima le case e poi le strade, mai avuto un piano urbanistico. Ora dicono che dovranno abbatterle, altro bel dramma.

infatti, il mio pensiero, oltre alle persone disgraziatamente vittime di questa tragedia, è andato per un secondo proprio a queste case che stanno sotto il ponte...lo ha pure detto il sindaco di Genova che potrebbero essere abbattute :doubt:
 
In effetti, da persona moderata come sono, quello che trovo offensivo verso le vittime (per rispondere a emerson) è l'agitarsi rabbioso e la voglia di menar le mani che vediamo in televisione, anche da parte di chi, per il ruolo che occupa, dovrebbe mostrare più ponderazione...specialmente mi è dispiaciuto sentire addirittura fare nomi ed additare persone senza ancora nessuna prova, persone che sono state ovviamente travolte dalla violenza, per fortuna solo virtuale, dei social...
Non lo so, non lo faccio per interessi politici divergenti, ma sarò vecchio, sarò un ingenuo, ma non si fa così, vi faccio un esempio, sarebbe come se i moderatori di un forum intervenissero, anzichè come fanno per tutelare il buon andamento e la tranquillità della comunità degli utenti, intervenissero invece per fare flaming e attizzare la gente...non lo so...non si fa così, questo mi intristisce ancora di più in questo triste giorno...

Il flaming è la cifra stilistica di quest'epoca in tutti i campi e i risultati sono ben visibili...
 
infatti, il mio pensiero, oltre alle persone disgraziatamente vittime di questa tragedia, è andato per un secondo proprio a queste case che stanno sotto il ponte...lo ha pure detto il sindaco di Genova che potrebbero essere abbattute :doubt:
Sempre dopo....
Dopo aver dato le autorizzazioni, dopo aver incassato gli oneri urbanistici, dopo aver sfiorato la tragedia, spesso dopo la tragedia stessa.... l'importante è che sia dopo.
Questo fa veramente rabbia
 
non abito a Genova ma essendo vicino avro' attraversato quel ponte non so quante volte,
qualcuno lo voleva chiudere per poter eseguire i lavori,altri no per la perdita dei pedaggi autostradali,
adesso rimane chiuso per un bel po' e la perdita dei pedaggi aumenta con disagi e amarezza per tutti.
Mi ha sempre fatto paura e penso di non essere ne unico ne siamo pochi,
quando tirava il forte vento e magari eri li in coda per qualche motivo c'era da tremare, i genovesi lo sanno
un pensiero sicuramente va alle famiglie coinvolte
 
Ultima modifica:
In in Paese civile una cosa del genere non può accadere. Continuo a domandarmelo cercando giustificazioni, ma è inammissibile. Il resto sono chiacchiere che fanno male e mancano di rispetto alle persone scomparse.
Nei paesi civili succede continuamente. Visto che tutti consideriamo gli USA un paese civile negli ultimi mesi da loro è caduto un ponte pedonale appena costruito ed è deragliato un treno su una linea appena costruita. Sono cose che capitano.
E da noi non possono che non succedere perché ci stiamo affidando troppo a strutture che ormai hanno 40/50 anni.
 
Il flaming è la cifra stilistica di quest'epoca in tutti i campi e i risultati sono ben visibili...

Siamo in un periodo storico falsato, direi quasi da medioevo, a causa della quantità assurda di false notizie condivise attraverso i social: ora chi genera il flaming vince le elezioni e comanda la politica del paese (USA e Italia solo per fare due esempi).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso