Mah... io lo avuto il CT 2000, (l'ho venduto per quei problemi ai timers), però indipendentemente da quel problema, mi aspettavo qualcosa di più da questo decoder, sopratutto visto l'entusiasmo "nazionale" che lo accompagna.
Avevo comprato anche io il 2000 proprio perchè veniva accreditato di un tuner Sharp di produzione più recente e senza i supposti cali di sensibilità del tuner del 2100.
Ma confrontato con altri decoder non è che se la sia cavata benissimo.
Dal punto di vista della sensibilità, ricezione e sintonia faccio meglio con altri... da una dual feed HB e Astra tiro giu 3600 canali coll'Aston Simba, 2900 con uno humax 8100, 2900 con il CT, quindi uguale allo Humax, ma il CT ha il blind scan, praticamente fa meglio solo di un Topfiel, il 5000, con cui sintonizzo solo 2500 canali.
E poi i colori..i colori.. perchè i colori dello Humax ad esempio, (tutti e due in RGB), sono secondo me una spanna avanti..e per me queste cose contano, in fondo il decoder sat serve per vedere, voglio dire il punto è cosa mi fa vedere e come lo fa vedere, che immagini mi restituisce, e qui il CT perde secondo me punti importanti.
Cosa c'è di più importante della qualità delle immagini che un decoder è in grado di restituire?
Questo, dal punto di vista di un'appassionato del mondo video, poi avrà anche altri indubbi vantaggi, ma lo scadimento della capacità di fare vedere immagini che abbiano certe caratteristiche di correttezza cromatica, luminosità e anche definizione, (l'RGB del CT è a mio avviso anche poco definito e un po' "smorto"), secondo me è una pecca non da poco in questo decoder.
ciao
francis