CT3100HD per Tivusat

Salve, scusate l'OT
Solo per segnalare un telecomando Meliconi compatibile col 3100HD e altri modelli Clarke Tech... si tratta del Fully8 RC, le funzioni principali sono già preimpostate, vanno solo programmati alcuni tasti ;)
Qualora si voglia associare determinate funzioni a tasti diversi rispetto a quelli preimpostati sarà possibile utilizzando i codici a 3 cifre riportati di seguito - La procedura la trovate qui e qui

Elenco dei tasti e dei codici associati:
- power 000
- standby 002
- text 003
- subtitle 066
- audio 004
- mute 064
- tv/radio 065
- sleep 006
- guide 069
- info 070
- recall 071
- aspect 088
- menu 009
- exit 010
- ch+ 075
- vol- 015
- ok 013
- vol+ 014
- ch- 012
- vol (freccia in su) 014
- page+ 073
- vol (freccia in giu) 072
- file list 076
- group 008
- page- 073
- rosso 081
- verde 082
- giallo 083
- blu 020
- << 079
- time shift 016
- > 077
- >> 017
- rec 019
- stop 078
- |> 080
- mosaic 005
- || 007
- zoom 068
- v-format 026
- F1 089
- F2 090
- F3 091
- F4 092
 
ciao ragazzi avrei bisogno di un chiarimento... Dovrei prendere a breve il clarke tech 3100 hd... Volevo sapere se con la smarcam tivùsat ci sono problemi per la visione dei canali hd, blocchi o qualcos'altro...
 
holly atton ha scritto:
ciao ragazzi avrei bisogno di un chiarimento... Dovrei prendere a breve il clarke tech 3100 hd... Volevo sapere se con la smarcam tivùsat ci sono problemi per la visione dei canali hd, blocchi o qualcos'altro...
Il problema blocchi su RaiHD che si verifica con la scheda TivuSat nel card reader, con la samsungcam si risolve, a maggior ragione non ci dovrebbero essere problemi con la smarcam, ad ogni modo per sicurezza aspetta la risposta di qualcuno che abbia la cam in questione.
 
Dexter ha scritto:
Il problema blocchi su RaiHD che si verifica con la scheda TivuSat nel card reader, con la samsungcam si risolve, a maggior ragione non ci dovrebbero essere problemi con la smarcam, ad ogni modo per sicurezza aspetta la risposta di qualcuno che abbia la cam in questione.
Eccomi, io uso regolarmente la smar cam Tivusat con relativa tessera sul CT 3100 HD e non ho mai avuto nessun tipo di problema con Rai HD.
Ciao ;)
 
Sul mio ct3100 hd con tessera tivusat inserita nel lettore di card integrato ho diversi blocchi su rai Hd , ieri guardando il GP di F1, per la prima ora tutto ok, in seguito blocchi ogni 10-15 minuti, tanto che alla fine sono andato sul canale sd.
 
smax ha scritto:
Sul mio ct3100 hd con tessera tivusat inserita nel lettore di card integrato ho diversi blocchi su rai Hd , ieri guardando il GP di F1, per la prima ora tutto ok, in seguito blocchi ogni 10-15 minuti, tanto che alla fine sono andato sul canale sd.
Questa è una cosa risaputa (e aggiungerei purtroppo), è per quello che uso la tessera Tivusat con la sua Cam, proprio per non avere il problema dei blocchi che si registra con il lettore di card.
Ciao ;)
 
C'è sicuramente una incompatibilità della smart card con vari card reader, non solo quello del 3100 HD :sad:
 
Dexter ha scritto:
Sul 2100 plus questo non accade, e anche sul 3100HD in standby, è possibile mettere un secondo decoder in cascata.


Ribadisco: con il 3100HD si può fare!

Hmm... sto provando proprio ora e... fa come prima.
Ora ho il 3100HD come principale, dove entra direttamente il cavo dall'antenna, e il mio vecchio 2100 collegato in cascata. Se non accendo il 3100 il 2100 non ha segnale: il problema è che se ho il 3100 acceso sui canali Rai, sul 2100 non vedo i canali mediaset e viceversa :crybaby2:
 
gpaolo79 ha scritto:
il problema è che se ho il 3100 acceso sui canali Rai, sul 2100 non vedo i canali mediaset e viceversa :crybaby2:
Perchè i canali Rai e Mediaset fanno parte di frequenze con banda diversa (alta e bassa)
E' il limite di avere un solo cavo sat e 2 decoder
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Perchè i canali Rai e Mediaset fanno parte di frequenze con banda diversa
E' il limite di avere un solo cavo sat e 2 decoder

Eh ho immaginato, ma visto che qui mi avevano detto che non era necessario tenere il primo decoder acceso perchè il secondo ricevesse speravo di non avere questo problema...
 
gpaolo79 ha scritto:
Eh ho immaginato, ma visto che qui mi avevano detto che non era necessario tenere il primo decoder acceso perchè il secondo ricevesse speravo di non avere questo problema...
Il problema di non riuscire a vedere i mediaset quando l'altro decoder è sintonizzato sulla rai (e viceversa) si avrà sempre se si utilizza un solo cavo per 2 decoder.
Se vuoi invece tenere il primo decoder spento mentre utilizzi il secondo, usa uno splitter al posto della "cascata"
 
Gianni ha scritto:
Il problema di non riuscire a vedere i mediaset quando l'altro decoder è sintonizzato sulla rai (e viceversa) si avrà sempre se si utilizza un solo cavo per 2 decoder.
Se vuoi invece tenere il primo decoder spento utilizzando il secondo, usa uno splitter al posto della "cascata"
:eusa_think: già già... non c'avevo mai pensato...
 
Gianni ha scritto:
Il problema di non riuscire a vedere i mediaset quando l'altro decoder è sintonizzato sulla rai (e viceversa) si avrà sempre se si utilizza un solo cavo per 2 decoder.
Se vuoi invece tenere il primo decoder spento mentre utilizzi il secondo, usa uno splitter al posto della "cascata"
Non c'è bisogno di usare uno splitter basta andare nel menu "settaggio display frontale" e passare dalla modalità risparmio energetico a normale mode, in questo caso puoi usare il secondo decoder senza che il 3100HD sia acceso, inoltre il display resterà attivo con l'orario.
 
Dexter ha scritto:
Non c'è bisogno di usare uno splitter basta andare nel menu "settaggio display frontale" e passare dalla modalità risparmio energetico a normale mode, in questo caso puoi usare il secondo decoder senza che il 3100HD sia acceso, inoltre il display resterà attivo con l'orario.

Ah! Ecco, proprio quello che ieri stavo cercando... certo che mettere quella impostazione in quel menú non è proprio intuitivo...
 
Dexter ha scritto:
Non c'è bisogno di usare uno splitter basta andare nel menu "settaggio display frontale" e passare dalla modalità risparmio energetico a normale mode, in questo caso puoi usare il secondo decoder senza che il 3100HD sia acceso, inoltre il display resterà attivo con l'orario.

Ho provato questa sera e... hmm... no, non funziona.
Ho cambiato l'impostazione del display su "Normale" e quando metto il decoder in standby o spento (i due bottoni sopra al telecomando, tanto per intenderci) sul secondo decoder sparisce completamente il segnale.
Può essere che ci sia qualche altra impostazione da sistemare?
Oppure un problema di firmare? Io ho il 101p...
 
gpaolo79 ha scritto:
Ho provato questa sera e... hmm... no, non funziona.
Ho cambiato l'impostazione del display su "Normale" e quando metto il decoder in standby o spento (i due bottoni sopra al telecomando, tanto per intenderci) sul secondo decoder sparisce completamente il segnale.
Può essere che ci sia qualche altra impostazione da sistemare?
Oppure un problema di firmare? Io ho il 101p...
Strano, quando metti in standby l'orario resta visibile?
Prima di mettere l'lnb a 2 uscite, l'avevo collegato in cascata con il 2100plus senza problemi, potrebbe dipendere dal fimware, io avevo il 106p.
 
Dexter ha scritto:
Strano, quando metti in standby l'orario resta visibile?
Prima di mettere l'lnb a 2 uscite, l'avevo collegato in cascata con il 2100plus senza problemi, potrebbe dipendere dal fimware, io avevo il 106p.

Sì, l'orario rimane visibile...
Ma il 106p non è per il 3100plus? Io ho visto che per l'HD il firmware più recente e il 101p... almeno, così mi pare di aver capito sul forum degli angeli...
 
Indietro
Alto Basso