Ctech: grave problema sulle basse frequenze sat

Quindi anche su un LNB universale standard devo provare a mettere SCR? E in caso di motorizzato comandato dal decoder, cioè vado sul canale e la parabola si sposta sul satellite, la fa ancora spostare se è su SCR?
 
spinner ha scritto:
Tra l'altro il mio menù è completamente diverso da quello publicato da seranata, che sembra di un vecchio modello.

Il menu postato è lo stesso del mio 3100 HD...quindi non è vecchio... a meno che per vecchio non intendi dello scorso giugno...quando ho messo l'aggiornamento del firmware :D
Ha anche il misuratore di campo incorporato, comodissimo in quanto si vedono i panettoni digitali dei transponder e per il puntamento è una favola, anche per la ricerca di TP nascosti.
 
Kantrax ha scritto:
Il menu postato è lo stesso del mio 3100 HD...quindi non è vecchio... a meno che per vecchio non intendi dello scorso giugno...quando ho messo l'aggiornamento del firmware :D
Ha anche il misuratore di campo incorporato, comodissimo in quanto si vedono i panettoni digitali dei transponder e per il puntamento è una favola, anche per la ricerca di TP nascosti.

Ah ecco, quello del 6600 allora è radicalmente diverso. Stavo pensando che potrebbe esere un conflitto che si crea tra i due ricevitori sat del CT che comunque hanno massa in comune. Pare evidente che il 3100 hd non ne è affetto. Però ho provato a non settre alcun sat sul tuner1 lasciando solo il 2, ma no cambia nulla .. le variazioni le vedo solo se gioco sull'alimentazione o sul tipo di lnb. Mah ..

Anche il 3100 ha il sat finder ?
 
Papu ha scritto:
Quindi anche su un LNB universale standard devo provare a mettere SCR? E in caso di motorizzato comandato dal decoder, cioè vado sul canale e la parabola si sposta sul satellite, la fa ancora spostare se è su SCR?

Guarda il mio motore è indipendente, lo comando con suo telecomando. Ma credo si sposti comunque. Ho provato inserire i settagi per un motore diseqc ma non cambia nulla in pratica.

Di fatto il set scr fa bloccare il ricevitore, senza lnb scr. Con .. boh mai sentito nessuno che lo ha provato.
 
Papu ha scritto:
Forse il fw è la cosa meno bacata. E' assurdo che questi decoder prendano magari canali e satelliti al limite ma non TP potenti tipo Sky che con lo stesso impianto e altri decoder hanno massimo segnale.
c'è qualche baco
non si tratta di sensibilità
non c'entra la potenza del TP che non riesci a vedere secondo me
il FW fa casino quando si cambiano ch con tp diversi e ch DiseqC diverso
 
braluca ha scritto:
c'è qualche baco
non si tratta di sensibilità
non c'entra la potenza del TP che non riesci a vedere secondo me
il FW fa casino quando si cambiano ch con tp diversi e ch DiseqC diverso

E si, sicuramente su quelli che poi vedo, in condizioni modificate. Ma alcuni di Astra 2 potrebbero essere bassi, su altri sat vedo quelle frequenze con la stessa antenna. Magari vengono in parte disturbati da qualcosa.
 
spinner ha scritto:
Guarda il mio motore è indipendente, lo comando con suo telecomando. Ma credo si sposti comunque. Ho provato inserire i settagi per un motore diseqc ma non cambia nulla in pratica.

Di fatto il set scr fa bloccare il ricevitore, senza lnb scr. Con .. boh mai sentito nessuno che lo ha provato.

Quel motore lo conosco bene perchè l'ho avuto per anni e poi un mese fa l'ho cambiato perchè aveva preso troppo gioco e avevo anche paura di rotture visto il forte vento dalle mie parti. Ma come fai su satelliti tipo 42° est a far ruotare l'LNB in modo corretto? Con quel motore non ci sono mai riuscito ed al massimo arrivavo ad Astra 28° est, col Power Tech che fa fare una rotazione di tipo diverso alla parabola, faccio da 45°est a 45° ovest, più in la non vado perchè ho degli ostacoli, colline, case, ecc...
 
Papu ha scritto:
Quel motore lo conosco bene perchè l'ho avuto per anni e poi un mese fa l'ho cambiato perchè aveva preso troppo gioco e avevo anche paura di rotture visto il forte vento dalle mie parti. Ma come fai su satelliti tipo 42° est a far ruotare l'LNB in modo corretto? Con quel motore non ci sono mai riuscito ed al massimo arrivavo ad Astra 28° est, col Power Tech che fa fare una rotazione di tipo diverso alla parabola, faccio da 45°est a 45° ovest, più in la non vado perchè ho degli ostacoli, colline, case, ecc...

Si, è un po' limitato ma hai la possibiltà di ottimizare sempre i puntamenti. Anche il mio come gioco non scherza. io vedo dal 42 E e al 30 W. anche se alcuni trasponder dell 'hispanico non li becco. Ma il turco non arriva male. ovviamente l'lnb non ruota ..

Meditavo di cambiarlo, l'ho da molti anni. Se mi si libera un supporto migliore sul tetto lo cambio e metto una 120 cm. E' complicato installare quel rotore ?
 
Il motore è robusto, non ha gioco ed è facile da installare. Ho seguito le indicazioni che si trovano sul forum, riviste, ecc... Ho messo i gradi consigliati su motore e parabola, poi nel mio caso mi era comodo ruotare il palo che ho ancorato alla ringiera del balcone e sono andato sul sat di riferimento, mi pare 7°est dove avevo già un buon segnale.

Intanto sul decoder avevo messo l'ottimo setting motorizzato usals scaricato su digital-sat, così sono andato su un canale di Hotbird e la parabola di è spostata di qualche grado. A quel punto ho fatto le ultime regolazioni su elevazione di motore e parabola (effettivamente solo sul motore perchè la parabola era a fine corsa nella staffa per un errore di montaggio fatto anni prima) ed una piccola correzzione est/ovest, ottenendo il massimo segnale per poi serrare il tutto.

A quel punto ho provato un po tutti i satelliti ed ho avuto la bella sorpresa di riuscire a sintonizzare con buon segnale anche dei satelliti estremi che prima non avevo mai preso. Basta andare sul relativo canale che la parabola si sposta nella giusta posizione, utilizzando le funzioni di ricerca del CT, premi ok e poi cerchi i canali in ordine alfabetico, ecc... o ancora meglio, premi il tasto group dove ci sono elencati i vari satelliti, vai su quel satellite e poi nella lista canali, ti troverai solo i canali di quel satellite. Per i miei famigliari ho poi fatto un setting con ordinati secondo i nostri gusti i soli canali Sky e Tivusat su Hotbird, in modo che possano fare zapping sui canali di loro interesse senza far ruotare inutilmente la parabola.
 
Papu ha scritto:
Il motore è robusto, non ha gioco ed è facile da installare. Ho seguito le indicazioni

A settembre vedo se riesco a spostare la padella e metterla + grande su un simile motore, ho visto che costa una stupidata.

Ho intanto provato a mettere il firmware vecchio sul 6600, ma i problemi sono identici. E' l' hardware che non va.

Convermo che la zona che subisce questo problema va da 10.805 a 10.975 sia V che H. Ne soffrono di più i segnali più bassi. Con il truchetto il 30% delle frequenze oscurate si riescono a vedere.

Che barba però .. ma che ha sto ricevitore ? O forse è incompatibile con alcuni LNB ?

Mah ..
 
spinner ha scritto:
Ah ecco, quello del 6600 allora è radicalmente diverso. Stavo pensando che potrebbe esere un conflitto che si crea tra i due ricevitori sat del CT che comunque hanno massa in comune. Pare evidente che il 3100 hd non ne è affetto. Però ho provato a non settre alcun sat sul tuner1 lasciando solo il 2, ma no cambia nulla .. le variazioni le vedo solo se gioco sull'alimentazione o sul tipo di lnb. Mah ..
Avevo il modello 6600 plus fino a pochi giorni e andava bene alle frequenze del messagio #13.
 
difetto dei CT od insane ed illegali interferenze terrestri ?

seranata ha scritto:
Avevo il modello 6600 plus fino a pochi giorni e andava bene alle frequenze del messagio #13.

Bene, quindi sembra non essere lui il colpevole ma forse qualche incompatibilità con l'lnb inverto black (cosa che ritengo difficile) oppure davvero qualche interferenza terrestre. Io abito in centro a Milano e sono contornato da tralicci vari di teleomunicazione nel raggio di poche centinaia di metri, e sulla telefonia anche molto meno ed ho la padella molto alta rispetto al suolo.

Tra l'alro questi disturbi su tale porzione di banda sono segnalati da parecchi anche con altri ricevitori. La mia padella, una fracarro penta dichiarata efficiente come una 90 cm, è impensabile non sia in grado di ricevere, alla mia latitudine, dei segnali di HB 13 e di Astra 1 !! Che si beccano anche con una 50 cm ed anche meno. Ma anche 1N mi arriva davvero bene, anzi rispetto al 2D il suo segnale è superiore a quello degli altri sat allocati a 28°e. Il mo cavo,di ottima qualità, è lungo non più di 30 metri e l'illuminatore è uno dei migliori sul mercato.

Non ho sottomano un altro ricevitore per paragonate il funzionamento, l'unico era il ct 5000 che dava il medesimo problema, ed ora è nella casa in montagna, dove riceve solo HB e tutto.

Ma come risolvo ? Mi seccherebbe spendere alri denari per poi avere ancora i medesimi problemi.

La cosa che poso fare è cambiare motore, spostare la parabola in una posizione meno esposta alla rf terrestre (abbassandola) ed ingrandendo il diametro. Il motore lo vorrei cambiare per comodità, questo irte è molto interessante e preciso ma instabile ed un po' scomodo nell'uso oltre ad essere carente sui sat laterali in quanto mantiene l'lnb orizzontale, peraltro non è che ci sia materiale interessante su quei satelliti.

E' complessa questa situazione, anche perchè segnalata da altri possessori di CT ma non è possibile sapere se le cause della mancata ricezione siano le medesime. certo è che se seranata non ha notato problemi non è un difetto genetico del ricevitore ma altri fattori.
 
Secondo me in molti casi al posto del CT si mettesse un decoder di altra marca anche uno di Sky o un Tivusat, non ci sarebbero problemi.

Oggi ne ho scoperta un'altra e su alcuni TP bassi di Sky che avevano 58% di qualità l'ho portata a 72%. Ho cambiato le frequenze dell'LNB universale in impostazioni parabola, sono andato sul valore preimpostato 10600 e andando ancora a destra è comparso 10750 e l'indicatore è salito a 72%. Su un TP che non prendo invece non ha effetto, devo spostare la parabola di mezzo grado per prenderlo a 60%, ma tutti gli altri TP di Hotbird che avevano 85-90% di segnale scendono del 10%.

Spinner o qualche volontario, potreste provare il TP Sky a me problematico: 12673V SR 29900?
Anche questo è bassissimo: 12635V SR 29900.
 
Ultima modifica:
Papu ha scritto:
Spinner o qualche volontario, potreste provare il TP Sky a me problematico: 12673V SR 29900?
Anche questo è bassissimo: 12635V SR 29900.

Ho verificato. Mi arriva benissimo sia con la motorizzata che con la centralizzata.

Grazie ai rapporti di seranata escluderei che si trati di un problema del CT a meno che lo stesso non sia pià sensibile a disturbi rispetto ad alri ricevitori.

E' sempre molto difficile in assenza di strumentazione adeguata capire le cause di mancate ricezioni. Anche il giocare sulle tensioni è fuorviante, infatti ho scoperto che in realtà cambia la frequenza convertita facendo strani scherzi che ingannano.

Nel mio caso ho ormai la certezza, come da prima ipotesi, che le difficoltà siano legate a disturbi di provenienza terrestre.
 
Con il mio ct 3100hd con dualfeed 13°/19° nessun problema sulle frequenze incriminate di cui state discutendo ricevo tutto alla perfezione ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Con il mio ct 3100hd con dualfeed 13°/19° nessun problema sulle frequenze incriminate di cui state discutendo ricevo tutto alla perfezione ;)

Ennesima conferma che si tratti di un fattore esterno. Grazie.
 
Se nel mio caso si trattasse di fattore esterno, perchè tutti gli altri decoder non hanno problemi?
 
spinner ha scritto:
A settembre vedo se riesco a spostare la padella e metterla + grande su un simile motore, ho visto che costa una stupidata.
Costa poco ed è robusto perchè praticamente è un pezzo di metallo. Spero che sia anche buona la parte elettrica, l'Irte non l'ho bruciato in 13 anni.
 
Papu ha scritto:
Se nel mio caso si trattasse di fattore esterno, perchè tutti gli altri decoder non hanno problemi?
Domanda da un milione di euro:D
scherzi a parte, se fosse un problema interno dei ct, con tutti i possessori di questi decoder che sono tra i più diffusi sarebbe questo 3d pieno di post può anche essere che solo alcuni abbiano questo diffetto?
Ad es. i possessori di ct riferiscono che con card tivùsat inserita nel card reader ci sono frequenti blocchi su rai hd, ma nel mio funziona bene ;)
 
Indietro
Alto Basso