CURIOSITA': ma anche all'Estero avran avuto gli stessi nostri problemi col Digitale ?

floola ha scritto:
Appunto, gratis vuol dire costi per l'azienda che ha la rete in fibra ottica: non solo pagava la messa dei cavi, ma anche gli allacciamenti, per promuoverne l'uso. Anche la manutenzione, poi, ha i suoi costi. Sicuramente quella di Siena è stata un'ottima iniziativa, ma appunto per quanto è costata credo rimarrà scarsamente ripetibile, se non altro per la parte concernente la TV via cavo.
Si, ma prima c'era un utente che diceva ci fosse un motivo sul perché proprio Siena, anche se non lo ha detto esplicitamente e io non ho capito.
 
Confermo che le antenne sono vietate e che l'allacciamento è tutt'oggi gratuito
PS Eurosport è in Inglese, non in tedesco ;)
 
Comunque l'Italia è un caso a parte rispetto agli altri paesi.
Qui il digitale ha un importanza che non ha in altri paesi.
Ci sono paesi che hanno puntato sulla fibra, chi sul satellitare e chi il cavo.
L'Italia punta sul digitale terrestre.
 
Indietro
Alto Basso