Current TV in arrivo sui mux TIMB e con concessionaria Cairo?!?

Sempre per rimanere sullo stesso sito quest'articolo da cui parte il tutto non mi sembra che racconti da subito la verità (anzi il Nobel per la pace lancia accuse che abbiamo visto come sono andate a finire e Sky giusto per rafforzare i rapporti con Mediaset ha stracciato il contratto per Mediaset Plus andando anche in tribunale).
E in ogni caso mi sembra che sia nei diritti di Sky eliminare o ridimensionare canali che fanno pochi ascolti (nello stesso periodo ne sono stati fatti fuori un altro paio).
Sull'offerta economica siamo sempre li. Non sappiamo se 4 e passa milioni all'anno sono pochi o tanti quindi stiamo sempre a discutere su dati che non tornano.
Da una parte parla Tessarolo dall'altra Scrosati ma l'unico dato che rimane è che Current ha chiesto il 30% in più. Di che cifra non è dato sapere.
 
Ange 86 ha scritto:
Sull'offerta economica siamo sempre li. Non sappiamo se 4 e passa milioni all'anno sono pochi o tanti quindi stiamo sempre a discutere su dati che non tornano.
Da una parte parla Tessarolo dall'altra Scrosati ma l'unico dato che rimane è che Current ha chiesto il 30% in più. Di che cifra non è dato sapere.

ma mi sa che invece tu abbia deciso da che parte stare e non voglia sentire altre ragioni, perché focalizzi l'attenzione su certi aspetti, ignorandone VOLUTAMENTE altri. Dici che non sai quale possa essere la cifra adeguata, e ci può stare, ma intanto un termine di paragone è possibile, ed è quello che Current percepiva in base al contratto precedente. Rispetto a quel contratto, l'unico dato che rimane (uso la tua espressione) è che Sky voleva decurtare l'offerta del 70-no dico-70%. Il fatto che Current abbia chiesto il 30% in più rientra nelle normali dinamiche di contrattazione. Non parliamo del 50 o del 100% in più caspita! Per contro l'atteggiamento di Sky sembra altrettanto chiaro, nel non voler far proseguire il canale al di là di ogni aspetto economico. Perché soltanto fino ad ottobre 2010 continuavano ad apprezzare il canale e rassicurare sul rinnovo, salvo poi uscirsene a sorpresa a pochissimi mesi dal termine del contratto con una disdetta unilaterale e senza trattative. Solo dopo che Current stava uscendo allo scoperto, per pararsi, hanno fatto un'offerta economica, che però era chiaramente irricevibile se me la decurti del 70% rispetto al prezzo precedente! Il 30% che Current perciò AVREBBE voluto chiedere in più rispetto al contratto precedente non c'entrava quindi più niente, come potresti tranquillamente renderti conto.

Sul perché Sky abbia effettuato un voltafaccia del genere, Al Gore non potendo essere nella loro testa ha provato a ipotizzarne le ragioni, che evidentemente, a differenza di quello che vorrebbero far credere, NON erano economiche. Ci si dimentica in tutta questa vicenda oltretutto che su Sky ci sono canali che hanno un rapporto costi/ricavi ben peggiore.

Sky Uno, che prima dell'arrivo di X Factor faceva ascolti su livelli di Current costando però infinitamente di più, nessuno ha mai pensato di rimuoverlo. Giusto per dirne uno. E sono sicuro che, se andiamo a indagare, anche Sky TG24 rende molto meno di quanto costa. Quindi come si vede non si possono fare in questi casi valutazioni SOLO di stretto stampo economico. Sky ci ha provato per giustificarsi, non risultando credibile agli occhi di chi non si beve qualsiasi cosa venga detta. Oltretutto Current era un marchio di prestigio per la qualità delle sue inchieste (come da Sky stessa ammesso!). E questo ha un valore che ci si dimentica di considerare.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
Sky Uno, che prima dell'arrivo di X Factor faceva ascolti su livelli di Current costando però infinitamente di più, nessuno ha mai pensato di rimuoverlo. Giusto per dirne uno. E sono sicuro che, se andiamo a indagare, anche Sky TG24 rende molto meno di quanto costa. Quindi come si vede non si possono fare in questi casi valutazioni SOLO di stretto stampo economico. Sky ci ha provato per giustificarsi, non risultando credibile agli occhi di chi non si beve qualsiasi cosa venga detta. Oltretutto Current era un marchio di prestigio per la qualità delle sue inchieste (come da Sky stessa ammesso!). E questo ha un valore che ci si dimentica di considerare.
Ero d'accordo con te fino a questa parte. Ma che stai dicendo?
 
dangerfamily ha scritto:
Ero d'accordo con te fino a questa parte. Ma che stai dicendo?
che poi che c' entra Sky1 che è prodotta direttamente da Sky con Current una tv esterna che possono avere tutto il diritto di rimuovere per ragioni editoriali (riformulazione dell' offerta-canali al pubblico)....può sky essere libera di decidere chi tenere e chi no, a quali condizioni economiche tenere i canali e in generale dettare regole a casa sua? io penso proprio di si, quando lo fa non ci vedo scandali o complotti o sabotaggi.
 
dangerfamily ha scritto:
Ero d'accordo con te fino a questa parte. Ma che stai dicendo?

si prega di argomentare. altrimenti non si capisce cosa TU voglia dire.

EteriX ha scritto:
che poi che c' entra Sky1 che è prodotta direttamente da Sky con Current una tv esterna che possono avere tutto il diritto di rimuovere per ragioni editoriali

C'entra eccome se si mettono in mezzo fantomatiche motivazioni economiche, perché un canale come Sky Uno aveva una bilancia negativa e se Sky deve adottare le stesse ragioni con tutti avrebbe dovuto chiuderlo tempo fa. E anche Sky Tg24 son sicuro che costi più di quel che renda, eppure resta perché a volte il valore editoriale supera quello commerciale, com'è giusto che sia! Ma Sky stessa nega che per Current ci siano state ragioni editoriali e parla di ragioni economiche. il punto è proprio questo: negano che fossero sopraggiunti contrasti editoriali perché non vogliono passare per censori. quando chiudi un canale di inchieste dal riconosciuto valore come Current, se la motivazione è editoriale te ne devi prendere le responsabilità. e loro non vogliono farlo, cammuffando i veri motivi. lo dicessero che il motivo era quello e stop, tanto chi lo voleva capire l'ha capito.
 
Ultima modifica:
semplice: non puoi prendere come metro di paragone con current (editore terzo) due canali sky, che non hanno un contratto di tot. anni a tot. prezzo. sky può aumentare e diminuire il budget dei suoi canali quando e come vuole, pensi che il budget di skyuno prima dell'arrivo di xfactor fosse lo stesso di oggi? ;)
il paragone bisogna farlo con altri canali terzi, ma non sappiamo quanto costano a sky in proporzione a quanti ascolti fanno...
 
pietro89 ha scritto:
semplice: non puoi prendere come metro di paragone con current (editore terzo) due canali sky, che non hanno un contratto di tot. anni a tot. prezzo. sky può aumentare e diminuire il budget dei suoi canali quando e come vuole, pensi che il budget di skyuno prima dell'arrivo di xfactor fosse lo stesso di oggi? ;)
il paragone bisogna farlo con altri canali terzi, ma non sappiamo quanto costano a sky in proporzione a quanti ascolti fanno...
credo proprio che la libertà editoriale di News Corp stia nella possibilità assoluta di decidere quali canali avere, quali espellere, mi preoccuperei se Sky fosse costretta ad accettare qualunque tipo di tv, per assurdo se così fosse una tv di pedofili dovrebbe essere accolta...
 
Astrix ha scritto:
ma mi sa che invece tu abbia deciso da che parte stare e non voglia sentire altre ragioni, perché focalizzi l'attenzione su certi aspetti, ignorandone VOLUTAMENTE altri. ....
Io non mi metto da nessuna parte (anzi forse era uno dei pochi che lo guardavano) però da un canale che vuole essere bandiera della verità se permetti ci sono troppi lati oscuri. E l'unica cosa che rimane sono le % che non si sa ancora a che cifre riferire (se ai 4 milioni o al milione dell'offerta).
Se volevano avere ragione su tutto dicevano la storia è questa e basta.
Perchè se permetti quest'affermazione "Sky Italia – ha aggiunto Al Gore – sta trattando con l’esecutivo per entrare nel mercato del digitale terrestre. E ha bisogno del via libera di Berlusconi” è di una gravità assoluta e priva di ogni fondamento come ha dimostrato la storia (e come era facilmente prevedibile).
E trovo discutibile coinvolgere gli spettatori nelle diatribe economiche* come io continuo a ritenerle perchè dubito che Murdoch rinunci anche solo a 1€ per questioni di questo tipo.

* se vuoi delle "prove" basta che giri la sezione di Sky. I tagli non sono stati solo Current ma anche Fx e altri oltre ai diritti sportivi e a qualche piccolo taglio anche sul cinema.
 
Ange 86 ha scritto:
Perchè se permetti quest'affermazione "Sky Italia – ha aggiunto Al Gore – sta trattando con l’esecutivo per entrare nel mercato del digitale terrestre. E ha bisogno del via libera di Berlusconi” è di una gravità assoluta e priva di ogni fondamento come ha dimostrato la storia (e come era facilmente prevedibile).
E trovo discutibile coinvolgere gli spettatori nelle diatribe economiche* come io continuo a ritenerle perchè dubito che Murdoch rinunci anche solo a 1€ per questioni di questo tipo.

* se vuoi delle "prove" basta che giri la sezione di Sky. I tagli non sono stati solo Current ma anche Fx e altri oltre ai diritti sportivi e a qualche piccolo taglio anche sul cinema.
Sai il punto qual' è e credimi che ci vado molto vicino:
Current aveva la pretesa di dire "Oh gente noi siamo la tivù di Al Gore, capitoooo? Al Gore...Non ci potete trattare come qualunque altra tv!"...
Pretese irreali!. Sul mercato ci si propone, non ci si impone!
 
Poi la colpa era di Sky...
Current non esiste più, acquistata addirittura dagli arabi di Al Jazeera...
Altro che gratis sui mux Timb ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Poi la colpa era di Sky...
Current non esiste più, acquistata addirittura dagli arabi di Al Jazeera...
Altro che gratis sui mux Timb ;)
in Italia è già un lusso che continui a esserci Rai News...
TgCom24 non ce la fa, la tanto decantata Tg Norba 24 è stagnata al solito posizionamento....potremmo continuare con altri esempi...
Current sul sat quando esisteva hanno iniziato a provare a vedere che canale era il giorno che sono venuti a sapere che chiudeva, prima di quel momento non lo vedevano...hahahaha non c' è niente da rimpiangere...
 
EteriX ha scritto:
in Italia è già un lusso che continui a esserci Rai News...
TgCom24 non ce la fa, la tanto decantata Tg Norba 24 è stagnata al solito posizionamento....potremmo continuare con altri esempi...
Current sul sat quando esisteva hanno iniziato a provare a vedere che canale era il giorno che sono venuti a sapere che chiudeva, prima di quel momento non lo vedevano...hahahaha non c' è niente da rimpiangere...
E questa dove l'hai pescata?
 
388 ha scritto:
E questa dove l'hai pescata?
I picchi di share Current li ha raggiunti quando dalla stampa gli abbonati di sky erano venuti a sapere che nella lista dei loro canali esisteva una current che stava per chiudere..in quel preciso istante chi non l' aveva mai guardata ha iniziato a difenderla...
pecore.
e tutto per darsi parvenza di avere cultura e di tenere alla libertà d' informazione...
PURO ESIBIZIONISMO.
Io parto da un dato incontestabile: Current Tv è andata male in tutto il mondo...
Non fatene un caso italiano.
 
proteasi ha scritto:
L'ignoranza diventa una colpa quando se ne fa sfoggio. Cosi come la liberta di parola ha il limite della conoscenza delle cose.

Tanto ormai il forum è diventato una coclea massima, dove ognuno può vomitare la propria piccola visione del mondo come verità assoluta, altro che forum tecnico.
Sono daccordo
 
EteriX ha scritto:
I picchi di share Current li ha raggiunti quando dalla stampa gli abbonati di sky erano venuti a sapere che nella lista dei loro canali esisteva una current che stava per chiudere..in quel preciso istante chi non l' aveva mai guardata ha iniziato a difenderla...
pecore.
e tutto per darsi parvenza di avere cultura e di tenere alla libertà d' informazione...
PURO ESIBIZIONISMO.
Io parto da un dato incontestabile: Current Tv è andata male in tutto il mondo...
Non fatene un caso italiano.
Io mi riferivo alla parte in grassetto.
 
proteasi ha scritto:
Ripeto, non fate sfoggio di ignoranza! ;)

Giusto per la cronaca, current USA ha chiuso l'anno fiscale con un attivo di circa 110 milioni di euro.
L'acquisto da parte di Al Jazeera, (qualche fan boy italico dovrebbe chiedersi anche i soldi di chi hanno aiutato la nascita della pay tv dei cieli italiani), comporterà il mantenimento dei dipendenti e delle strutture, che anzi saranno potenziate dato che il 60% delle trasmissioni sarà autoprodotto.
Inoltre Al Gore avrà facoltà di sedere nel CdA e i vecchi azionisti potranno far scattare opzioni sino al 20% delle azioni della nuova società.
Current, anche se sotto diverso nome, avrà la possibilità e gli strumenti per diventare il piu grande canale USA dedicato alle news.

Scusate ma non vedo questo fallimento planetatio dove sia. Poi se volete "imporre" le idee che vagano nel vostro cervello totalmente scollate dai fatti reali scrivetelo in fondo ai vostri post. Però in un forum tecnico, bisognerebbe discutere e informarsi sulla base di dati oggettivi!

Ti ringrazio della replica, sempre ben accetta e perfettamente in linea con lo spirito di un forum, corredata da informazioni oggettive, anche se sarebbe meglio segnalare la fonte delle notizie...
Avere nuove nozioni può affrancare dall'ignoranza...

"Al Jazeera acquista Current:
è la fine della tv di Al Gore
Il network qatariota sostituirà le trasmissioni con un nuovo canale, Al Jazeera America, che utilizzerà solo in parte i programmi di Al Jazeera English. Arriverà in 60 milioni di case statunitensi e farà concorrenza a Cnn, Msnbc e Fox
"

http://www.repubblica.it/esteri/2013/01/03/news/jazeera_current-49835492/

"Sempre secondo il New York Times, Current tv, che nel 2012 ha totalizzato una scoraggiante media di 42 mila spettatori per i programmi serali, sarebbe stata sulla piazza già da mesi.... "

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32119

proteasi ha scritto:
L'ignoranza diventa una colpa quando se ne fa sfoggio. Cosi come la liberta di parola ha il limite della conoscenza delle cose.

Tanto ormai il forum è diventato una coclea massima, dove ognuno può vomitare la propria piccola visione del mondo come verità assoluta, altro che forum tecnico.
Mi dispiace dissentire ( è proprio questo è il bello di un forum, soprattutto quando lo si fa con il rispetto delle opinioni altrui ) ma a mio modestissimo parere questo forum non è diventato una "cloaca maxima", ma un posto dove ognuno esprime la propria opinione, magari sbagliando, per poi magari essere ripreso o contestato in base a dati oggettivi e documentati, oppure esprimendo solo la propria opposta opinione.
Se così non fosse cesserebbe immediatamente l'essenza della dialettica, essenziale in un forum.
Rispettosi saluti.

PS: Faccio inoltre notare che questa è la sezione delle discussioni generiche e non tecniche.
 
Ultima modifica:
proteasi ha scritto:
Ripeto, non fate sfoggio di ignoranza! ;)

Giusto per la cronaca, current USA ha chiuso l'anno fiscale con un attivo di circa 110 milioni di euro.
L'acquisto da parte di Al Jazeera, (qualche fan boy italico dovrebbe chiedersi anche i soldi di chi hanno aiutato la nascita della pay tv dei cieli italiani), comporterà il mantenimento dei dipendenti e delle strutture, che anzi saranno potenziate dato che il 60% delle trasmissioni sarà autoprodotto.
Inoltre Al Gore avrà facoltà di sedere nel CdA e i vecchi azionisti potranno far scattare opzioni sino al 20% delle azioni della nuova società.
Current, anche se sotto diverso nome, avrà la possibilità e gli strumenti per diventare il piu grande canale USA dedicato alle news.

Scusate ma non vedo questo fallimento planetatio dove sia. Poi se volete "imporre" le idee che vagano nel vostro cervello totalmente scollate dai fatti reali scrivetelo in fondo ai vostri post. Però in un forum tecnico, bisognerebbe discutere e informarsi sulla base di dati oggettivi!
Bah quanto fumo negli occhi :D
ecco uno che si lascia impressionare dagli articoletti comprati..
(il mestiere del giornalista lascia aperta la possibilità di intascare denaro per scrivere articoletti di fantasia pro o contro qualcuno)
E di grazia QUANDO E DOVE hai letto questo spottone?
 
credo che cambierà anche nome (non si spendono i petrodollari a caso, ma per l'ingresso nelle tv via cavo) .... probabilmente niente più canale current tv

Usa: Al Jazeera acquista Current Tv

Al Jazeera si appresta ad entrare nelle case di oltre 60 milioni di americani, grazie all'acquisto di Current Tv, la rete fondata nel 2005 dall'ex vicepresidente Al Gore.
Il network finanziato dal governo del Qatar sostituirà le trasmissioni di Current con un nuovo canale, Al Jazeera America. L'obiettivo è quello di fare concorrenza alle reti all news come Cnn, Msnbc e Fox. Buona parte dei contenuti e dei programmi verrà realizzata ad hoc, mentre circa il 40% arriverà dalla versione inglese del canale. A rivelare l'acquisizione, di cui non sono stati resi noti i termini economici (indiscezioni $500 million, indicating a $100 million payout for Mr. Gore, who owned 20 percent of Current), è stato il "New York Times".
http://mediadecoder.blogs.nytimes.com/2013/01/02/al-jazeera-said-to-be-acquiring-current-tv/
http://www.aljazeerausannouncement.com/
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso