Current tv prossimamente sia sul dtt, sia su tivùsat?

secondo me non ci dovete proprio pensare che current vada su tivusat... tivusat è completamente di proprietà di Mr. B., come può permettere che qualcuno gli possa dire ah sulle cose che fa e su come le fa... current è finita, non andrà né sul dtt né su tivusat... è stato fin troppo palese il segnale che s*y ha fatto togliendola dal suo bouquet... a murdock gli faceva comodo dare addosso al suo più acerrimo nemico nonché concorrente...
 
abcdef1984 ha scritto:
secondo me non ci dovete proprio pensare che current vada su tivusat... tivusat è completamente di proprietà di Mr. B., come può permettere che qualcuno gli possa dire ah sulle cose che fa e su come le fa... current è finita, non andrà né sul dtt né su tivusat... è stato fin troppo palese il segnale che s*y ha fatto togliendola dal suo bouquet... a murdock gli faceva comodo dare addosso al suo più acerrimo nemico nonché concorrente...
Veramente non è di proprietà di nessuno TivùSat... Ma un insieme di Rai,Mediaset,La7 che hanno creato la piattaforma TivùSat ;)
 
Tivusat è la piattaforma di tivu s.r.l (società commerciale privata) che ha quote partecipate di rai, mediaset (48% entrambe) e in piccola parte telecom (4%).
 
abcdef1984 ha scritto:
secondo me non ci dovete proprio pensare che current vada su tivusat... tivusat è completamente di proprietà di Mr. B., come può permettere che qualcuno gli possa dire ah sulle cose che fa e su come le fa... current è finita, non andrà né sul dtt né su tivusat... è stato fin troppo palese il segnale che s*y ha fatto togliendola dal suo bouquet... a murdock gli faceva comodo dare addosso al suo più acerrimo nemico nonché concorrente...
Come dicevano i miei amici, Tivùsat è un azienda formata da 3 azionisti Rai, Mediaset e TelecomItalia, dunque nn centra nulla il Mr. che ai citato tu...
Chi vuole inserirsi su questa piattaforma, paga, e trasmette.
 
ma scusate, M*di*s*t di chi è e la R*i di chi è ???? Certo sulla carta, è tutto giusto quello che dite voi ma sulla pratica, è come dico io.. Si salva solo la7 ma ha il 4% non ha la possibilità di andar contro Mr. B.

Poi ai si scrive con l'acca (h)...
 
abcdef1984 ha scritto:
ma scusate, M*di*s*t di chi è e la R*i di chi è ???? Certo sulla carta, è tutto giusto quello che dite voi ma sulla pratica, è come dico io.. Si salva solo la7 ma ha il 4% non ha la possibilità di andar contro Mr. B.

Poi ai si scrive con l'acca (h)...
1) Non usare gli asterischi
2) E allora? Se uno paga va... anche l'espresso e mediaset non sono amici e pure canali mediaset ce ne sono sul mux espresso ;)
 
digital87 ha scritto:
Come dicevano i miei amici, Tivùsat è un azienda formata da 3 azionisti Rai, Mediaset e TelecomItalia, dunque nn centra nulla il Mr. che ai citato tu...
Chi vuole inserirsi su questa piattaforma, paga, e trasmette.
Ok, uno può pensare benissimo che chi vuole inserirsi su questa piattaforma, paga, e trasmette senza pensieri e ha tutto il diritto e rispetto dovuto...
ma che mr. B. non c'entra nulla.. beh, se si potesse evitare di scriverlo visto che non fa finta di crederci nemmeno lui alla storia delle aziende dei suoi figli e che le aziende non sono più nei suoi interessi ( come si deduce anche dai suoi discorsi, basta citare il recente discorso alla camera: «State ascoltando un imprenditore che ha tre aziende in Borsa e che quindi è nella trincea finanziaria, consapevole ogni giorno di quel che accade sui mercati»).
 
Ultima modifica:
abcdef1984 ha scritto:
ma scusate, M*di*s*t di chi è e la R*i di chi è ???? Certo sulla carta, è tutto giusto quello che dite voi ma sulla pratica, è come dico io.. Si salva solo la7 ma ha il 4% non ha la possibilità di andar contro Mr. B.

Poi ai si scrive con l'acca (h)...
l' ho con la "h" dimenticata... penso che il mex si sia riuscito lo stesso a capire no?
Il succo del discorso è quello che interessa e nn le piccolezze, quì nn siamo a scuola...
E poi quello che hai scritto nn ha significato come ti dicevo anche prima ed anche adesso, rai e una cosa mediaset è un altra la7 è un altra ancora, vedrai che presto curent sarà presente sia sul dtt e sia su tivùsat....
 
vivio ha scritto:
Ok, uno può pensare benissimo che chi vuole inserirsi su questa piattaforma, paga, e trasmette senza pensieri e ha tutto il diritto e rispetto dovuto...
ma che mr. B. non c'entra nulla.. beh, se si potesse evitare di scriverlo visto che non fa finta di crederci nemmeno lui alla storia delle aziende dei suoi figli e che le aziende non sono più nei suoi interessi ( come si deduce anche dai suoi discorsi, basta citare il recente discorso alla camera: «State ascoltando un imprenditore che ha tre aziende in Borsa e che quindi è nella trincea finanziaria, consapevole ogni giorno di quel che accade sui mercati»).
Il Mr. come dicevo centra, come centrano anche gli altri...
Chi ha mai detto che nn centrava nulla?
Io quando ho scritto che nn centrava nulla, era riferito ad un post.
Anche VIANELLO_85 il moderatore su quella discussione aveva detto che nn aveva letto delle cose del tutto esatte...
Cmq se leggi vedi come è andata la situazione... ;)
 
Ultima modifica:
Per tutti...
Cito nuovamente il titolo di questa discussione.
"Current tv prossimamente sia sul dtt, sia su tivùsat?"
A voi le conclusioni ;)
 
L'unico mux su cui potrebbe andare, se non altro per coerenza, credo sia il MuxReteA2, quello di Repubblica/L'Espresso, dove sembra esserci ancora posto. Peraltro sia Italia 2 Mediaset che Cielo sono già approdate sul MuxReteA1: ovvero una specie di terra di nessuno :D della serie "basta pagare" :icon_rolleyes:

P.S. per digital87: Non é certo da me il voler fare da maestro... Va bene scrivere "nn" come se mandassi un sms :lol: ... Ma almeno l'apostrofo (c'entra) continuiamo ad usarlo ancora !!! Per favore:icon_bounce: per favore:icon_bounce: . Grazie
 
Ultima modifica:
Labasat ha scritto:
P.S. per digital87: Non é certo da me il voler fare da maestro... Va bene scrivere "nn" come se mandassi un sms :lol: ... Ma almeno l'apostrofo (c'entra) continuiamo ad usarlo ancora !!! Per favore:icon_bounce: per favore:icon_bounce: . Grazie

D'ora in avanti mi sforzerò a farlo anche se sarà molto difficile... :D
Volevo chiederti una tua opinione, secondo te visto quello che hai appena scritto sul MuxReteA1, potrebbe esserci una piccola probabilità che current possa trasmettere prossimamente su tivùsat? ;)
Grazie ;)
 
vivio ha scritto:
a tutti in teoria, ma esendo tivusat una piattaforma di rai e mediaset, current tv non ci sarà, proprio per una questione di opportunità (ostilità) ... non si azzarda un granchè a pronosticare questo .. sono solide realtà del contesto italiano ...

Io invece credo che sarebbe molto sensato che Current venisse inserito anche su tvsat, perché sarebbe una mossa politicamente intelligente da parte di Rai e Mediaset far vedere che non temono Current (anche se in realtà la temono) ...

Rifiutare l'ingresso di Current su tvsat mostrerebbe in maniera evidente il timore verso Current ...
 
BellUomo ha scritto:
Io invece credo che sarebbe molto sensato che Current venisse inserito anche su tvsat, perché sarebbe una mossa politicamente intelligente da parte di Rai e Mediaset far vedere che non temono Current (anche se in realtà la temono) ...

Rifiutare l'ingresso di Current su tvsat mostrerebbe in maniera evidente il timore verso Current ...
Concordo e quoto.
 
digital87 ha scritto:
Volevo chiederti una tua opinione, secondo te visto quello che hai appena scritto sul MuxReteA1, potrebbe esserci una piccola probabilità che current possa trasmettere prossimamente su tivùsat? ;)
Grazie ;)
In TivùSat non c'è la possibilità di veto per l'ingresso di una emittente, basta pagare ed accettare le regole del Consorzio. Dal punto di vista politico se Current volesse sobbarcarsi la spesa necessaria (non indifferente) e facesse domanda di entrare in TivùSat, dovrebbero accettarla, pena l'inizio di una vera campagna stampa in Italia ed all'estero, che confermerebbe la tesi di una manovra di Sky a favore del partito del Presidente del Consiglio, cosa che non farebbe bene a nessuno, prima di tutto a TivùSat ed alla immagine già non splendida della Rai come televisone pubblica. Però l'utilità per Current di entare in TivùSat non la vedo affatto: sarebbe più semplice concordare lo spazio su di un transponder con un operatore presente su Hotbird come Telespazio o Eutelsat-RMB per essere ricevibili in chiaro su tutto il territorio nazionale ed oltre, come ad esempio fa Youdem, la Tv del PD, senza per forza consorziarsi con Mediaset. E tornando al discorso fatto sul Gruppo Repubblica/L'Espresso, se si va a guardare sui 13°Est, esiste un transponder (122) sulla frequenza 10.949,00 pol. V gestito dall'operatore Globecast su HB8 che è utilizzato solo da Deejay Tv che aderisce a Tivùsat trasmettendo in chiaro.
 
Ultima modifica:
Labasat ha scritto:
In TivùSat non c'è la possibilità di veto per l'ingresso di una emittente, basta pagare ed accettare le regole del Consorzio. Dal punto di vista politico se Current volesse sobbarcarsi la spesa necessaria (non indifferente) e facesse domanda di entrare in TivùSat, dovrebbero accettarla, pena l'inizio di una vera campagna stampa in Italia ed all'estero, che confermerebbe la tesi di una manovra di Sky a favore del partito del Presidente del Consiglio, cosa che non farebbe bene a nessuno, prima di tutto a TivùSat ed alla immagine già non splendida della Rai come televisone pubblica. Però l'utilità per Current di entare in TivùSat non la vedo affatto: sarebbe più semplice concordare lo spazio su di un transponder con un operatore presente su Hotbird come Telespazio o Eutelsat-RMB per essere ricevibili in chiaro su tutto il territorio nazionale ed oltre, come ad esempio fa Youdem, la Tv del PD, senza per forza consorziarsi con Mediaset. E tornando al discorso fatto sul Gruppo Repubblica/L'Espresso, se si va a guardare sui 13°Est, esiste un transponder (122) sulla frequenza 10.949,00 pol. V gestito dall'operatore Globecast su HB8 che è utilizzato solo da Deejay Tv che aderisce a Tivùsat trasmettendo in chiaro.
Vedremo come andrà a finire questa vicenda ;)
 
Indietro
Alto Basso