[Cutigliano, PT] Bilanciamento impianto ........consiglio e aiuto

iz5ast

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
9 Giugno 2007
Messaggi
114
ciao a tutti ho un impianto con una 40ina di televisori allacciati. Con l'analogico mai dato grossi problemi vedevo tutto e regolare ora mi sta succedendo che con il digitale una parte di televisori la vedo perfettamente una parte mi si blocca l'immagine ed alcuni canali non riesco neanche a vederli. Parlando con un amico è venuto fuori che dovrei vedere se l'impianto è "bilanciato" , come potrei fare a farlo ?? E soprattutto cosa devo misurare e in correggere ??
 
iz5ast ha scritto:
una parte di televisori la vedo perfettamente
Vedi i televisori o i canali che ci sono dentro? :D :D :D
Scusa...scherziamo un po' perchè per adesso non si può fare altro perchè:
1. devi dire dove ti trovi
2. bisognerebbe capire un po' come è fatto l'impianto.
3. è un impianto grosso, è una gara dura, te la senti???
 
iz5ast
o fai 40 diverse letture con un analizzatore collegato alle varie prese
oppure ricostruisci con estrema precisone ed accuratezza
tutto lo schema di distribuzione (componenti con marca e sigla)
 
ciao capisco che sia un po' complicato e scusatemi se non ho spiegato abbastanza la situazione : allora mi trovo sulla montagna pistoiese posto che tutti dicono bello beato te ma .......tutti i miei coetani sono andati a stare nelle città !!Detto questo ....me la sento !!Sistuazione ho due antenne larga banda puntate su due ripetitori uno all' opposto dell'altro.Sotto l'antenne ho amplificatore mod Fracarro Map541/35-36 223503 poi alimentatore sempre Fracarro PSU 411 cod 289561 poi centralino tv Fracarro XC24R1345U entro sul UHF .A questo punto esco dal centralino e attraverso derivatori vado in 4 diversi "rami" lunghi più o meno 10-15 metri e dove sempre attravero derivatori entro in camere dove ci sono le tv . Lo immagino è un casino!!
 
iz5ast ha scritto:
ciao capisco che sia un po' complicato e scusatemi se non ho spiegato abbastanza la situazione : allora mi trovo sulla montagna pistoiese posto che tutti dicono bello beato te ma .......tutti i miei coetani sono andati a stare nelle città !!Detto questo ....me la sento !!Sistuazione ho due antenne larga banda puntate su due ripetitori uno all' opposto dell'altro.Sotto l'antenne ho amplificatore mod Fracarro Map541/35-36 223503 poi alimentatore sempre Fracarro PSU 411 cod 289561 poi centralino tv Fracarro XC24R1345U entro sul UHF .A questo punto esco dal centralino e attraverso derivatori vado in 4 diversi "rami" lunghi più o meno 10-15 metri e dove sempre attravero derivatori entro in camere dove ci sono le tv . Lo immagino è un casino!!
E' un casino dall'inizio: ci sono due antenne collegate così alla bruta senza neanche un filtro? :icon_rolleyes:
Fosse per una famiglia sola che se ne assume i pro e contro...ma non si fa in un impianto grande, e anche l'amplificatore per quell'impiego è molto discutibile...
 
@iz5ast

Hai un misuratore di campo digitale con BER e MER ?

a)Se si, comincia a misurare da una TV che riceve male e vai all'indietro sul sistema di distribuzione sino a quando non arrivi in un punto dove il segnale e' buono, dovresti aver trovato dove e' il problema.
b)Se non hai un misuratore di campo hai due possibilita':
1)Chiamare un antennista
2)Provare con un decoder cha faccia vedere anche il VBER, prendere un po' di confidenza con i valori di potenza e qualità del segnale che mostra e fare quallo indicato in a).

Note:
1)Esiste una versione migliore di quello indicato in a) : Partire con le misure da meta' impianto (tecnica di bisezione) e andare avanti o indietro a seconda che i valori siano buoni o no.
2)Sei sicuro di non avere problemi di SFN con due antenne UHF in direzioni opposte senza (credo) filtri sui canali?
 
hai due amplificatori in cascata? :5eek:
perche non cominci togliendo il primo (il map) e relativo alimentatore

poi metti una UHF in ingresso 4 banda del XC24R1345U
e infine la seconda UHF in ingresso 5 banda del XC24R1345U
 
ragazzi devo fare un bagno di umiltà :laughing7: ......le nozze con i fichi secchi !!! .Chiamo l'antennista e vi farò sapere di che casino si tratta :crybaby2: :crybaby2:
Per ora grazie
 
Montagna Pistoiese dove?
Quali ripetitori?
Che tipo di antenne sono state usate e quali ingressi del MAP541 sono utilizzati?
Purtroppo con un impianto così vasto (oltretutto con questa curiosa configurazione di inviare ad un centralino così "potente" un segnale già amplificato - e nemmeno poco - a monte), come si fa ad aiutarti a distanza senza i dettagli di base? :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Montagna Pistoriese dove?
Quali ripetitori?
Che tipo di antenne sono state usate e quali ingressi del MAP541 sono utilizzati?
Purtroppo con un impianto così vasto (oltretutto con questa curiosa configurazione di inviare ad un centralino così "potente" un segnale già amplificato - e nemmeno poco - a monte), come si fa ad aiutarti a distanza senza i dettagli di base? :icon_bounce:
La vedo grigia:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=143106
deve essere una mania della zona del pistoiese.
Però dalla descrizione, pur sommaria, la vedo grigia e non nera; parliamo di soli 40 tv e 4 calate di cavo da circa 15 metri... se l'interessato se la sentisse, si potrebbe anche riuscire a tirar su un bell'impianto.
 
flash54 ha scritto:
La vedo grigia:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=143106
deve essere una mania della zona del pistoiese.
Però dalla descrizione, pur sommaria, la vedo grigia e non nera; parliamo di soli 40 tv e 4 calate di cavo da circa 15 metri... se l'interessato se la sentisse, si potrebbe anche riuscire a tirar su un bell'impianto.
Dai non mi dire così .....la cosa mi incuriosisce .:eusa_think: :eusa_think: Ho chiamato un'antennista e tra giovedì e venerdì vedrò cosa c'è da fare !!
grazie comunque a tutti e soprattutto per il tuo ottimismo !!
 
iz5ast ha scritto:
Dai non mi dire così .....la cosa mi incuriosisce .:eusa_think: :eusa_think: Ho chiamato un'antennista e tra giovedì e venerdì vedrò cosa c'è da fare !!
grazie comunque a tutti e soprattutto per il tuo ottimismo !!
Intanto, nemmeno ora, ci hai detto dove ti trovi...
 
iz5ast ha scritto:
Cutigliano ti dice nulla?? Paese di 300 abitanti 700mslm .....
...insomma abbiamo un punto di riferimento comune nel paesaggio (il Cimone) :D
comunque ho dovuto guardare nella cartina, non faccio come un montanaro del nostro versante che ha girato in moto tutto l'Appennino...quest'estate ho provato a coglierlo in castagna nominandogli il paese dei miei parenti in provincia di Massa che saranno tre case...ma era stato anche lì, mi ha dato riferimenti non inventabili... :D
 
areggio ha scritto:
...insomma abbiamo un punto di riferimento comune nel paesaggio (il Cimone) :D
comunque ho dovuto guardare nella cartina, non faccio come un montanaro del nostro versante che ha girato in moto tutto l'Appennino...quest'estate ho provato a coglierlo in castagna nominandogli il paese dei miei parenti in provincia di Massa che saranno tre case...ma era stato anche lì, mi ha dato riferimenti non inventabili... :D
Allora sicuramente è stato anche a Cutigliano , passando dalla croce arcana , è una classica in moto!! Spesso percorro la strada della duchessa !!
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Dai siti rai, mediaset e timb:
http://www.raiway.it/index.php?lang...=Toscana&provnome=Pistoia&locid=47004&type=tv

http://www.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=toscana

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/freqris?tid=7084
si rileva che mediaset e timb non sono ricevibili a Cutigliano.

Puoi rilevare con una bussola, in che direzione sono puntate le antenne e con che poarizzazione sono montate?
Flash54 sei veramente gentile quanto disponibile ..........qui da noi è tutto particolare pensa che quando ancora non avevano fatto lo switch off con il decoder si vedeva il digitale tanto abbastanza che feci l'abbonamento su mediset premium quindi immagina come si vedeva .Ricevevo il segnale di rimbalzo da Firenze .Ora che c'è le trasmittenti esclusive per il ddt ......senza parole !! Abbiamo come ho scritto due ripetitori : uno rai e l'altro per le altre emittenti che poteva essere messo assieme a quello della rai all'opposto:così sopra i tetti di Cutigliano abbiamo due alntenne " acculate" ...........comunque i ripetitori sono a "vista " !Forse bisogna spettare ancora un po' per avere la copertura totale .......pensa un 'amico di Firenze che abita vicino alla Rai l'anno scorso vedeva il tg3..... ma quello della Liguria !!! hi hi
 
iz5ast ha scritto:
Flash54 sei veramente gentile quanto disponibile ..........qui da noi è tutto particolare pensa che quando ancora non avevano fatto lo switch off con il decoder si vedeva il digitale tanto abbastanza che feci l'abbonamento su mediset premium quindi immagina come si vedeva .Ricevevo il segnale di rimbalzo da Firenze .Ora che c'è le trasmittenti esclusive per il ddt ......senza parole !! Abbiamo come ho scritto due ripetitori : uno rai e l'altro per le altre emittenti che poteva essere messo assieme a quello della rai all'opposto:così sopra i tetti di Cutigliano abbiamo due alntenne " acculate" ...........comunque i ripetitori sono a "vista " !Forse bisogna spettare ancora un po' per avere la copertura totale .......pensa un 'amico di Firenze che abita vicino alla Rai l'anno scorso vedeva il tg3..... ma quello della Liguria !!! hi hi
Allora, vuoi aiutarci ad aiutarti? Fai come ti ho detto, con una bussola ricava il puntamento delle 2 antenne, dicendoci quale riceve i canali rai e quale riceve tutti gli altri.
Fai un paio di foto in modo che si possa capire che antenne sono.
 
Indietro
Alto Basso