[Cutigliano, PT] Bilanciamento impianto ........consiglio e aiuto

reggio_s ha scritto:
@iz5ast
MI PUOI FARE UN'ESEMPIO SU UNO SCHEMA PERAVORE???

Per quanto riguarda i derivatori ti ricordo che, come accennato da altri, vanno collegati con attenuazione derivata a scalare ( e non tutti uguali) facendo attenzione a collegare l’uscita passante di ogni derivatore (indicato solitamente con una freccia verso l’esterno) all’ingresso del successivo derivatore, mentre le uscite derivate di ogni derivatore devono confluire direttamente alle prese di antenna (prese di antenna che devono essere di tipo “diretto” o con spinotto volante quindi non attenuate) e non ad altri derivatori.

Le novità: abbiamo appurato che il motivo percui non riesco a vedere i canali del Cavaliere è da attribuire alla pessima qualità del segnale che viene irradiata dal ripetitore (mooooolto artigianale ) e i decoder all'interno della inno-hit non riescono a demodulare !
 
gherardo ha scritto:
per la distribuzioine dai un'occhiata qui: http://www.fracarro.it/index.php?option=com_dbquery&Itemid=278 ps: conosco i ripetitori "molto artigianali";) se é di mediaset prova a contattare telefonicamente il tecnico di zona, se invece é abusivo devi rassegnarti...
Gherardo ciao e grazie per il tuo sostegno !! Allora paradossalmente il problema impianto appurato senza appello che fa piangere è passato in secondo piano .Perchè per rimanere in tema è come se facessimo un'impianto elettrico ad och e in quella casa non arriva l'ENEL.Proverò come mi hai suggerito te a chiedere al tecnico gestore del ripetitore (da come funziona "tecnico " si fa per dire!!) se può fare qualcosa oppure ecco la domanda da 100milioni di dollari : cosa mi consigliate di fare scartando l'ipotesi di di affincare alle TV dei decoder ???
 
iz5ast ha scritto:
Gherardo ciao e grazie per il tuo sostegno !! Allora paradossalmente il problema impianto appurato senza appello che fa piangere è passato in secondo piano .Perchè per rimanere in tema è come se facessimo un'impianto elettrico ad och e in quella casa non arriva l'ENEL.Proverò come mi hai suggerito te a chiedere al tecnico gestore del ripetitore (da come funziona "tecnico " si fa per dire!!) se può fare qualcosa oppure ecco la domanda da 100milioni di dollari : cosa mi consigliate di fare scartando l'ipotesi di di affincare alle TV dei decoder ???
se é appurato che il ripetitore ha i parametri non corretti, vedrai che prima o poi li sistemeranno, ma devi insistere...mi é capitato anche con ripetitori nazionali che alcuni dec non digerivano il segnale e per i tecnici era "tutto a posto" ma dopo mesi mi chiamano e dicono " ah, sai abbiamo scoperto che c'era questo e quello..." e tutto ando a posto! :laughing7: altrimenti: sostituire i televisori; decoder esterni; ricevere mds col sat e convertirli; altro non mi viene in mente...
 
gherardo ha scritto:
se é appurato che il ripetitore ha i parametri non corretti, vedrai che prima o poi li sistemeranno, ma devi insistere...mi é capitato anche con ripetitori nazionali che alcuni dec non digerivano il segnale e per i tecnici era "tutto a posto" ma dopo mesi mi chiamano e dicono " ah, sai abbiamo scoperto che c'era questo e quello..." e tutto ando a posto! :laughing7: altrimenti: sostituire i televisori; decoder esterni; ricevere mds col sat e convertirli; altro non mi viene in mente...
ok grazie per ora !!!
 
ElectroHD ha scritto:
Chi ha appurato che la colpa è del ripetitore?
Due Tenici (uno responsabile ripetitore della Rai) .Televisore sul tetto 1,5metri di cavo direttamente sull'antenna , canale 49 neanche un segnale scarso !! Stesso televisore cambianto località e quindi ripetitore tutto perfetto !!
 
I due tecnici hanno operato con tv o con strumento adatto?
Ti hanno detto niente a riguardo dell'impianto?
 
NON ho detto che mio impianto va bene!!Mi sembra di aver ribadito più volte che l'impianto FA PIANGERE e che un tecnico ha appurato che l'impianto è sbilanciato e da rifare !!! Detto questo per rafforzare quello che ha scritto Gherardo ho appena telefonato ai responsabili del ripetitore e mi hanno confermato il problema :Il segnale arriva al ripetitore già compromesso e da altri ripetitori che a secondo delle condizioni meteo possono anche influire sul suo funzionamento .Inoltre Il ripetitore è "appicicottato" per mancanza di soldi.Poi è iniziato lo sfogo del tecnico dicendomi che addirittura deve ancora riscuotere dall'amministrazione soldi per spese dei cavi!!............tutto il resto lo potete immaginare
 
iz5ast ha scritto:
NON ho detto che mio impianto va bene!!Mi sembra di aver ribadito più volte che l'impianto FA PIANGERE e che un tecnico ha appurato che l'impianto è sbilanciato e da rifare !!! Detto questo per rafforzare quello che ha scritto Gherardo ho appena telefonato ai responsabili del ripetitore e mi hanno confermato il problema :Il segnale arriva al ripetitore già compromesso e da altri ripetitori che a secondo delle condizioni meteo possono anche influire sul suo funzionamento .Inoltre Il ripetitore è "appicicottato" per mancanza di soldi.Poi è iniziato lo sfogo del tecnico dicendomi che addirittura deve ancora riscuotere dall'amministrazione soldi per spese dei cavi!!............tutto il resto lo potete immaginare
é da sempre che sostengo questa tesi qui sul forum :evil5: :evil5: :evil5: : da un lato ci sono impianti riceventi inadatti, da rifare; da un altro lato pero ci sono una miriade di trasmettitori in italia che non funzionano a dovere (come tante cose molto piu importanti) , oltre che per quello che ti hanno appena comunicato, vuoi per: tecnologia scadente...; sfn che non regge; pianificazione sbagliata; autodistruzione di segnali; on off continui dovuti al maltempo, rete elettrica che (in montagna) cade, mancanza di gruppi elettrogeni di riserva, assenza di telecontrollo (controllo remoto) e di ridondanza, e chi piu ne ha piu ne metta! é gia bello se si vede qualcosa!:icon_twisted:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso