reggio_s ha scritto:@iz5ast
MI PUOI FARE UN'ESEMPIO SU UNO SCHEMA PERAVORE???
Per quanto riguarda i derivatori ti ricordo che, come accennato da altri, vanno collegati con attenuazione derivata a scalare ( e non tutti uguali) facendo attenzione a collegare l’uscita passante di ogni derivatore (indicato solitamente con una freccia verso l’esterno) all’ingresso del successivo derivatore, mentre le uscite derivate di ogni derivatore devono confluire direttamente alle prese di antenna (prese di antenna che devono essere di tipo “diretto” o con spinotto volante quindi non attenuate) e non ad altri derivatori.
Le novità: abbiamo appurato che il motivo percui non riesco a vedere i canali del Cavaliere è da attribuire alla pessima qualità del segnale che viene irradiata dal ripetitore (mooooolto artigianale ) e i decoder all'interno della inno-hit non riescono a demodulare !