[Cutigliano, PT] Bilanciamento impianto ........consiglio e aiuto

OKKKK..... ci siamo capiti male :happy3:.....il significato per me era quello:icon_rolleyes: !
 
iz5ast ha scritto:
Flash te l'ho scritto in 4-5 volte !!stavolta sta a me :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Flash l'ho scrito e riscritto addirittura ho cambiato l'antenna mettendo una fracarro 6HD nuova di pacca e sono andato DIRETTO alla televisione INNO-HIT nada de nada:sad:

Ti conviene fare la prova con il televisore da un tuo amico e poi credo che se non viene qualcuno con un buon strumento sarà difficile procedendo a tentoni.
purtroppo i decoder sono tutti diversi nella capacità di demodulazione del segnale che in quella di campionamento dei dati sia nel principio di rimettere insieme il flusso dati prima della decodifica MPEG ed è per questo che succedono spesso questi casi di diversità fra decoder e decoder allo stesso segnale anche se apparentemente sembra focalizzarsi su un' unico mux piuttosto che in altri
Per farli funzionare ci vuole strumento e pazienza provare ad alzare- abbassare l' antenna a volte cambiarle posizione.
Insomma comincerei da qui..
Poi se vuoi cominciare dall' impianto di distribuzione, male non fa rimettere a posto l' impianto però, all' antenna ci devi comunque arrivare
 
Ultima modifica:
allora non so se essere contento o disperato :crybaby2: .Sono andato a casa di due miei amici ed da entrambi non si vede il mux 49:eusa_naughty: .Ora arriva la domanda più difficile :Cosa fareste al mio posto ........buttarli via noooooooo dai!!!:sad: :sad:
Los Van Van ha scritto:
Ti conviene fare la prova con il televisore da un tuo amico e poi credo che se non viene qualcuno con un buon strumento sarà difficile procedendo a tentoni.
purtroppo i decoder sono tutti diversi nella capacità di demodulazione del segnale che in quella di campionamento dei dati sia nel principio di rimettere insieme il flusso dati prima della decodifica MPEG ed è per questo che succedono spesso questi casi di diversità fra decoder e decoder allo stesso segnale anche se apparentemente sembra focalizzarsi su un' unico mux piuttosto che in altri
Per farli funzionare ci vuole strumento e pazienza provare ad alzare- abbassare l' antenna a volte cambiarle posizione.
Insomma comincerei da qui..
Poi se vuoi cominciare dall' impianto di distribuzione, male non fa rimettere a posto l' impianto però, all' antenna ci devi comunque arrivare
 
Dovresti cercare di procedere in qualche modo, ma decidere da dove partire.
Comunque devi vedere se la distribuzione è ben fatta e poi anche l'antenna (puntamenti e miscelazione), certo la zona non è facile.
Da che direzione e con che polarizzazioni puoi ricevere il mux 49?
 
Buttarli via è un dramma.
Te l' ho detto, bisogna che tu chiami qualcuno con uno strumento buono ( meglio con risposta all' impulso ) e provare il tutto per tutto.
Ma per curiosità, oltre al mux 27 e al 49 quali altri mux trasmettono quei ripetitori ? e quali sono quelli che vedi ?
 
....... certo che no non li butto via:laughing7: !! Li vedo tutti è solo il mux 49 dove oltre che r4 c5 i1 ci sono anche iris tg5com ecc .
 
iz5ast
per "riaddrizzare" un poco l'impianto di distribuzione mi viene in mente che potresti adottare una cascata di 3 derivatori a 4 uscite, potendo cosi sfruttare 12 uscite (derivate) e quindi completamente indipendenti
e con livelli piuttosto ben bilanciati,cercando un buon compromesso con la attenuazione della distribuzione.


ad esempio con materiali di casa fracarro

uscita centralino--->de4/14--->de4/14--->de4/12+carico da 75ohm

da questa cascata di derivatori, riparti, riattaccando le 10 calate che gia hai
(che andranno riviste), anzi avrai anche due morsetti extra,cioè due calate "extra" che ti possono consentire di ridistribuire in modo piu equlibrato i collegamenti ai 40 Tv che devi servire.

insomma invece di servire 40 Tv con 10 uscite e due derivatori+1 partitore
lo puoi fare con 12 uscite e solo 3 derivatori, cercando di curare al massimo, in fase di progetto,
l'ottenimento di un segnale di uguale intensita su tutte le diverse TV

per darti consigli ancora piu precisi e mirati, ovviamente bisognerebbe sapere quanto sono lunghe
le singole tratte che collegano i vari Tv
cioè avere un disegno che riporti almeno 40 diverse distanze (lunghezze del cavo TV)

lo puoi fare sto benedetto disegno ?
 
allora oggi provo a misurare la distanza dei cavi ma non è semplice qui è un " vaticano" .......alcuni passano sopra delle intercapedini e altre sono nei muri sicuramente avrò una tolleranza di errore di qualche metro !!
 
iz5ast ha scritto:
allora oggi provo a misurare la distanza dei cavi ma non è semplice qui è un " vaticano" .......alcuni passano sopra delle intercapedini e altre sono nei muri sicuramente avrò una tolleranza di errore di qualche metro !!

un metro in piu o meno non è un problema
l'importante è avere una idea completa della distribuzione
 
mardergri ha scritto:
un metro in piu o meno non è un problema
l'importante è avere una idea completa della distribuzione
Allora ho tirato giù lo schema dell'Impianto :evil5: o meglio del PIANTO:icon_bounce: con misure dei cavi e nomi e cognomi dei Cad.....se non capite in qualcosa (sicuramente!!) sono qui :eusa_think: .Il n°1 è l'immagine generale dove vedete CAD14 (A) e un CAD14 (B) .Sul CAD14 (A) è un unica immagine mentre per il CAD14(B) ce ne sono 5 che rappresentano le calate
Nella foto 6 la misura fra due cad è 1,5m (si vede male!!!)

n°1 http://img703.imageshack.us/img703/396/48709652.jpg

n°2 http://img832.imageshack.us/img832/7558/dscn1y.jpg

n°3 http://img844.imageshack.us/img844/2787/dscn2e.jpg

n°4 http://img5.imageshack.us/img5/8702/dscn3.jpg

n°5 http://img5.imageshack.us/img5/3294/dscn4l.jpg

n°6 http://img26.imageshack.us/img26/2818/dscn5l.jpg

n°7 http://img594.imageshack.us/img594/8645/dscn6.jpg
 
Ultima modifica:
Ammetto che è davvero difficile seguirti.
Allora la distribuzione è da rivedere sicuramente, perchè i cad sono tutti collegati a casaccio, nel senso che vengono usate indefessamente uscite passanti e uscite derivate per andare a TV.
A monte hai due amplificatori:
MAP541/35-36: amplificatore a 4 ingressi con taglio 4-5 banda sui ch.35-36.
XC24R1345U: centralino a 5 ingressi XC24R1345, non conosco questa centrale, ma nel forum se ne è parlato di nuovo.
E innanzitutto sarebbe da stabilire collegando direttamente ogni antenna a una tv cosa riceve ogni antenna.
E' da procedere passo passo, con calma qualcosa si puo' fare, qui sul forum c'è gente che puo' aiutarti, devi cercare di seguire i loro consigli.
Ora mi chiedo, ma chi ha fatto questo impianto?
 
un problema per il prosieguo dell'intervento è che non ho uno strumento ad och per misurare (l'unica e una tv o un decodr ):mad: a meno che non chiamo un tecnico ma allora a quel punto mi rimetterei a lui !!!..............l'impianto lo feci io negli anni 80 su suggerimento di un conoscente che mi disse più o meno come si poteva fare poi sicuramente ci misi del mio e si vede :eusa_whistle: !!non so ma in analogico funzionava bene rispetto a quello di altri compaesani :icon_bounce: .Forse a quei tempi c'era un ripetitore abusivo che "sparava" :5eek: segnali fuor di misura !!!
 
Pure io su suggerimento di un conoscente riesco a cambiarti il sistema frenante dell'auto, poi ci metto del mio :D , bè dai l'auto qualche volte frena, specialmente in salita :D Sdrammatizzavo.
Comunque decidi come procedere!
 
iz5ast ha scritto:
....l'impianto lo feci io negli anni 80 su suggerimento di un conoscente che mi disse più o meno come si poteva fare poi sicuramente ci misi del mio e si vede :eusa_whistle: !!non so ma in analogico funzionava bene rispetto a quello di altri compaesani :icon_bounce: .Forse a quei tempi c'era un ripetitore abusivo che "sparava" :5eek: segnali fuor di misura !!!
Non illuderti, il tuo conoscente capiva poco oppure tu hai inteso male, è un pessimo impianto anche per i vecchi segnali analogici.
Il fatto che in qualche modo funzionasse era dovuto alla tipologia dei segnali che degradavano ma l'immagine continuava a vedersi più o meno bene o più o meno male.
Non è stata usata alcuna nessuna logica in quell'impianto e come avevo già detto in precedenza e come ribadito da altri, non si capisce assolutamente quali sono le uscite derivate e quelle passanti dei derivatori.
Così, ad occhio, hai uno sbilanciamento tra le varie utenze che può essere uguale o forse superiore a 20 dB :5eek:
 
@iz5ast
Archiviato il discorso sulle antenne, a questo punto è chiaro che l’errato sistema di distribuzione, causa di perdite notevoli di segnale su diverse prese, ti aveva costretto ad aggiungere un secondo amplificatore (quindi errori su errori); con un solo amplificatore e una distribuzione bilanciata avrai senz’altro miglioramenti su tutte le frequenze e maggiori garanzie di decodifica con tutti tipi di tv e decoder (ad eccezione di quelli difettosi). Per quanto riguarda i derivatori ti ricordo che, come accennato da altri, vanno collegati con attenuazione derivata a scalare ( e non tutti uguali) facendo attenzione a collegare l’uscita passante di ogni derivatore (indicato solitamente con una freccia verso l’esterno) all’ingresso del successivo derivatore, mentre le uscite derivate di ogni derivatore devono confluire direttamente alle prese di antenna (prese di antenna che devono essere di tipo “diretto” o con spinotto volante quindi non attenuate) e non ad altri derivatori. Prova a rifare su carta ex-novo tutto lo schema di distribuzione, specificando bene quali sono le uscite passanti e quali le uscite derivate dei CAD; calcola tutte le attenuazione di cavi e derivatori in modo tale da ottenere all’incirca lo stesso segnale su tutte le 40 prese (partendo ad esempio da un segnale iniziale ipotetico di 100dB all’uscita del centralino). Come mi disse una volta un tecnico: un impianto di antenna si studia a tavolino!
 
Indietro
Alto Basso