D-Link DSL-G624T con tiscali consigli

Kinzo

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
1 Febbraio 2004
Messaggi
489
Salve ragazzi vorrei prendere questo modem router acces point D-Link DSL-g624t!!!
come abbonamento ho tiscali, per adesso ho un modem usb che mi hanno dato loro circa 5 anni fa da quando ho fatto la adsl solo che adesso volevo aggiornarmi anche io con il wifi visto che ho il notebook e n80 nokia che può navigare su wifi
mi date dei consigli su cosa prendere e che non costi molto :)

Grazie ragazzi Saluti Kinzo :)
 
Io l'ho comprato mercoledi e mi trovo bene

Esce con il fw 3.02 ,ho subito messo l'ultimo la 3.10 che è completamente diverso a livello di grafica e Vista compatibile

Costo 62 euro circa
 
Ti ho beccato anche su HW grande ercolino fresco fresco di router :) dici che mi posso fidare ?
ma devo fare delle richieste anche a tiscali (un amico mi diceva che dovevo telefonare per dire che sto cambiando modem per il passaggio da protocolo usb a ethernet non è che sia molto addentrato su queste cose) o piazzo e tutto file liscio ?

come stabilità di connessione ?
come velocità come siamo messi ?
come protezione posso fidarmi ?

Grazie ragazzi sempre i migliori :)
 
Non devi chiamare nessuno ,non necessita di nessun driver di installazione ,al limite puoi chiamare Tiscali per farti dire se usa PPPoA o PPPoE

Con Alice io per esempio ho messo il PPPoA che è leggermente + performante del PPPoE,ho cambiato MTU che di defaul è 1400 e l'ho messo a 1500 come deve essere per il protocollo PPPoA per il PPPoE a 1492

Va benissimo come protezione prima avevo un d-link 604T ,ma era solo adsl

Il 624 è ADSL2+

Attento che esistono due modelli uno normale con hw A1 ed uno specifico per wind con hw A5


Devi prendere quello normale A1

Si ho scritto di la ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Esce con il fw 3.02 ,ho subito messo l'ultimo la 3.10 che è completamente diverso a livello di grafica e Vista compatibile
In che senso Vista compatibile? Non si usa l'interfaccia web? :eusa_think:
 
Si ma per Vista cambiano alcuni parametri interni,sul sito c'è scritto Vista compatibile con la 3.10 del 13/06/07


Esce con la 3.02

La 3.10 ha una grafica al 100% diversa rispetto alle 3.02 ,è molto carina :)
 
Ma quello che avevi tu prima era solo adsl in che senso ?
io ho una tiscali 6 mb potrebbe andare anche quello o devo prendere quello wireless intendevi dire ?

Grazie per la risp :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Si ma per Vista cambiano alcuni parametri interni,sul sito c'è scritto Vista compatibile con la 3.10 del 13/06/07
Ah ok, buono a sapersi.

Io ho il 604T e per ora non ha mai perso un colpo :)
 
Boothby ha scritto:
Ah ok, buono a sapersi.

Io ho il 604T e per ora non ha mai perso un colpo :)


Anche io ho ancora quello(conservato ora) ,volendo con un fw diverso diventa adsl2+

io non ho messo il fw non ufficiale per l'adsl2+
 
Kinzo ha scritto:
Ma quello che avevi tu prima era solo adsl in che senso ?
io ho una tiscali 6 mb potrebbe andare anche quello o devo prendere quello wireless intendevi dire ?

Grazie per la risp :)

Adsl nel senso che con l'adsl2 non funzionava

Il 604T è anche Wi-FI

L'adsl arriva fino a 8Mbit ,l'adsl2+ fino a 24Mbit

Visto che mi stanno upgradando da 4 a 20 ho fatto che prendere un router nuovo

Il 624T è già WI-FI
 
Perfetto quindi conviene quello per adsl 2 (D-Link DSL-g624t) in caso di upgrade della linea uno ha gia il modem router adatto e non fa altre spese!!!
intanto non penso ci sia molta differenza di costo !!!

Grazie Ercolino sempre puntuale :)
 
Mi permetto di dire la mia

Ho da quest'inverno il kit 924 (g624T + adattatore usb wireless)
Ha una buona resa ed una buona portata ma ha un piccolo difetto: non memorizza il wireless
Se spengo il router, quando lo riaccendo funziona solo con il cavo e non come wifi. Devo collegarmi con il cavo ad internet, accedere al web (192....), selezionare "Wireless", mettere la spunta su "Enable AP" e premere "Apply".
Fare, come indicato, il reboot è inutile
Siccome l'ho comprato in sostituzione di un router Philips che mi ha fatto impazzire e che, inviato alla casa madre per sostituzione, non mi è mai tornato indietro, di fronte a questo problemino mi sono rassegnato e me lo tengo così.
La soluzione è che non lo spengo mai!


A questo punto però mi chiedo se il problema e di tipo sw e magari passando alla release successiva si risolve: Ercolino puoi cortesemente spiegarmi come si fa a caricare il sw perchè, a differenza ad esempio dei decoder DTT non vedo nel menu (sempre andando su 192...) alcuna indicazione nè della release caricata nè di una funzione di download

Grazie as usual
 
Ciao guarda io alcuni mesi fa ho configurato un 624 ad un mio collega con il wi-fi ,non ricordo se come fw ha la 3.00 o la 3.02

L'ultima è comunque la 3.10 (la grafica cambia al 100%)

Il mio collega lo spegne sempre quando non lo utilizza però il wi-fi collegato con portatile(wi-fi integrato) non gli ha mai dato problemi

Le impostazioni nel router non vengono perse

Io ho configurato sul mio il wi-fi prendendo i dati dal mio vecchio 604T(non ho provato a connettermi con il wi-fi del mio portatile) però ti posso dire che anche staccando corrente se vado nella sezione wi-fi ,le impostazioni come le ho messe rimangono

Comunque ho tolto l'abilitazione AP (non uso in genere il wi-fi) infatti la wlan è spenta ora



Il sw si carica semplicemente dal router ,nella sezione dove c'è il save e reboot c'è anche carica fw ,sfogli cerchi il file kernel che hai scaricato nel pc dal sito della d-link (italia) e fa tutto lui.


Va fatto tramite collegamento cavo e va staccato dalla presa telefonica

Non va assolutamente spento durante tutta la procedura che dura alcuni minuti
 
Ercolino wrote:
> Va benissimo come protezione prima avevo un d-link 604T ,ma era solo adsl

Fra l'altro con gli ultimi firmware (dal 3.02 in poi) hanno aggiunto nuovi protocolli di sicurezza per il Wi-Fi (si arriva al WPA2, lo standard raccomandato dalla Wi-Fi Alliance).

Io comunque ho preferito una strada alternativa: WEP (per ragioni di compatibilita') abbinato ad una ACL del tipo "deny all but".
Giusto per paranoia ho anche vincolato il DHCP: tutte le schede di rete sono infatti mappate staticamente ed il DHCP ha a disposizione 1 solo IP (va bene la paranoia, pero' una backdoor fa sempre comodo :D).



Ercolino also wrote:
> Attento che esistono due modelli uno normale con hw A1 ed uno specifico
> per wind con hw A5

Il rischio non c'e', dato che l'A5 non e' in vendita. ;)

Comunque quest'ultima revisione puo' montare anche i firmware EU, mentre caricando un firmware Wind su un A1 verranno semplicemente disabilitate le peculiarita' implementate per Wind.
In definitiva non ci sono grosse differenze nell'avere l'uno o l'altro.
 
Io ne ho trovato uno in giro con hw A5 l'altro giorno ,sopra la scatola c'è scritto Wind :)


Ho notato un'altra cosa con la 3.10 non so se è un bug o no ,ma se si attiva la protezione DoS delezionando syn flood e si fa un test delle porte del firewall sul sito www.grc.com alla voce shield up ,appena inizia il test il router va in crash le luci adsl e status si spengono e bisogna staccare corrente


Infatti ho messo tutte le protezioni tranne il sys Flood ,senza quella il test non da problemi al router,l'ho segnalato anche su hwupgrade ad uno che aveva un problema simile con le luci adsl e status andando su irc ,ma non si ricordava se aveva attivato quel'opzione
 
Newcomer wrote:
> Fare, come indicato, il reboot è inutile
> [...]

Le possibilita' sono 3: non dai il comando "Save and reboot", il file di configurazione si e' "impantanato" oppure hai un firmware bacato (io pero' lo comprai che aveva il primo firmware pubblico ed una cosa del genere non mi e' mai successa).

Nel secondo caso (IMHO il piu' probabile) dovresti eseguire un reset hardware (teendo premuto il pulsante di rest per almeno 30 secondi, ovvero fino a quando non si riavvia), riconfigurare il rpouter e fare "Save and reboot".
Gia' che ci sei ti raccomando comunque di aggiornare il firmware, dato che l'utlima build del 3.10 e' un vero gioiellino.
 
Ercolino wrote:
> Ho notato un'altra cosa con la 3.10 non so se è un bug o no ,ma se si
> attiva la protezione DoS delezionando syn flood e si fa un test delle porte
> del firewall sul sito www.grc.com alla voce shield up ,appena inizia il test il
> router va in crash le luci adsl e status si spengono e bisogna staccare
> corrente

A me questi test dicono sempre e comunque che ho tutte le porte chiuse, a prescindere dalla combinazione di opzioni che uso, ergo mi son stufato e non li faccio piu'. :p
Probabilmente dovrei disabilitare la DMZ e/o eseguire i test al di fuori di essa (cioe' da un altro PC).

Se poi mi dici che c'e' il rischio di far crashare il tutto, di sicuro non m'azzardo a provare quella combinazione. :badgrin:
 
A me da tutto invisibile su tutte le porte

Beh certo se hai il dmz attivo :)

Comunque alla voce remote access io metterei la spunta su PING ;) e su tutti gli altri tranne su ICMP from LAN(altrimenti non pinghi fuori)


Per testare il firewall del solo router ,devi disattivare un eventuale firewall sw sul pc ;)
 
io avevo un 604t se non erro.
a me andava benissimo, nessun problema... ma quello che ho fatto comprare ad un'amica :icon_rolleyes: tremendo, ha dato e da spesso problemi, configurazioni che spariscono, a volte (ora si è calmatato) problemi col wifi.

Da quando l'ho cambiato col Netgear 834gt :D ... sono molto più soddisfatto in tutto!!
 
Kinzo ha scritto:
Salve ragazzi vorrei prendere questo modem router acces point D-Link DSL-g624t!!!
come abbonamento ho tiscali, per adesso ho un modem usb che mi hanno dato loro circa 5 anni fa da quando ho fatto la adsl solo che adesso volevo aggiornarmi anche io con il wifi visto che ho il notebook e n80 nokia che può navigare su wifi
mi date dei consigli su cosa prendere e che non costi molto :)

Grazie ragazzi Saluti Kinzo :)
Io lo ho preso stamattina e mi sembra un buon prodotto.Io ho preso quello che ha anche la chiavetta per potermi connettere o con il portatile o con il dekstop.Non ho riscontrato alcun tipo di problema nella configurazione ( a parte il cercare sul sito tiscali i parametri di configurazione ) e scollegandolo dalla presa per collocarlo poi al suo posto, non ha perso alcuna configurazione.Unica pecca... non ha il pulsante per spegnerlo devi staccare la presa.PS. lo ho pagato 74 Euro
 
Indietro
Alto Basso