D-Link DSL-G624T con tiscali consigli

Ercolino wrote:
> Comunque alla voce remote access io metterei la spunta su PING ;) e su
> tutti gli altri tranne su ICMP from LAN(altrimenti non pinghi fuori)

Per quello tengo sempre tutto attivo (tranne il solito "ICMP from LAN"), solo ho smesso di fare i test dato che ho voglia di disattivare la DMZ o cambiare postazione. ;)



Ercolino also wrote:
> Per testare il firewall del solo router ,devi disattivare un eventuale firewall
> sw sul pc ;)

I firewall software non li uso mai a casa (un po' come antivirus, antisyware e stupidate varie).
Tengo quello hardware del router solo perche' e' gia' li' e sarebbe un peccato non sfruttarlo: non ruba risorse, non va aggiornato e non va nemmeno configurato... meglio di cosi'! :D
 
Ho risolto il problema del wifi :D

Non vi dico come perchè farei una figura da cioccolataio :eusa_whistle:

A questo punto vorrei lanciarmi e cambiare il fw (ho scoperto che ho la 3.0), però:

1) Dovrei reinserire tutti i settaggi o li mantiene?
2) Mi dice che gli aggiornamenti sono sul mio hd. Possibile che il router abbia scaricato qualcosa sull'hd senza chiedere? Se si in che directory lo avrà messo? Ho fatto un search su tutto il disco cercando "v3.10" ma il risultato è stato nullo.

Grazie
 
Qualcuno mi sa dire a cosa serve la connessione all'http::/192.168.1.1
Se mi collego a questo sito vedo tutti i parametri di configurazione che ho impostato oggi.Ma non capisco a che serve.
Grazie?
 
Proprio a questo: a vedere e modificare la configurazione del router (piu' altre funzioni accessorie, tipo farne il backup, ripristinarlo, cambiare il firmware, ...).
 
Newcomer wrote:
> Dovrei reinserire tutti i settaggi o li mantiene?

Vengono mantenuti, pero' dopo l'aggiornamento del firmware e' caldamente raccomandabile eseguire un rest hardware, il che fa perdere la configurazione.


Newcomer also wrote:
> Mi dice che gli aggiornamenti sono sul mio hd. Possibile che il router abbia
> scaricato qualcosa sull'hd senza chiedere?

Non mi e' chiaro cosa sia successo...
Il firmware aggiornato sei tu che devi scaricarlo da Internet (sul tuo hard disk o dove preferisci) e poi caricarlo sul router attraverso l'interfaccia web oppure con programmi dedicati.
 
In questi giorni sono un po' rinco

Ho scaricato il file dal sito D-Link mediterraneo

Se ho capito bene devo lanciarlo avendo cura di
- disattivare il wifi
- collegare il router via cavo
- staccare il router dalla linea telefonica

C'è altro?

Devo salvare le attuali configurazioni per poi ricaricarle dopo il test hw

Grazie ancora
 
Newcomer wrote:
> Se ho capito bene devo lanciarlo avendo cura di
> - disattivare il wifi

In realta' basta non usarlo.


Newcomer also wrote:
> Se ho capito bene devo lanciarlo avendo cura di
> [...]
> - staccare il router dalla linea telefonica

Io non l'ho mai fatto (e mai m'e' venuto in mente di farlo).
Comunque tu staccala che un po' di prudenza aggiuntiva non fa mai male.


Newcomer also wrote:
> C'è altro?

Sul forum di Hardware Upgrade consigliano anche di disattivare tutte le interfaccie di rete (a parte ovviamente quella cui e' collegato il router) sul PC da cui partira' l'aggiornamento.
Anche questo non l'ho mai fatto ed anche questo ti suggerisco comunque di farlo. ;)


Newcomer also wrote:
> Devo salvare le attuali configurazioni per poi ricaricarle dopo il test hw

No: segnati (su un file di testo, su un pezzo di carta, tramite screenshot, ...) le impostazioni che avevi messo e poi rimetticele tramite l'interfaccia web o via Telnet.

Il reset hardware dopo l'aggiornamento serve proprio per eliminare il file XML che conteneva le vecchie impostazioni e cominciarne uno vergine col nuovo firmware (questo per eliminare le parti non piu' in uso e riscrivere quelle deprecate): se dopo il reset sovrascrivi il file vergine con quello vecchio sarebbe stato meglio non resettare proprio. :p
 
Grazie DKDIB

solo una precisazione
quando dici "disattivare tutte le interfaccie di rete", cosa intendi? Significa che devo spegnere il bluetooth o altro?

Grazie
 
Quindi tra le versioni non c'è differenza io no ho preso uno che non so che versione sia mi deve arrivare ho preso su ebay ancora devo pagare !!!
speriamo sia ok :)
 
nick66 ha scritto:
Unica pecca... non ha il pulsante per spegnerlo devi staccare la presa.
quello che dà la Wind credo sia l'unico dotato di pulsante di accensione/spegnimento. Aprendone uno non Wind, si può vedere che il circuito è lo stesso, ma manca il pulsante.
Ciao !
 
Newcomer wrote:
> quando dici "disattivare tutte le interfaccie di rete", cosa intendi?

Se stai usando widnows, significa andare in "Connessioni di rete", premere il tasto destro su tutte quelle che vedi e scegliere "Disabilita" (se always on) o "Disconnetti" (se dial-up).
Chiaramente la connessione cui e' collegato il router dovra' rimanere attiva. ;)
 
Appena piazzato sembra ok nel senso non riuscivo a trovarlo (tramite i driver da cd) dal mio pc fisso alla fine dopo varie volte ho fatto il 192.168.1.1 e alla fine sono riuscito a collegarmi alla pagina del modem
unica pecca manca il pulsante per accendere e spegnere poi anche il pannello è tutto in inglese non so se anche il vostro è cosi!!!
forse non installando il cd mi rimane in inglese !!!
per il resto mi sembra molto buono come segnale sia con notebook che con Nokia N80 ho fatto un giro per la casa e devo dire che anche andando dalla parte opposta della casa con porte chiuse eccc tutto fila liscio segnale OTTIMO !!!

volevo chiedervi una cosa ma posso tenerlo accesso anche la notte? nel senso posso usarlo come quello che avevo USB ?

Saluti Ragazzi Grazie a Tutti :)
 
Io lo tengo sempre acceso ,spengo solo il Pc :)

E' in inglese il menù

L'ultima versione è la 3.10 è la grafica cambia totalmente al 100% anche come colore
 
Salve ragazzi soprattutto ERCOLINO :) cha ha il mio stesso router con il nuovo firmware 3.10
volevo sapere se aggiornare il firmware del D link è difficile io per adesso ho il 3.02 penso sia come dicevi tu il primo firmware !!!

conviene passare al 3.10 anche se non ho vista?
hai qualche info per come fare ?

Grazie mille Kinzo :)
 
E' semplice ,lo scarichi dal sito italiano della d-link è un file kernel

Poi nelle impostazioni del router c'è la voce aggiorna fw,poi la casella sfoglia ,cerchi il file nel pc dove l'hai scaricato e dai lok.

Fa tutto da solo installa e poi riavvia il router ,ci mette alcuni minuti ,non va toccato nulla.

Ovviante va fatto con il pc collegato tramite cavo al router e il cavo che arriva dal telefono va staccato prima di iniziare l'aggiornamento.



La grafica cambia al 100% completamente diversa

Cosa importante e che una volta lanciato l'aggiornamento non tocchi nulla fa tutto da solo ,alla fine si riavvia il router e anche la schermata.

Ci mette alcuni minuti non ricordo esattamente 3-5
 
Con questo modem è anche inclusa la wireless pen? Se si queste chiavette che lavoro fanno? Nel senso hanno bisogno di driver o funzionano su tutti gli OS e possono essere utilizzate per ogni segnale Wi-FI (cioè da qualunque router)?
 
OK grazie mille ci provo spero di non fare casotto :)
appena finisco vi aggiorno !!!

Grazie ERCOLINO :)
 
Io l'ho preso sul sito della d-link Italia

Qui


Ne esistono versioni leggermente diverse a seconda del paese
 
Indietro
Alto Basso