D-Link DSL-G624T con tiscali consigli

In diversi hanno segnalato questo problema di perdita anche sulla sezione Wi-fi ,quando si spegne


Io anche spegnendolo (è comunque acceso 24 ore su 24 sotto UPS :D) non perdo nessuna impostazione
 
Spegnendolo non ho mai avuto perdite ma ad ogni reboot mi partivano le regole, il bello che avendolo appena preso (ha una settimana) era un continuo riavviare dato che ogni cosa che scoprivo la mettevo in opera.

difatti mi sono un po' tirato matto perchè mi trovavo sempre il mulo firewallato e non ne capivo il motivo fino a che ho notato il motivo per cui ciò accadeva :eusa_wall:
 
IO invece nonostante ho aperto le porte per eMule non funziona. CIoè funziona all'istante ma poi quando ci riprovi non va eppure le impostazioni sono li ferme dove devono stare e anche riapplicandole non va, lo devi fare tipo 10 volte. Non capisco:eusa_naughty:
 
Non è che magari te le blocca il firewall di windows :eusa_think:

Perchè se rimangono attive nella finestra di destra dovrebbero funzionare sempre, io ho provato ancora ora con il mulo e il rospo e entrambi mi danno test OK.
 
No perchè funziona a "tratti" cioè non ho capito perchè all'inizio funziona e poi non più nonostante è tutto salvato.

Neanche su linux va
 
ERCOLINO ha scritto:
Io l'ho comprato mercoledi e mi trovo bene

Esce con il fw 3.02 ,ho subito messo l'ultimo la 3.10 che è completamente diverso a livello di grafica e Vista compatibile

Costo 62 euro circa

io invece ho un D-Link DI-524 da un paio di mesi e mi trovo alla grande
 
Ragazzi succede anche a voi che nonostante le porte personali sono messe e salvate non funzionano? Anche le più banali già preconfigurate (esempio sezione games), facendo dei test non vengono mai aperte!

Ho avuto sempre questi problemi e avevo sempre risolto reimpostando le porte, ora non c'è modo di far aprire una qualsiasi porta, ho anche fatto il reset del router :sad:
 
Firmware SP o EU ?

Posto qui questo messaggio, visto che vedo che "Ercolino" è sempre operativo. :icon_cool:
Infatti si ricorderà il problema che pensavo di avere con la mia ADSL di Libero, e che in teoria invece non ho. :eusa_think:
Dico in teoria perchè attualmente sul mio D-Link DSL624T ho questo FW:
V3.00B01T01.SP-A.20060612
che si è sempre comportato in maniera soddisfaciente.
Ultimamente in riferimento alle prestazioni di download mi chiedevo alcune cose:
1) Cambiare FW da quello attuale a l'ultimo EU può migliorare la velocità di download ?

2) E' normale che con stò abbonamento (Libero Mini) con tutti gli speed test del mondo non riesca a scaricare più di 80/90 KBps o poco più ? (e non sempre, a volte anche la metà).

3) Tornando alla domanda num. 1 .... Sarei troppo tentato a cambiare FW ma devo sapere se veramente la cosa mi convenga.
Che io sappia il FW è come il sistema Operativo di un Computer. Perciò se dovessi sciegliere tra Xp o Vista, assolutamente mi terrei il vecchio Xp, nonostante l'interfaccia sia "retrò" rispetto al nuovo Vista.

Bohh ... :icon_rolleyes: datemi un consiglio, prima che vada a peggiorare l'attuale tragica ADSL che ho.
 
Che io sappa la prima versione ,quindi la V3.00 ha diversi bug ,infatti era uscita la 3.02

Riguardo ai Bug non ricordo quali erano

Per Vista serve la V3.10
 
Salve ragazzi volevo staccare la adsl a casa e tenere quella del negozio e utilizzarla anche a casa abito sopra il negozio quindi gia adesso vedo il modem con una tacca ho 2 d link identici D-Link DSL-G624T si riesce a farli comunicare tra loro ?
nel senso uno in negozio e l'altro a casa che funziona da ripetitore

ho letto che il firmware 3.10 non supporta il vds o come si chiama non ho le idee molto chiare :)

solo la versione
DSL-G624T_fw_reva_302B01T02EUA20070413_ALL_en_20070413
dovrebbe funzionare ma si può rimettere la vecchia versione?

o se avete delle altre idee ben venga ;)

grazie a tutti
 
Kinzo ha scritto:
Salve ragazzi volevo staccare la adsl a casa e tenere quella del negozio e utilizzarla anche a casa abito sopra il negozio quindi gia adesso vedo il modem con una tacca ho 2 d link identici D-Link DSL-G624T si riesce a farli comunicare tra loro ?
nel senso uno in negozio e l'altro a casa che funziona da ripetitore

o se avete delle altre idee ben venga ;)

grazie a tutti

Quanto dista di distanza la casa dal negozio ? secondo me te la cavi prima senza prendere l esaurimento nervoso a passare un cavo ethernet dal negozio alla casa ! :D appatto il fatto che la legge non permette di condividere la connessione ad internet cosi ma visto che tu sei il proprietario e presumo anche l intestatario sia della linea telefonica in negozio che anche quella a casa per me lo puo fare benissimo senza problemi !;)

Una tacca è po pochino per fare una connessione stabile e buona! hai provato a cambiare anche il canale di trasmissione del WIFI ? a volte o aumentando o diminuendo il canale ottieni ottimi risultati ! ovviamente prima di cambiare canale guarda se nella tua zona ci sono altre reti che usano lo stesso canale !
 
Grazie mille per la risposta allora per quanta riguarda il discorso io sono intestatario della linea telefonica quindi non ci dovrebbe essere problema !!!

come distanza sarebbe un piano neanche molto distante adesso riesco a vedere la connessione giusto 1 o 2 tacche

per la lan mi verrebbe male perchè dovrei bucare pavimento ecc sarebbe un macello

voi sapete se il mio d link può da re da point/ripetitore?
i modelli uguali montano il 3.10

dimenticavo come si cambia il canale ? qua in giro ci sono altre reti wireless che vedo quando faccio la ricerca delle reti
 
Kinzo ha scritto:
Grazie mille per la risposta allora per quanta riguarda il discorso io sono intestatario della linea telefonica quindi non ci dovrebbe essere problema !!!

come distanza sarebbe un piano neanche molto distante adesso riesco a vedere la connessione giusto 1 o 2 tacche

Pochine per fare una connessione stabile

Kinzo ha scritto:
per la lan mi verrebbe male perchè dovrei bucare pavimento ecc sarebbe un macello

Non hai dei tubi o delle canali dove passare il cavo ethernet ?

Kinzo ha scritto:
dimenticavo come si cambia il canale ? qua in giro ci sono altre reti wireless che vedo quando faccio la ricerca delle reti

Dovresti guardare nel menu del DLINK quando accedi all indirizzo 192.168.1.XX nelle impostazioni Wifi , ti dovrebbe dare la possibilità di cambiare il canale , poi in base al canale che trasmettono gli altri provi quelli che ti rimangono e vedi se risolvi qualcosa !

Potresti provare a fare una rete Powerline ma essendo due impianti elettrici diversi oltretutto sotto due contattori differenti te lo sconsiglio :D
 
ah capisco grazie mille per la risposta ma questa cosa vds vdn o come si scrive :) non si potrebbe fare ?

tipo utilizzare il d lin che sta a casa come ripetitore ?
 
si si ;) esatto non so bene cosa dico ultimamente si dovrebbe trattare di quello VPN anche se penso che vpn sia per usare i pc da altre postazioni non sono molto addentrato aspettiamo ERCOLINO che magari con 4 parole ci spiazza tutti ;)

grazie mille ;)
 
Ultima modifica:
le VPN (=Virtual Private Network) servono ad altro, e comunque devi essere già collegato in rete. ;)
 
Kinzo ha scritto:
si si ;) esatto non so bene cosa dico ultimamente si dovrebbe trattare di quello VPN anche se penso che vpn sia per usare i pc da altre postazioni non sono molto addentrato aspettiamo ERCOLINO che magari con 4 parole ci spiazza tutti ;)

grazie mille ;)

La VPN non c entra nulla con quello che vuoi fare tu !

http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Private_Network un po di cultura ;)

Tu vuoi condividere la tua connessione tra due posti diversi mente la VPN serve a condividere dei file o delle applicazioni in parti diverse del territorio usando connessioni anche differenti ..

Le VPN le usano maggiormente le ditte di medio-alto livello per scambiare informazioni e dati tra le varie sedie che hanno in giro per il territorio indipendentemente da che connessione usano ..:D
 
Indietro
Alto Basso