Da Mediaset Premium a SKY in 10 giorni!

Non puoi sapere in anticipo se ti mancheranno dei canali, ti spiego in parole poverissime come funziona un impianto IF-IF.

In pratica il segnale dei vari canali viene "decodificato" dalla centralina dell'impianto e inviato al tuo decoder già "pronto all'uso".
La centralina è programmata per decodificare un determinato numero di canali ben definiti, quindi va da se che se i canali cambiano frequenza o ne vengono aggiunti di nuovi che la tua centralina non è programmata per decodificare, questi non saranno inviati al tuo decoder.

La tragedia di questi impianti è quindi che le centraline devono essere spesso aggiornate e in alcuni casi sostituite se non sono più in grado di accettare nuovi canali. Il costo varia da pochi euro per la riprogrammazione a qualche centinaio di euro per la modifica della centralina esistente a qualche migliaio di euro per la sostituzione in blocco della centralina. Con l'arrivo dei canali HD molte centraline non sono più adeguate e vanno sostituite in blocco, spesa che non viene mai accolta molto favorevolmente durante le riunioni condominiali :D

Tieni conto però che questi impianti non vengono più installati da qualche anno quindi in un nuovo condominio è quasi impossibile trovarne uno. Se sei in una nuova palazzina/condominio al 99% hai un SCR o una soluzione multiswitch che in pratica è come avere il cavo diretto.

Come detto, senza sapere che impianto hai è impossibile sapere in quale situazione ti potrai trovare.
 
_Zanna_ ha scritto:
Tieni conto però che questi impianti non vengono più installati da qualche anno quindi in un nuovo condominio è quasi impossibile trovarne uno. Se sei in una nuova palazzina/condominio al 99% hai un SCR o una soluzione multiswitch che in pratica è come avere il cavo diretto.

Come detto, senza sapere che impianto hai è impossibile sapere in quale situazione ti potrai trovare.

Innanzitutto grazie della risposta :)

A questo punto solo il sopralluogo di un antennista potrà illuminarmi.

La palazzina è stata costruita nel 2005, ai tempi venivano ancora installate centraline di tipo IF-IF?
 
Melegna ha scritto:
La palazzina è stata costruita nel 2005, ai tempi venivano ancora installate centraline di tipo IF-IF?

Quasi impossibile, ci sarebbe da uccidere l'antennista, decisamente più probabile un multiswitch a cascata che è come avere un cavo diretto.
 
_Zanna_ ha scritto:
Quasi impossibile, ci sarebbe da uccidere l'antennista, decisamente più probabile un multiswitch a cascata che è come avere un cavo diretto.

Speriamo in bene :)

Mi ha stupito l'amministratore di condominio, quando l'ho chiamato stamattina per avvisarlo che a giorni arriverà un tecnico mi ha subito chiesto "Ma installano un decoder MyHDSky?" "Allora bisogna fare un sopralluogo"....come se già avesse avuto grattacapi in altri palazzi....:icon_rolleyes:

Dato che ne capisci, ai tempi c'erano stati problemi finanziari tra il costruttore e l'antennista e si narrava che per "ripicca" quest'ultimo avesse rimosso il chip della centralina rendendola inutilizzabile. Possibile metterla fuori uso in questo modo?
 
Pinchos ha scritto:
Perche' tutto vada per il meglio dovresti agire cosi:
1 Installare una parabola x conto tuo è sicuramente meglio per molti motivi,vedi se riesci ad ottenere l'autorizzazione del condominio.
2 non farti installare parabole selfsat a meno che tu non abbia necessita' impellente,ci vuole almeno una parabola da 80 di diametro per avere un segnale discreto
3 spero tu trova un installer capace di farti un buon lavoro sia riguardo il puntamento che l 'installazione del cavo,guarda che siamo in molti a lavorare bene in Sky.
Se proprio non riesci ad installare un impianto indipendente allora le problematiche che possono sorgere sono svariate.....ma anche nessuna se l'impianto è a posto!Ho miei dubbi visto che come hai detto nessuno nel tuo palazzo vede Sky.
Ciao
Skyinstaller

Ciao

allora tu sconsigli l'installazione della parabola selfsat.........epppure sky ha approvato tale parabola tanto è vero che le ha a listino al prezzo di 199€(almeno credo che siano quelle che chiama "piatte di nuova tecnologia").
 
Melegna ha scritto:
Speriamo in bene :)

Mi ha stupito l'amministratore di condominio, quando l'ho chiamato stamattina per avvisarlo che a giorni arriverà un tecnico mi ha subito chiesto "Ma installano un decoder MyHDSky?" "Allora bisogna fare un sopralluogo"....come se già avesse avuto grattacapi in altri palazzi....:icon_rolleyes:

Dato che ne capisci, ai tempi c'erano stati problemi finanziari tra il costruttore e l'antennista e si narrava che per "ripicca" quest'ultimo avesse rimosso il chip della centralina rendendola inutilizzabile. Possibile metterla fuori uso in questo modo?

Beh un antennista può rendere la centralina inutilizzabile in mille modi, può anche staccare un cavo ma corre il rischio che poi un altro antennista lo sistemi, più difficile sistemarla se invece stacca un chip.
Mi suona strana la domanda "installano un decoder MySkyHD", come se invece con altri decoder (magari gli SD) non ci sono problemi. Questo potrebbe voler dire che in effetti la centralina non è aggiornata adeguatamente per i canali HD. Considera che poi con il passaggio a MySkyHD anche molti canali SD che prima si vedevano tranquillamente ora spariscono, dipende sempre dalla programmazione della centralina.

Diciamo che ne capisco più che altro perché mi sono trasferito da due anni in una casa con impianto IF-IF migrando dal MySky al MySkyHD (venivo da un'altra casa con multiswitch) e mi sono scontrato con questi problemi. Come avevo scritto in un altro thread, alla fine l'assemblea aveva deciso di non aggiornare la centralina per via del costo elevato e ho ottenuto l'ok per una parabola di proprietà da installare dove volevo.
 
Niente, dopo aver parlato con l'amministratore, che a sua volta a parlato con l'antennista, abbiamo capito che la parabola me la devo mettere sul tetto.

Preferisco, così sono certo di non avere problemi.
 
Melegna ha scritto:
Niente, dopo aver parlato con l'amministratore, che a sua volta a parlato con l'antennista, abbiamo capito che la parabola me la devo mettere sul tetto.

Preferisco, così sono certo di non avere problemi.

Sky ti fa la calata del cavo esterna compresa nell'installazione (assicurati che l'amministratore non bestemmi in aramaico per questo), occhio che se la vuoi sottotraccia è costo extra.

Cmq alla fine meglio così, zero problemi, metti almeno una 80cm.

Ciao
 
_Zanna_ ha scritto:
Sky ti fa la calata del cavo esterna compresa nell'installazione (assicurati che l'amministratore non bestemmi in aramaico per questo), occhio che se la vuoi sottotraccia è costo extra.

Cmq alla fine meglio così, zero problemi, metti almeno una 80cm.

Ciao

Scusa, sarà l'ora tarda in cui ho scritto, ma ho sbagliato, la cosa corretta è:

dopo aver parlato con l'amministratore, che a sua volta a parlato con l'antennista, abbiamo capito che la parabola me la posso mettere sul balcone perchè l'impianto centralizzato non è mai stato collegato.

Come posso capire se, per questioni di orientamento, è possibile installarla correttamente?

Bene, gli devo dire almeno 80cm, perfetto.
 
Melegna ha scritto:
Scusa, sarà l'ora tarda in cui ho scritto, ma ho sbagliato, la cosa corretta è:

dopo aver parlato con l'amministratore, che a sua volta a parlato con l'antennista, abbiamo capito che la parabola me la posso mettere sul balcone perchè l'impianto centralizzato non è mai stato collegato.

Come posso capire se, per questioni di orientamento, è possibile installarla correttamente?

Bene, gli devo dire almeno 80cm, perfetto.

Per l'orientamento il modo più semplice è vedere dove sono puntate le altre parabole o con una bussola punti sud-est e vedi cosa hai davanti. Se hai cielo aperto allora non ci sono problemi, se hai davanti alberi con rami folti potresti avere qualche problema, se hai davanti palazzi molto più alti del tuo allora sono guai perché l'inclinazione della parabola è un parametro fisso, non la puoi modificare a discrezione.

Cmq tieni presente che se sul balcone non vedi sud-est puoi anche metterla sul davanzale di qualche finestra che guarda in quella direzione, ci sono supporti apposta per il fissaggio, io ho riadattato un supporto da installazione per il corrimano e poi ho fatto correre il cavo esternamente vicino a una canalina esterna preesistente fino al balcone e li sono entrato nella stanza in cui avevo il decoder (tipicamente la sala).

Un'altra cosa che devi considerare, il regolamento comunale, è l'unica cosa che ti può legalmente impedire di installare una parabola sul balcone, anche con il consenso dell'amministratore.
 
Ho appena visto dove sono puntate tutte le altre parabole e direi che ci siamo, il campo è aperto e palazzi davanti alti più di dove punterebbe la parabola non ce ne sono. Dovremmo esserci su questo punto :)

Ma la notiziona è che ho appena contattato Sky e mi sono fatto dare il nome dell'installatore, l'ho chiamato ed abbiamo concordato domani alle 13.30! Spettacolo! :icon_razz:

Mi ha confermato che installano parabole standard da 80cm.

Dovrei essere a posto no?

Mi parevano abbastanza disorganizzati, spero non tirino pacchi a sorpresa! :D
 
Melegna ha scritto:
Grazie dei complimenti!

.

La scelta di Mediaset Premium era stata fatta per la quantità di eventi calcistici che propongono nel solo pacchetto Calcio e per evitare lo sbattimento parabola, purtroppo per quanto riguarda Sky ho dovuto scegliere solo Sport, rinunciando a molte sfide di campionato, ma sicuramente con una qualità (spero) complessiva imparagonabile.

pure io ho solo sport e non mi lamento, passano alcune partite di Premier Liga e Bundesliga...se c'è qualche partita che non viene data in diretta su Sport (il mio amato Tottenham XD) la compro per 3 eurozzi :D
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
se c'è qualche partita che non viene data in diretta su Sport (il mio amato Tottenham XD) la compro per 3 eurozzi :D

3 euro? Ma solo certe partite immagino, non quelle di serie A.
 
Melegna ha scritto:
3 euro? Ma solo certe partite immagino, non quelle di serie A.

mi sembra che tutte le partire in pay vengono 3 euri :icon_rolleyes:

su Sport naturalmente passano pure le partite della serie A (anticipi posticipi)
 
Ultima modifica:
Prezzi PPV su Sky :

10 € Champions League
8 € Campionato Serie A
6 € Campionato Serie B
3 € Campionati Esteri (Premier L., Liga, Bundes L.)
 
Uliss ha scritto:
allora tu sconsigli l'installazione della parabola selfsat.........epppure sky ha approvato tale parabola tanto è vero che le ha a listino al prezzo di 199€(almeno credo che siano quelle che chiama "piatte di nuova tecnologia").

Certo che 199€ sono una bella sberla... Online si trovano intorno ai 130€, potrebbero fare lo sforzo di metterla almeno a 150€ installazione compresa...
 
Melegna ha scritto:
Ho appena visto dove sono puntate tutte le altre parabole e direi che ci siamo, il campo è aperto e palazzi davanti alti più di dove punterebbe la parabola non ce ne sono. Dovremmo esserci su questo punto :)

Ma la notiziona è che ho appena contattato Sky e mi sono fatto dare il nome dell'installatore, l'ho chiamato ed abbiamo concordato domani alle 13.30! Spettacolo! :icon_razz:

Mi ha confermato che installano parabole standard da 80cm.

Dovrei essere a posto no?

Mi parevano abbastanza disorganizzati, spero non tirino pacchi a sorpresa! :D

monterai myskyhd ? poi ci puoi dire cosa farà il tecnico ?

immagino che hai impianto pre-esistente...

complimenti per la tempestività che hai riscontrato e buona visione, sono contento per te!
 
Indietro
Alto Basso