da quando c'è SKY....

Mp1 ha scritto:
Non vedevamo l'ora che si riunissero e dessero vita ad un'unica pay-tv e ora x aggiungere punti in più alla tua faziosissima lista nera si tirano fuori ste boiate...
Vuoi lo sport diviso?
Il cinema idem (Tele+ 80% però)?
Non vuoi Fox?
Non vuoi History?
VUOI PAGARE 60€ PER LA META' DEI CANALI?

Al solito, la coerenza regna.

Allucinante.


quoto
 
Ma che discorsi....il prezzo "giusto" non esiste....chi è che lo stabilisce??? nei paesi liberali si è rinuciato a farli stabilire da una burocratica commissione stile soviet e si lascia la detrminazione del prezzo al mercato

Perchè funzioni il mercato però richiede che vi sia la concorrenza cosa che in italia nella pay tv non c'è

Poi che discorsi anche io con l'adsl spendo meno che col vecchio modem e funziona decisamente meglio....però la stessa cosa in francia costa circa la metà
 
gig60 ha scritto:
Calmati..
guarda che per quello che guardo io la TV potrei benissimo accontentarmi di un bouquet tipo quello francese ABSAT dove c'è un canale sport, uno per bambini, uno di documentari e uno di film, uno di musica e qualcos'altro 20€ al mese. Fine:evil5:
Anzi mi sembra ci sia o c'era un'opzione a 13€ con 6/7 canali.

ciaoo;)
Perfetto, quello che vorrei io. mica ho delle ore per guardare la tv, mi basta qualche canale buono senza spendere troppo. Con sky se vuoi qualcosa sono almeno 3/400 euro all'anno. Non che siano tantissimi al giorno d'oggi, ma dipende da quanta tv guardi
 
mop invalido ha scritto:
Diretta Gol è sempre stato nel pacchetto Calcio.....

Ma quando mai... con Tele+ faceva parte del pacchetto Sport, mi ricordo benissimo... con Stream invece era nel pacchetto calcio. Quello che ha creato il thread stava parlando del mitico Tele+! Faceva le differenze tra Tele+ e Sky... Tele+ è 100 volte migliore! Se non c'era la nascita di Stream oggi saremmo tutti felici di Tele+ con servizi migliori rispetto a Sky...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma quando mai... con Tele+ faceva parte del pacchetto Sport, mi ricordo benissimo... con Stream invece era nel pacchetto calcio. Quello che ha creato il thread stava parlando del mitico Tele+! Faceva le differenze tra Tele+ e Sky... Tele+ è 100 volte migliore! Se non c'era la nascita di Stream oggi saremmo tutti felici di Tele+ con servizi migliori rispetto a Sky...

Quoto tutto,Diretta gol su tele+ era nello sport e come pay per me è ancora imbattuta (Se Grillo andava a farci gli spettacoli c'è un motivo...),senza stream (di cui apprezzavo solo l'interattività (ma a sky prendono solo le cose cattive dei vecchi broadcast come gli aumenti di prezzo?)) sarebbe stata al massimo livello,purtroppo la crisi di Tele+ è nata con i pirati (ancora non si capisce se artigianali o industriali...),sennò altro che 4 milioni di abbonati...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ma quando mai... con Tele+ faceva parte del pacchetto Sport, mi ricordo benissimo... con Stream invece era nel pacchetto calcio. Quello che ha creato il thread stava parlando del mitico Tele+! Faceva le differenze tra Tele+ e Sky... Tele+ è 100 volte migliore! Se non c'era la nascita di Stream oggi saremmo tutti felici di Tele+ con servizi migliori rispetto a Sky...
se mia nonna aveva le ruote era uun carretto...
ma che discorsi sono; tele + e stream sono fallite per farsi concorrenza e per la pirateria allora dilagante.
Se non fosse nata Stream tele + sarebbe durata un po' di più, ma causa la pirateria sarebbe ugualmente fallita.
Se SKY (Murdoch) si comporta in un certo modo è per proteggersi; quanto al monopolio e a chi ancora chiede dove è l'antitrust; ricordatevi l'antitrust ha dato il permesso a SKY ponendo diversi paletti; bisogna rendersi conto che in Italia al momento non c'è posto per un'altra pay tv.
Ovvio che la concorrenza sarebbe vantaggiosa per l'abbonato, ma nessuno investe per perderci.
Però è indubbio che, almeno per quanto riguarda lo sport, SKY dà di tutto; sono mesi che in questo forum si discute perchè certe partite di calcio non si vedono più in un pacchetto e bisogna abbonarsi ad un altro, ma le partite ci sono; si brontola perché gli Australian Open sono su Eurosport e non su SKY Sport, ma il tennis c'è.
Se ci fossero due pay tv, si dividerebbero i diritti e avrebbero ognuna meno abbonati; per vedere tutto quello che ora avete su SKY dovreste abbonarvi a due pay tv; credete che i due abbonamenti poterebbero costare di meno? Babbo Natale esiste solo nelle favole.
 
goldsun ha scritto:
se mia nonna aveva le ruote era uun carretto...
ma che discorsi sono; tele + e stream sono fallite per farsi concorrenza e per la pirateria allora dilagante.
Se non fosse nata Stream tele + sarebbe durata un po' di più, ma causa la pirateria sarebbe ugualmente fallita.
Se SKY (Murdoch) si comporta in un certo modo è per proteggersi; quanto al monopolio e a chi ancora chiede dove è l'antitrust; ricordatevi l'antitrust ha dato il permesso a SKY ponendo diversi paletti; bisogna rendersi conto che in Italia al momento non c'è posto per un'altra pay tv.
Ovvio che la concorrenza sarebbe vantaggiosa per l'abbonato, ma nessuno investe per perderci.
Però è indubbio che, almeno per quanto riguarda lo sport, SKY dà di tutto; sono mesi che in questo forum si discute perchè certe partite di calcio non si vedono più in un pacchetto e bisogna abbonarsi ad un altro, ma le partite ci sono; si brontola perché gli Australian Open sono su Eurosport e non su SKY Sport, ma il tennis c'è.
Se ci fossero due pay tv, si dividerebbero i diritti e avrebbero ognuna meno abbonati; per vedere tutto quello che ora avete su SKY dovreste abbonarvi a due pay tv; credete che i due abbonamenti poterebbero costare di meno? Babbo Natale esiste solo nelle favole.
Si infatti, 'sta volta non vale il detto "si stava meglio quando si stava peggio"......ma sai da cosa si capisce che l'offerta di SKY è eccellente?
Che ci si lamenta se gli Australian Open non vanno in un canale decente, che l'Nfl non và in HD, che quella serie viene trasmessa con qualche mese di ritardo ecc....
E' una contraddizione, ma rende il senso di quanto SKY ci abbia abituato bene...ora pretendiamo ancora di più, sempre di più. Ed è giusto così.
 
fast ha scritto:
- eurosport e studio universal non sono + nel pacchetto base
- diretta goal non è più nel pacchetto sport
- non c'è + un pacchetto premium con sport e cinema insieme a un prezzo accettabile (come era premium plus di tele +) che va benissimo per chi non può vedere tanto la tv
- i tornei del grande slam di tennis sono solo su eurosport (non sarebbero la stessa cosa commentati da Clerice e Tommasi)
- il ricevitore è blindato e serve solo per vedere sky
- mediamente si spende di più, soprattutto con gli ultimi aumenti
- stanno togliendo dal pacchetto sport le partite + importanti dei campionati stranieri.
Sono solo considerazioni, io sono ancora abbonato, ma mi sembra che l'abbonato per sky valga solo per quello che paga a fine mese.

Dunque:
- se eri abbonato a Tele+ non avevi Studio Universal;
- se avevi Studio Universal, eri abbonato a Stream, piattaforma talmente scadente da non poter essere confrontata nè con Tele+ nè con Sky
- se avevi entrambi gli abbonamenti, quanto spendevi?

Diretta Gol: è vero, non era nel pacchetto Calcio, ma (prendendo ad esempio l'ultimo anno di vita di Tele+) avevi 8 squadre su 18 e vedevi per ogni turno 1 partita tra anticipi e posticipi, contro le 3 partite attuali...

Pacchetto Premium: vedevi 3-4 canali e stop (Tele+ bianco, nero, grigio e 16:9). Il 16:9 per lungo tempo si è limitato a ripetere la programmazione di Tele+ bianco. Non vedevi null'altro, nemmeno Eurosport, e pagavi oltre 50.000 lire al mese...
Poi, nell'ultimo anno di vita, lanciano il Family, ossia il vecchio Premium più una dozzina di canali tematici, ma è durato meno di 1 anno...

Tennis: ovvio, seguire 3 prove del grande slam con la mitica accoppiata Tommasi-Clerici era uno spasso.
Però, se eri abbonato Tele+, non avevi Wimbledon e i Master Series (Roma, Montecarlo, Indian Wells, ecc.), cosa non da poco.
Oggi, con Sky, di riffa o di raffa, hai tutto.

Sul ricevitore blindato hai ragione.

Sulla spesa media ti sbagli.
Oggi con Mondo+Cinema+Sport vedo molto di più rispetto a ciò che offriva Tele+ a prezzo praticamente identico (e sono già passati oltre 3 anni).
A tal proposito, alcuni mesi orsono, c'era un interessante articolo sul Satellite, di comparazione dei prezzi. Evidentemente la memoria è corta...

Calcio internazionale: è vero, qualcosa stanno togliendo, ma è stata aggiunta la serie B e poi, giustamente, sto pacchetto calcio dovrà offrire qualcosa che invogli...
 
gig60 ha scritto:
- non vengono più prodotti film con la partecipazione di tele+ (ce n'erano tanti di molto belli prodotti in collaborazione con Fandango)
- non c'è più il film del lunedì sera su tele+ grigio
- Disney channel è optional (prima era compreso nel pacchetto cinema)
- non c'è più la possibilità di ricevere tutti i canali free che prima con il GB era possibile (tra l'altro c'era la comoda funzione aggiungi).
- Non si possono ordinare i canali come si vuole
- Non c'è nemmeno quel pizzico di sana concorrenza che c'era tra tele+ e Stream. (cosa ci stia a fare l'antitust è un mistero)
- c'è la pubblicità nei titoli di coda


In più abbiamo una serie interminabile di doppioni e lo skybox in comodato gratuito (con telepiù pagavo 15.000 lire al mese di noleggio)

Ciaoo:doubt:

Ora ci sono film prodotti da Sky.
Su Disney Channel ti hanno già risposto, inoltre sono stati aggiunti Toon e Playhouse.
Sul pornazzo, che dire? Con Tele+ c'era ed era meglio :D
Sul decoder hai ragione.
Sulla "sana" concorrenza, ti ricordo che il monopolio per i calciofili è stata una manna.
Prima, se volevo vedere tutte le partite della Juve, dovevo fare 2 abbonamenti (tra l'altro i più costosi).
Se, come me, avevi solo Tele+, oltre alle partite casalinghe vedevi la metà (o meno) delle trasferte. Non vedevi big match come Roma-Juve, Lazio-Juve, Parma, Fiorentina, ecc..
No Champions League...
Ora hai tutto e spendi meno.
Vorrei anche vedere che l'antitrust dicesse qualcosa...
Titoli di coda: siamo precisi, non ci sono spot pubblicitari sui titoli di coda, ma semplici promo sulla programmazione Sky a mò di banner, per 5 secondi se va bene... (e neanche sempre).
Io, francamente, non rimpiango il passato!!!
 
giag ha scritto:
Poi, nell'ultimo anno di vita, lanciano il Family, ossia il vecchio Premium più una dozzina di canali tematici, ma è durato meno di 1 anno...
Piccola precisazione alla tua perfetta analisi: il Family nacque come tentativo disperato di tenere in piede la pay, in regime normale non sarebbe MAI nato.
 
goldsun ha scritto:
Sembra quasi che SKY sia una tassa che uno è obbligato a pagare.
Se SKY non vi va bene non abbonatevi; se volete i servizi che SKY offre il prezzo è quello, a mio parere equo; anche l'aumento attuale ci sta.
SKY non è perfetta, ma niente lo è.

..il termine EQUO:D mi sembra un po' forte, visto che se vuoi vedere qualcosa di decente devi abbonarti ad almeno 2 (DUE) pacchetti!:eusa_think:
Poi il decoder Sky è troppo LIMITATO e LIMITANTE!:eusa_wall:

Il Bacco.:happy3:
 
Mp1 ha scritto:
Piccola precisazione alla tua perfetta analisi: il Family nacque come tentativo disperato di tenere in piede la pay, in regime normale non sarebbe MAI nato.

Hai ragione, lo volevo pure scrivere, ma già ero lungo...
 
giag ha scritto:
Io, francamente, non rimpiango il passato!!!

Io vorrei solo avere la possibilità di avere lo stretto necessario ad un prezzo adeguato all'uso che ne faccio. Vedi mio post precedente.
Pagare 42€ al mese per guardare la TV 8/10 ore alla settimana (quando va veramente bene) per me è un po' troppo.
Il tutto senza minimamente criticare quello che fanno gli altri.
Ciaoo
 
goldsun ha scritto:
se mia nonna aveva le ruote era uun carretto...
ma che discorsi sono; tele + e stream sono fallite per farsi concorrenza e per la pirateria allora dilagante.
Se non fosse nata Stream tele + sarebbe durata un po' di più, ma causa la pirateria sarebbe ugualmente fallita.
Se SKY (Murdoch) si comporta in un certo modo è per proteggersi; quanto al monopolio e a chi ancora chiede dove è l'antitrust; ricordatevi l'antitrust ha dato il permesso a SKY ponendo diversi paletti; bisogna rendersi conto che in Italia al momento non c'è posto per un'altra pay tv.
Ovvio che la concorrenza sarebbe vantaggiosa per l'abbonato, ma nessuno investe per perderci.
Però è indubbio che, almeno per quanto riguarda lo sport, SKY dà di tutto; sono mesi che in questo forum si discute perchè certe partite di calcio non si vedono più in un pacchetto e bisogna abbonarsi ad un altro, ma le partite ci sono; si brontola perché gli Australian Open sono su Eurosport e non su SKY Sport, ma il tennis c'è.
Se ci fossero due pay tv, si dividerebbero i diritti e avrebbero ognuna meno abbonati; per vedere tutto quello che ora avete su SKY dovreste abbonarvi a due pay tv; credete che i due abbonamenti poterebbero costare di meno? Babbo Natale esiste solo nelle favole.

'NHL e' sparita, la MLB sta sparendo, il tuor americano di golf per adesso lo si segue su internet...

Pero' c'e' il Poker!

ANche questi tagli non sono a favore della Pay-tv
 
gig60 ha scritto:
Calmati..
guarda che per quello che guardo io la TV potrei benissimo accontentarmi di un bouquet tipo quello francese ABSAT dove c'è un canale sport, uno per bambini, uno di documentari e uno di film, uno di musica e qualcos'altro 20€ al mese. Fine:evil5:
Anzi mi sembra ci sia o c'era un'opzione a 13€ con 6/7 canali.

..CONCORDO IN PIENO.....!!!!!!;)

Il Bacco.:happy3:
 
giag ha scritto:
Dunque:
- se eri abbonato a Tele+ non avevi Studio Universal;
- se avevi Studio Universal, eri abbonato a Stream, piattaforma talmente scadente da non poter essere confrontata nè con Tele+ nè con Sky
- se avevi entrambi gli abbonamenti, quanto spendevi?

Diretta Gol: è vero, non era nel pacchetto Calcio, ma (prendendo ad esempio l'ultimo anno di vita di Tele+) avevi 8 squadre su 18 e vedevi per ogni turno 1 partita tra anticipi e posticipi, contro le 3 partite attuali...

Pacchetto Premium: vedevi 3-4 canali e stop (Tele+ bianco, nero, grigio e 16:9). Il 16:9 per lungo tempo si è limitato a ripetere la programmazione di Tele+ bianco. Non vedevi null'altro, nemmeno Eurosport, e pagavi oltre 50.000 lire al mese...
Poi, nell'ultimo anno di vita, lanciano il Family, ossia il vecchio Premium più una dozzina di canali tematici, ma è durato meno di 1 anno...

Tennis: ovvio, seguire 3 prove del grande slam con la mitica accoppiata Tommasi-Clerici era uno spasso.
Però, se eri abbonato Tele+, non avevi Wimbledon e i Master Series (Roma, Montecarlo, Indian Wells, ecc.), cosa non da poco.
Oggi, con Sky, di riffa o di raffa, hai tutto.

Sul ricevitore blindato hai ragione.

Sulla spesa media ti sbagli.
Oggi con Mondo+Cinema+Sport vedo molto di più rispetto a ciò che offriva Tele+ a prezzo praticamente identico (e sono già passati oltre 3 anni).
A tal proposito, alcuni mesi orsono, c'era un interessante articolo sul Satellite, di comparazione dei prezzi. Evidentemente la memoria è corta...

Calcio internazionale: è vero, qualcosa stanno togliendo, ma è stata aggiunta la serie B e poi, giustamente, sto pacchetto calcio dovrà offrire qualcosa che invogli...

Hai detto molte cose giuste, è che per quelle che sono le mie esigenze (poco tempo) manca un pacchetto "medio" (sui 35 euro) che abbia dentro un po' di sport e di cinema che sono le mie passioni. Spenderne + di 40 mi sembra stia diventando troppo costoso, tutto lì. Poi criticavo il fatto che molte scelte di sky, quelle che ho elencato, sono fatte esclusivamente dal punto divista strategico,ed è normale che lo sia, senza tener conto di 4 milioni di abbonati.
 
se non nasceva stream, forse (anzi quasi sicuramente) stavamo qua a lamentarci di tele+ che aveva aumentato di due euro il canone da poco, e volevamo il doppio di quello che offriva (e non sono certo che adesso avrebbe offerto più di quanto ci offre sky). Che me li sono dimenticati i piagnistei e le critiche a tappeto per il solo gusto di criticare che venivano fatte a tele+ e ora... magia... era la pay tv dei sogni... che il cattivo australiano ci ha tolto (mi ricorda tanto i canali mediaset diparititi un anno fa... tanto per citarne una). Sky di schifezze ne fa a iosa, ma un po' d'obiettività (e di memoria) non guasterebbe.


EDIT La creazione di un pacchetto intermedio sui 30€ sarebbe bella, ma si rischerebbe amplificato quel che accade col calcio internazione su sport, cercherebbero di portarti comunque sui pacchetti più alti. E allora tanto vale restare così.
 
march982 ha scritto:
se non nasceva stream, forse (anzi quasi sicuramente) stavamo qua a lamentarci di tele+ che aveva aumentato di due euro il canone da poco, e volevamo il doppio di quello che offriva (e non sono certo che adesso avrebbe offerto più di quanto ci offre sky). Che me li sono dimenticati i piagnistei e le critiche a tappeto per il solo gusto di criticare che venivano fatte a tele+ e ora... magia... era la pay tv dei sogni... che il cattivo australiano ci ha tolto (mi ricorda tanto i canali mediaset diparititi un anno fa... tanto per citarne una). Sky di schifezze ne fa a iosa, ma un po' d'obiettività (e di memoria) non guasterebbe.
Diglielo un pò và, che qui la memoria corta abbonda...Tele+ aveva molte più critiche di quante ne abbia ora SKY.
 
Mp1 ha scritto:
Diglielo un pò và, che qui la memoria corta abbonda...Tele+ aveva molte più critiche di quante ne abbia ora SKY.

A prescindere, tele+ produceva molti bei films cosa che non mi risulta faccia sky.:doubt:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso