Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
è vero, non sono esperto, ma penso ci sia un calo di qualità notevole... [è una mia supposizione completamente infondata]serreb ha scritto:Se posso dire la mia, modulare in analogico un segnale digitale è un po' un controsenso, no? A parte le ovvie necessità che ha citato danix...
beh il televisore in questione(è 1 mivar di 15 anni fa!) lo devo usare lontano da casa mia. Effettivamente se il modulatore costa parecchio, con i prezzi che ci sono, un pensiero su una nuova tv glielo faccio... Cmq grazie per le risposte!supernino ha scritto:è vero, non sono esperto, ma penso ci sia un calo di qualità notevole... [è una mia supposizione completamente infondata]
Non conviene acquistare un nuovo tv?
serreb ha scritto:Se posso dire la mia, modulare in analogico un segnale digitale è un po' un controsenso, no? A parte le ovvie necessità che ha citato danix...
serreb ha scritto:hai ragione. Mi sono espresso male io. Intendevo: mi sembra un controsenso sintonizzare un canale con dec digitale (immagine pulita) e poi riceverlo attraverso il sintonizzatore analogico del tv, con (come appunto dici tu) tutti i disturbi e interferenze che si hanno nella satura scala 21-69. Te lo dice chi usa Sky via RF sul secondo tv... un'agonia cercare il canale libero da righe e righette...
Tra l'altro, non ho visto dec DTT con modulatore RF. Il mio non ADB ce l'ha. Altri sì?
Zwobot ha scritto:probabilmente chi ha aperto il thread non può fare altrimenti.
...in questo modo risparmi qualche euro ma sei sicuro di avere un gran degrado, visto che non ci sono canali UHF liberi e anche se ce ne fossero avresti un noise floor elevatissimo e quindi un C/N scarso...