Da TeleTu a Fastweb (promo SKY)

@Se7en hai ragione...

Al 192193 che ho già contattato per avere spiegazioni in merito a queste velocità "ridicole" mi han detto intanto che non sono in WS!
Mi hanno spiegato che solo dopo 72 ore si potrà sapere la velocità finale, in che non è detto che non possa essere più performante. Anzi, mi han detto che avendo portante 16 Mega è molto probabile che alla fine la velocità si alzerà. Attendo martedì ;)

In DL via cavo, su linea principale, senza altri apparati connessi ho raggiunto gli 11 Mega (qui) e sui 10 in wifi nella presa che userò, con ps3 (spenta) e tv pana acceso. Quindi le prove continuerò a farle nella postazione finale.

Ho provato a scaricare un service pack da sito microsot andavo a 5Megabit...una iso di ubunti, stessa cosa...mentre speedtest sempre 10-11Mega.
Boh...misteri...possibile che ci siano così tanti server "bloccati"? :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
forse non mi hai capito anche se l'avevo scritto, ma comunque diciamo che non mi sono spiegato bene. :D
quando fastweb fa le "riqualificazioni" della linea, oppure "attacca" un'utenza in una determinata zona cerca di darti il valore più costante in assoluto, pertanto se hai picchi nella tua zona di 18Mbit/s e un minimo di 6Mbit/s perchè nella zona a seconda del traffico, la velocità si muove come una trottola, a quel punto fastweb cerca di GARANTIRTI il valore più costante.
gli altri provider, invece, se ne importano il giusto, ovvero... quando la tua linea riesce a raggiungere 25Mbit/s ok, se non riesce perchè è tutto intasato, vai a 2Mbit/s.
quindi fastweb, seppur sulla carta non riesce a GARANTIRE nulla, hai comunque, tu utente, la GARANZIA sulla costanza della linea.
a me personalmente non interessa essere il più veloce della luce in download, ma mi interessa sapere, quando metto a scaricare un file da 6Gb, quando finirò. ;)

Ho capito il senso di quello che hai scritto, ma non è corretto...
Tecnicamente è molto semplice...settano un margine snr superiore rispetto agli altri provider perchè hanno la telefonia voip e quindi A LORO serve avere una linea adsl che abbia poche o nulle cadute di portante.... perchè loro non hanno mai voluto implementare la fonia Pots come fanno gli altri (c'è un bel risparmio in questo)... Quindi già un servizio in meno, e fanno pagare lo stesso prezzo...
La velocità non è garantita (o meglio la banda) nemmeno con fastweb, i picchi che tu citi normalmente riguardano solo le connessioni fornite in whs e non in ull, e fastweb ha gli stessi problemi degli altri operatori, visto che compra e rivende banda da telecom sostanzialmente.
In ull queste velocità altalenanti se la linea è correttamente configurata non esistono....
Gli altri operatori ti settano un margine snr adatto alla tua linea.... ora se la mia linea regge un margine snr molto basso, non vedo per quale motivo fastweb non mi deve permettere di andare più veloce solo perchè loro ne impostano uno più alto per assicurarsi di non avere problemi con la fonia (implementassero il pots piuttosto)...
Io ora ho un margine snr di 6db e la mia linea è perfetta, aggancio portante piena 20000kbps e navigo a 17megabit/s saturando tutta la banda tranquillamente durante tutto il giorno (nota bene sono in ull), non ho alcun problema di instabilità di linea...se avessi fatto fastweb grazie a queste sue politiche del menga col cavolo che agganciavo la portante piena...
E nota bene so esattamente quanto ci metto a scaricare un file da 6 giga: 1 ora esatta, l'altra notte ho messo a scaricare da torrent un pack con tutte le stagioni in hd di una serie tv: 91giga in 18 ore totali....

Questo è il motivo per cui all'epoca non scelsi fastweb...

Ti faccio notare che in ull con gli altri olo non esistono intasamenti, siano essi tiscali o infostrada o eutelia...
le cadute di velocità per intasamenti esistono in whs e gli stessi problemi li ha pure fastweb...basta leggere i forum specialistici di adsl per farsi un idea...
 
Se7en ha scritto:
ah dimenticavo.
ho accettato una retention perchè una volta per traslocare in altra città feci disdetta, poi mi dissero che non ce n'era bisogno, per cui non mi addebitarono le spese di trasloco della linea e mi hanno proposto l'abbonamento full (telefonate ai fissi gratis e internet senza limiti con servizi inclusi di segreteria, "chi è", avvisi di chiamata e compagnia bella) a 29,47€ mensili.
sono contentissimo così. ;)

ottimo ;)
ma io non contesto il fatto che tu abbia scelto fastweb, se ti trovi bene e paghi il giusto hai fatto BENISSIMO ;)
contesto il fatto di questa presunta superiorità che si attribuisce a fastweb che nella realtà non esiste.... (poi è chiaro che con tutti gli operatori c'è chi si trova bene e chi male)
 
Ecco cosa rileva il mio NetGear, adesso, che è attivo FW:
Velocità: DL 16380 kbps e UL 1021 kbps
Attenuazione linea: DL 17 db e UL 4 db
Margine di rumore: DL 10 db e UL 7 db

Test effettuati su http://test.ngi.it/ mi danno 11,5 Mega e rotte e DL fatti qui mi danno un totale prossimo a 10Megabit.

Mi convincono di più i DL "veri" più che i test! Quindi mi autocertifico una 10 Mega per ora ;)

Quindi è chiaro: potrei arrivare ad avvicinarmi alla portante, che è 16 megabit, ma non so se FW mi ci farà arrivare. Attendo le 72 ore.
 
Se la portante resta quella (e se Fastweb ti ci farà arrivare), dovresti scaricare a 1,6 MB/sec ;)
Se scarichi da qui (LibreOffice), a quanto vai?
 
Indietro
Alto Basso