Da videocamera HD a TV FullHD ecco il dubbio

Tuner ha scritto:
Non sono certo neppure di questo perchè la videocamera potrebbe salvare il video sul DVD (miniDVD per la precisone) come dati, e non nel formato standard AVC-DVD.
E' però auspicabile che, nel caso di videocamera che "scrive" su DVD, il costruttore abbia pensato all'eventualità che il cliente salvi la registrazione , dopo averla editata, su un'altro DVD e che, ovviamente voglia rivederlo usando la videocamera come lettore.
...non ti resta che provare a scrivere un'email alla Canon ;).
Proverò a fare come dici: quindi ricapitolando ora come ora se uno acquista una videocamera hd e volesse poi editare il filmato per rivederlo sul tv hd, :eusa_think: l'unico modo per rivederlo con certezza è acquistare un lettore a parte. Corretto? (son proprio niubbo:eusa_shifty: )
 
Se compri una vidocamera HDV (cassette) o AVC (ma con registrazione su DVD) e ti accontenti di editare il filmato con le funzioni sulla videocamera (cioè senza l'apporto esterno di software e PC) puoi sicuramente utilizzarla anche come lettore e tenere i supporti così come sono, cassette o mini DVD.
Non voglio escludere che con la videocamera HD che usa miniDVD sia poi possibile rivedere i miniDVD masterizzati (dal PC) in AVCHD dopo averli editati esternamente con software e PC, però ho parecchi dubbi che la cosa funzioni.
 
Ultima modifica:
Se fosse così, si tratta di una lacuna piuttosto grave che limiterabbe la visione di qualunque video a standard PAL, HD ma anche SD (es i DVD).
 
Mi sto convincendo a comprere il lettore hd della XboX360 e a questo punto non mi resterebbe che scegliere una videocamera in HDV. Spesa intorno ai e 1000, su copsa potrei indirizzarmi volendo un modello FullHD? Pensavo alla nuova CANON HR10 che registra in AVCHD e leggendo le specifiche di PInnacle sembrerebbe che poi possa convertire il filmato in un HD-DVD da visualizzare poi suul lettore esterno della X360? Cosa ne pensate?
 
Ultima modifica:
Questa mattina ho ordinato la CACON HR10. Quando mi arriva farò vari test utilizzando Pinnacle per vedere il modo migliore per riversare i video, sfruttando le potenzialità di Pinnacle azzarderò una conversione AVCHD in HD-dvd e poi masterizzo su normale dvd per visualizzare il tutto tramite lettore HD di XBOX. Comunque se sarò entusiasta dei filmati non è escluso che opti per una fiammante PS3, ba vedremo....:eusa_think:
 
I video in HD che ho girato con la SR7 della SONY (15Mb/s) mozzano letteralmente il fiato, proprio nulla a che vedere con quelli a risoluzione SD degli anni precedenti. Presumo che con la HR10 il risultato sarà lo stesso. Tieni presente che il punto debole del sistema AVC è la codifica in condizioni di luminosità non ottimale (sotto i 60 lumen). Con scarsa luminosità il risultato è mediocre, simile a quello delle fotocamere digitali compatte settando alte sensibilità (>400 iso). ;)
 
Tuner ha scritto:
Tieni presente che il punto debole del sistema AVC è la codifica in condizioni di luminosità non ottimale (sotto i 60 lumen). Con scarsa luminosità il risultato è mediocre, simile a quello delle fotocamere digitali compatte settando alte sensibilità (>400 iso). ;)
Terrò sicuramente presente questo aspetto, è pur vero che per scelta preferisco riprendere sempre in condizioni di luce ottimali volendo avere ricordi solo di "belle" giornate in famiglia. Come prima prova farò un filmatino e poi collego direttamente la videocamera al tv così vediamo se sbavo. Oggi ho chiamato CANON e mi ha confermato (magari era ovvio ma io sono niubbo) che una volta montato un filmato in Pinnacle non c'è modo di riversarlo nuovamente sulla videocamera. Ti farò sapere.;)
 
Per il momento, il mio "lettore" HD è un PC Acer 5920 collegato al TV tramite HDMI.;)
 
Tuner ha scritto:
Per il momento, il mio "lettore" HD è un PC Acer 5920 collegato al TV tramite HDMI.;)
E' arrivata la CANON HR10. Collegata al tv è uno spettacolo, i video sono stupendi. Il problema sorge adesso che sto tentando di montare i video usando Pinnacle, se masterizzo poi su dvd, ottnendo un hd dvd, con il lettore esterno della XBOX360 il video va a scatti. Adesso non so se questo tipende dalla conversione da avchd a hddvd, oppure da altro. Non vorrei lanciarmi nell'acquisto di uuna PS3 per vedere se così funziona tutto, non so proprio cosa fare:eusa_wall:
 
Hai provato a masterizzare un AVCHD con il sw fornito da Canon?:eusa_think:
Come vanno i dischi AVCHD sui lettori DVD del PC? :eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Hai provato a masterizzare un AVCHD con il sw fornito da Canon?:eusa_think:
Come vanno i dischi AVCHD sui lettori DVD del PC? :eusa_think:
Ho provato ma no ho un lettore come la PS3 per fare le verifica:crybaby2: Dovrei chiedere a qualcuno se posso spedirgli il dvd per far visionare il filmato, ma a chi?:crybaby2:
 
Non ho capito....:eusa_think:
...lasciamo stare la PS3 e l'XboX: il DVD masterizzato (col PC) in formato AVCHD (con il sw Pinnacle o con il sw di Canon), va bene se lo guardi utilizzando il masterizzatore dove lo hai scritto, cioè sul PC? ;)
 
Tuner ha scritto:
Non ho capito....:eusa_think:
...lasciamo stare la PS3 e l'XboX: il DVD masterizzato (col PC) in formato AVCHD (con il sw Pinnacle o con il sw di Canon), va bene se lo guardi utilizzando il masterizzatore dove lo hai scritto, cioè sul PC? ;)
No non puoi utilizzare il masterizzatore perchè è a tutti gli effetti un dvd con specifiche HD, quindi puoi visualizzarlo solo su un lettore HD tipo XBOX360 o PS3 a seconda se lo salvi come hd-dvd o acvhd. Ieri sera ho provato a creare un file WMV e in questo caso va bene ma perde in qualità. Credo che sia un problema di risorse hardware, chissa se utilizzando un masterizzatore esterno magari più performante posso risolvere il problema.
 
Ultima modifica:
Non sono d'accordo, con un lettore adatto (es. Nero) ed il plugin per AVCHD deve funzionare anche nel PC.
...a me funziona.;)
 
Tuner ha scritto:
Non sono d'accordo, con un lettore adatto (es. Nero) ed il plugin per AVCHD deve funzionare anche nel PC.
...a me funziona.;)
Ho scaricato la versione DEMO di Nero però non c'è possibilità di provare il Plugin, che disdetta, mi scoccia ma sono in dubbuio se rischiare l'acquisto.
 
Ultima modifica:
Il plugin mi pare fosse nel sw Sony in dotazione alla telecamera, che comprende un editor primitivo (non è Vegas:icon_twisted:) ed un lettore per DVD AVCHD.
Il plugin per DVD AVCHD dovrebbe esserci anche per il lettore di NERO, versioni + recenti visto che prima di comprare la telecamera mi ero divertito a convertire (con nero) un film in DVD in formato AVCHD e poi me l'ero anche guardato.
...per togliere ogni dubbio, nessuno dei PC che ho usato ha un lettore BLU ray ma solo lettore/masterizzatore DVD.;)
 
Ho fatto altre prove a pranzo sempre in HD-DVD e il video procede sempre a scatti, mentre l'audio è fluido. Sono quasi convinto che si tratti di un problema di risorse hardware, forse il mio portatile HP (processore Intel Pentium 4, 1 GB di RAM) fa troppa fatica?
 
Indietro
Alto Basso