Dal 03/01/2010 Auditel anche per MP Calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No no, lungi da me dopo la partita strimpellavo sul computer in camera e mia moglie guardava (o meglio dormiva) la TV con il Festival ed ho visto quel poco che ho detto sopra. Parlando però degli ascolti, possiam odire che le tessere che hanno attivo l'abbonamento calcio sono tessera più e tessera meno 1.000.000? Chissà cosa farebbe un milan-juve o un derby milan-inter in chiaro...
 
Supernino ha scritto:
(mediaset) Ottimi ascolti per l'anticipo serale della partita di campionato di serie A Inter - Sampdoria che, nella corrispondente fascia oraria, ha registrato 826.000 telespettatori con una share del 3.08% sul totale individui.

Gli interisti se ne sono fregati di sanremo :D
Io l'ho seguita su Dahlia pur di non sentire Aldo Serena, ammesso che ci fosse lui. :D
 
mauru ha scritto:
No no, lungi da me dopo la partita strimpellavo sul computer in camera e mia moglie guardava (o meglio dormiva) la TV con il Festival ed ho visto quel poco che ho detto sopra. Parlando però degli ascolti, possiam odire che le tessere che hanno attivo l'abbonamento calcio sono tessera più e tessera meno 1.000.000? Chissà cosa farebbe un milan-juve o un derby milan-inter in chiaro...
E' difficile da dire, se consideriamo veritieri i dati, direi almeno 1 mln - 1 mln e mezzo...
 
mauru ha scritto:
No no, lungi da me dopo la partita strimpellavo sul computer in camera e mia moglie guardava (o meglio dormiva) la TV con il Festival ed ho visto quel poco che ho detto sopra. Parlando però degli ascolti, possiam odire che le tessere che hanno attivo l'abbonamento calcio sono tessera più e tessera meno 1.000.000? Chissà cosa farebbe un milan-juve o un derby milan-inter in chiaro...
come fai a dire che le tessere attive sono + o - 1.000.000 se durante le partite domenicali sfiorano sempre il milione + tanti altri spettatori per la serale (che magari non hanno visto le pomeridiane xche la sua squadra non giocava)!:eusa_shifty:
Poi ci sono altri spettatori persi la domenica perche la propria squadra ha giocato il sabato....

Poi c'è chi non vede le partite perche ha altro da fare, c'è chi non sta a casa la domenica, c'è chi quella domenica lavora....

secondo me 2.000.000 di abbonati sono REALI.
 
Supernino ha scritto:
(mediaset) Ottimi ascolti per l'anticipo serale della partita di campionato di serie A Inter - Sampdoria che, nella corrispondente fascia oraria, ha registrato 826.000 telespettatori con una share del 3.08% sul totale individui.

Sky

Inter-Sampdoria: 1.132.937 spettatori (share del 4,2%)* [ascolto netto]
*visibile anche agli abbonati Sport
 
Ascolti Premium Calcio e Sky - partite del 20-21/02/2010

Premium Calcio

partite domenica pomeriggio: 1.210.000 (7,12%)
Siena-Napoli: 338.000 (1,99%)
Roma-Catania: 263.000 (1,55%)

Bari-Milan: 889.000 (3,21%)

Inter-Sampdoria [sab 20, h 20,45]: 899.000 (3,31%)


Sky

partite domenica pomeriggio: 1.452.184 (8,5%)
[record stagionale di audience media per le partite della domenica pomeriggio]
Siena-Napoli: 248.695
Roma-Catania: 178.459

Bari-Milan: 1.151.927 (4,1%)*

Inter-Sampdoria [sab 20, h 20,45]: 1.132.937 (4,2%)*
*visibile anche agli abbonati Sport
 
Ultima modifica:
nicola84 ha scritto:
superano di netta misura la concorrenza pay... "Roma-Catania" (1.55% di share, 263.000 telespettatori);
io sono di Roma, e Romanista...ascolto molto le radio romane sulla Roma ...
sono tantissime le telefonate degli ascoltatori che dicono di aver disdetto sky in favore di premium...
I motivi degli ascoltatori possono riassumersi in 3 punti:
1) il prezzo.
2) l'europa league (c'è la Roma)
3) non piacciono i giornalisti di Sky (Caressa, Bergomi, Massimo Mauro, Sconcerti su tutti...) soprattutto i Telecronisti
....e su Premium puoi bypassarli mettendo il commentatore tifoso con Carlo Zampa, amatissimo da noi romanisti.

Questi dati confermano le telefonate dei tifosi in Radio! :)

Male per Sky aver "perso" la capitale per vedere la Roma, deve riflettere su questo.
 
Ultima modifica:
fabio656 ha scritto:
io sono di Roma, e Romanista...ascolto molto le radio romane sulla Roma ...
sono tantissime le telefonate degli ascoltatori che dicono di aver disdetto sky in favore di premium...
I motivi degli ascoltatori possono riassumersi in 3 punti:
1) il prezzo.
2) l'europa league (c'è la Roma)
3) non piacciono i giornalisti di Sky (Caressa, Bergomi, Massimo Mauro, Sconcerti su tutti...) soprattutto i Telecronisti
....e su Premium puoi bypassarli mettendo il commentatore tifoso con Carlo Zampa, amatissimo da noi romanisti.

Questi dati confermano le telefonate dei tifosi in Radio! :)

Male per Sky aver "perso" la capitale per vedere la Roma, deve riflettere su questo.
fabio molti hanno ragione il prezzo è alto, però ci sono persone che spesso vogliono vedere gratis ( alcune pers disdicono solo per avere la retention finale )
l'europa league è un incentivo ad abbonarsi ( in quanto ho ti abboni ho lasci perdere quelle partite quest'ultima inaccettabile :D )
per i giornalisti è soggettivo ;)
 
darkmoon ha scritto:
per i giornalisti è soggettivo ;)
si ma, sentendo la gente che chiama per radio, ti posso assicurare che la gente è stanca di avere Bergomi a Inter-Roma...:icon_rolleyes:
dammi retta che è cosi.... ;)
 
fabio, se vuoi parlare di sky vai nell'apposita sezione e dì tutto quello che vuoi ;)

Qui direi che siamo molto OT ;)
 
Supernino ha scritto:
fabio, se vuoi parlare di sky vai nell'apposita sezione e dì tutto quello che vuoi ;)

Qui direi che siamo molto OT ;)
si c'hai ragione...
il mio collegamento a sky era solo per sottolineare che a roma premium vince
sempre sulla concorrrenza e, sentendo le Rado romane, volevo spiegarne il motivo...;)

stop :)
 
caro fabio ma come fai dire questo? perche' l auditel chiede anche che squadra tieni? a livello calcio la differenza tra mp e sky sono 200000 sempre se sono veri i dati auditel credo che sia nella norma... poi sicuro te dei dati.. ti posso dire una cosa fabio chissa come mai il piersilvietto non esce piu' con le sue megainterviste con i dati premium? io penso che siano anche loro in difficolta in termini di numero abbonati....
 
giosue' ha scritto:
caro fabio ma come fai dire questo? perche' l auditel chiede anche che squadra tieni? a livello calcio la differenza tra mp e sky sono 200000 sempre se sono veri i dati auditel credo che sia nella norma... poi sicuro te dei dati.. ti posso dire una cosa fabio chissa come mai il piersilvietto non esce piu' con le sue megainterviste con i dati premium? io penso che siano anche loro in difficolta in termini di numero abbonati....
parlo delle partite della Roma dove Premium ha, mi sembra, quasi sempre scolti piu' alti.

riguardo le interviste, sfortunatamente non lo conosco senno glie lo chiedevo (e probabilmente non facevo il tassinaro) :)

La cosa sicura è che se ha permesso all'auditel la rilevazione dell'ascolto da Gennaio 2010 in poi (quindi l'ultima intervista è di Gennaio
2010 manco tanto vecchia come dici te) è perche SA che in numeri sono dalla sua parte...e leggendo i numeri...SONO dalla sua parte ;)

Tu comunque tra le righe fai sempre capire che sono un premium-boy (grazie del boy:D) ...
il che può anche essere vero in un certo senso...ma te, nei riguardi di sky, mica scherzi..... ;)
 
ma ti do' ragione in alcuni casi vedi bergomi un po tifoso, ma e' il silenzio da cologno monzese che fa presagire che a livello abbonati mp non abbia fatto nessun passo avanti, pur avendo il grande fratello dalla sua parte una grande esclusiva.... i rilevamenti auditel li ha chiesti avendo piu' di 2 mln di abbonati calcio, ma ti ricordo che i rilevamenti li ha anche la7 e fox che a male arrivano a 1mln, se paghi fanno tutto nella vita... diciamoci la verita' le paytv chi piu' chi meno stanno annaspando...
 
giosue' ha scritto:
ma ti do' ragione in alcuni casi vedi bergomi un po tifoso, ma e' il silenzio da cologno monzese che fa presagire che a livello abbonati mp non abbia fatto nessun passo avanti
Vabbè, l'ho ripetuto 10 volte, me so stufato pensala come vuoi....sembra che non li leggi i messaggi che scrivo....

ok hai ragione :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso