Dal 07/01/13 Focus si trova solo nel Mux Rete A 1

Perchè prima o poi quando i soldi saranno finiti rimarrà su un solo mux (il meno costoso dei due)
 
Potrebbe essere anche l'ipotesi che dico io cioè che nel mux timb1 trasmetteranno focus sul 56 e sul mux rete a con lcn 79(quella del doppione) trasmetteranno un nuovo canale?
 
superbari ha scritto:
Potrebbe essere anche l'ipotesi che dico io cioè che nel mux timb1 trasmetteranno focus sul 56 e sul mux rete a con lcn 79(quella del doppione) trasmetteranno un nuovo canale?
Entrambi i Focus hanno LCN 56... E la tua tv che te lo mette al 79...
 
stefio ha scritto:
Per avere una copertura dell'italia migliore .:evil5:

.....ma scusa ma se Timb ha il triplo dei ripetitori rispetto a ReteA....che senso ha???

Già con Timb si ha più copertura di ReteA..... :evil5:

teoricamente dove ReteA ha acceso ci dovrebbe essere anche Timb...e in caso contrario la percentuale di differenza non può che essere "ridottissima"!!!

.....bho....che senso ha pagare due brodcaster per coprire le stesse zone???:eusa_think:
 
ale89 ha scritto:
Sarà... ma le eccezzioni ci sono sempre ;)
Io Focus lo vedo appunto grazie al Mux ReteA1 e non dal Mux TIMB2... ;)
Anche io..
I TIMB sono i mux peggiori che io riceva (potenza ridotta)
 
ARMI ha scritto:
.....ma scusa ma se Timb ha il triplo dei ripetitori rispetto a ReteA....che senso ha???

Già con Timb si ha più copertura di ReteA..... :evil5:

teoricamente dove ReteA ha acceso ci dovrebbe essere anche Timb...e in caso contrario la percentuale di differenza non può che essere "ridottissima"!!!

.....bho....che senso ha pagare due brodcaster per coprire le stesse zone???:eusa_think:

Ti faccio un esempio pratico nella mia zona c'è un ripetitore che serve i 6 comuni del Mandamento di Baiano , su tale postazione i Timb sono assenti mentre ci sono i 2 ReteA , in altre postazioni è il contrario . ;) :D
Poi sui costi e convenienza , sono cose che tocca loro analizzare non a noi .;) :eusa_whistle:
 
Come sempre non si può generalizzare: Rete A 1 (44) in Piemonte ha un'efficienza di rete decisamente superiore rispetto al mediocre TIMB 2 (60), consentendo quindi a zone commercialmente significative di ricevere Focus in modo corretto.
 
ale89 ha scritto:
Io Focus lo vedo appunto grazie al Mux ReteA1 e non dal Mux TIMB2... ;)
Anch'io lo vedo meglio sul Mux Rete A1 e sta al 56, mentre l'altro che è del Mux Timb 2 (che alcune volte mi dà problemi), il mio tv LG me lo ha piazzato al 75 (anche se dovrebbe stare al 56 della LCN). :5eek:

Evidentemente il mio tv non lo piazza in compagnia come ha fatto per il canale Studio 1 che sta all'80 sia sul Mux Studio 1 (UHF 31 dal monte Venda in provincia di Padova) che sul Mux AbMedia (UHF 51 da Conconello in provincia di Trieste) che contiene anche i canali di Studio 1. ;)
 
Quando ci sono conflitti LCN, il decoder piazza ciò che non hai scelto sul 56 e l'altro nella prima posizione libera.
 
Barletta ha scritto:
Quando ci sono conflitti LCN, il decoder piazza ciò che non hai scelto sul 56 e l'altro nella prima posizione libera.

Infatti però ci sono alcune tv (tipo le mie) che posizionano questi canali oltre gli 800 e invece alcune tv che li posizionano alla prima posizione libera tipo il 75, 86 o altri.
 
M. Daniele ha scritto:
Infatti però ci sono alcune tv (tipo le mie) che posizionano questi canali oltre gli 800 e invece alcune tv che li posizionano alla prima posizione libera tipo il 75, 86 o altri.
Non è proprio vero che sia la prima posizione libera perchè sul mio tv LG il 75 è occupato da 6 canali e lo stesso accade con l'850 che è occupato da altri 5 canali. :5eek:

Quindi sul mio tv LG il 75 e l'850 sono diventati posizioni di parcheggio per quei canali che non trovano spazio nelle posizioni precedenti e che così affollano quelle posizioni. :5eek:
 
Ultima modifica:
Oddio che polemiche per le coperture...Qui sul digital-forum andate nel thread NUMERO IMPIANTI fate il raffronto fra il numero di impianti dei RETE A1 e 2 e il numero di impianti dei TIMB: ci sono tutti i dati...
 
EteriX ha scritto:
Oddio che polemiche per le coperture...Qui sul digital-forum andate nel thread NUMERO IMPIANTI fate il raffronto fra il numero di impianti dei RETE A1 e 2 e il numero di impianti dei TIMB: ci sono tutti i dati...
Ok ma maggior impianti non significa sempre che la situazione è migliore (per le zone coperte ovvio) ;)
 
ale89 ha scritto:
Ok ma maggior impianti non significa sempre che la situazione è migliore (per le zone coperte ovvio) ;)
non sono d' accordo, le vostre tesrimonianze sono casi isolati che non fanno media e non sono la regola inoltre nelle aree da poco digitalizzate la prospettiva è di ulteriori attivazioni di TIMB (e ottimizzazioni fra impianti già esistenti) in questi mesi mentre per Rete A (1 e 2) queste sono e saranno poco frequenti.
 
Indietro
Alto Basso