Dal 07/03/16 Paramount Channel SD e HD su Tivùsat [versione HD spenta il 28/04/17]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
O forse non sono presenti in tutti i film. Per ora anch'io non li ho mai beccati ne sull'ADB 1850s ne sullo Humax Combo... E se ci sono non funzionano ne si vedono.
 
@3750... Ma perché quelli di Paramount Channel non pubblicizzano che sono anche su TivùSat? Nei promo scrivono solo è soltanto "Canale 27". Il canale HD non lo pubblicizzano proprio.

Il canale SD è ancora provvisorio su quella frequenza, fine mese verrà spostato.
 
Sul sito almeno indicano il tutto. Ma forse aspettano di risolvere tutti i problemi? Boh :icon_rolleyes:

Solo nella sezione dedicata ai problemi di ricezione. Nel resto del sito fanno solo e soltanto riferimento al digitale terrestre. Boh.

Il canale SD è ancora provvisorio su quella frequenza, fine mese verrà spostato.

Ciao Ercolino, io mi riferivo al fatto che nei promo non dicono di essere presenti su TivùSat.
 
e con lo spostamento dovrebbero risolversi anche i problemi di schermo nero su alcuni dec... ;)
Sicuramente si risolverà (almeno si spera) ma rimarrà per sempre la curiosità del perché dei problemi! La codifica? Possibile che non si riesca a capire e risolvere? Mah...
 
e con lo spostamento dovrebbero risolversi anche i problemi di schermo nero su alcuni dec... ;)

Che strano che proprio adesso che diverse emittenti stanno eliminando i canali SD Panamount parta anche con l'SD. Peraltro la stessa Premium ha tolto le versioni SD in favore di alternative +24 o similari.

Esistono ancora decoder certificati senza dvb-s2 ?
 
Sicuramente si risolverà (almeno si spera) ma rimarrà per sempre la curiosità del perché dei problemi! La codifica? Possibile che non si riesca a capire e risolvere? Mah...
il problema è stato capito, ma al momento non si può/non conviene risolvere (anche perchè riguarda solo alcuni dec, su cui cmq l'HD si vede).

Il segnale SD prima di andare su sat fa un giro assurdo all'interno della rete eutelsat (milano-francia-cagliari...). Questo disallinea pcr e pts (se il canale non fosse criptato, il problema non ci sarebbe) e alcuni dec (i più nuovi, che verificano il pcr...) non riescono a decodificare il segnale. Insomma problemi seri di jitter nel trasporto eutelsat. Considerando che chi non vede l'SD ora, può comunque vedere l'HD, si è deciso di attendere fino a fine mese. Tutto qua... Resta il fatto che eutelsat e tivù (e Rai) non ci abbiano fatto una bella figura... Per non parlare del problema overflow......
Viacom in tutto questo non c'entra nulla. L'SD sarebbe dovuto andare da subito su 11541... se non fosse stata temporaneamente parcheggiata lì Rai4 HD, proprio per risolvere analoghi problemi eutelsat/tivù/rai...
 
Non sto dando la colpa al canale, ma se poi dovesse funzionare sulla nuova frequenza allora come si spiega? Il segnale non fa sempre lo stesso percorso?
 
No, attualmente fa un percorso molto più lungo rispetto a quello che dovrebbe fare, da M-Three da Milano va in Francia e poi al teleporto di Cagliari e poi da li viene uplinkato sul satellite


Tutto questo introduce alcuni ritardi oltre la tolleranza che creano il problema soprattutto quando il canale è criptato, visto che i valori di PCR e PTS diventano molto diversi tra loro e questo ad alcuni decoder non piace.


Una volta andato su 11541 V che è di M-Three verrà direttamente uplinkato al Satellite da Milano
 
Scusami se insisto Ercolino ma andando a monte perché attualmente il segnale su questa frequenza fa il percorso più lungo rispetto a quello che dovrebbe fare usando l'altra frequenza? Io da profano cerco di capire: una frequenza vale l'altra. Perché su questa frequenza il canale non lo si può uplinkarlo da Milano?
 
Visto che ormai ci hanno messo la faccia e si sa già la soluzione, perché continuare con questo supplizio? Conoscendo la Rai, cominciasse a mandare Rai4HD sulla 11013 perché fino a quando lo stabilizzerà, passeranno almeno 20 giorni.
 
Scusami se insisto Ercolino ma andando a monte perché attualmente il segnale su questa frequenza fa il percorso più lungo rispetto a quello che dovrebbe fare usando l'altra frequenza? Io da profano cerco di capire: una frequenza vale l'altra. Perché su questa frequenza il canale non lo si può uplinkarlo da Milano?

Perchè il transponder dove attualmente è presente Paramount SD non è di M-Three
 
Visti i problemi descritti e soprattutto le relative spiegazioni ho provato a sinto anche la versione SD per mera curiosità : tutto OK, nessuna difficoltà. Telesystem TS4501CI+HD.
 
Come detto in un'altra discussione, ho avuto occasione di riprovare il Clarke Tech HD 3100 + Samsung cam 2 e la situazione di Paramount è questa:

Paramount SD = zapping ok = visione ok
Paramount HD = zapping problematico = visione ok

Come zapping problematico intendo il problema classico che avevano già i Rai HD sulla 10930. Prima che c'erano più canali HD criptati Nagravision sulla 10930, bastava fare zapping tra quei canali per avere la visione. Ora che c'è solo più Paramount HD è molto più problematico aprire il canale, è quasi un terno al lotto scoprire la combinazione per aprirlo, e si apre molto raramente. In quelle poche volte che riesco ad aprire il canale, poi la visione è continuativa e senza problemi.

Come dicevo questo decoder adesso lo usa un amico su un tv a tubo catodico e quindi per i canali HD che danno problemi, gli ho messo la versione SD.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso