Dal 07/03/16 Paramount Channel SD e HD su Tivùsat [versione HD spenta il 28/04/17]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è troppa differenza tra tivusat e DTT: dovrebbero essere considerati la stessa cosa visto che l'uno è nato per fare le veci dell'altro, e invece non è così: si continua a considerare tivusat una piattaforma concorrente di Sky o comunque non di base come il DTT. Se fosse nata bene sarebbe stata considerata alla pari (idealmente come un ripetitore terrestre che serve una determinata zona, altrimenti buia ): stesse opportunità, stessa convenienza.
Parlando naturalmente del free, per me il DTT sarebbe dovuta essere la casa dell'SD + TV locali. Il SAT la casa del solo HD (tivusat). Quando l'editore non ha soldi, dovrebbe optare per la versione HD. Per me Viacom ha toppato nello spegnere l'HD su tivusat. E' mio interesse comprarmi lo strumento per vedere qualcosa, non il contrario.
 
Comunque tanto per dire: ieri in zona Vicenza / Padova, anche a giudicare dai post su facebook (pensavo di essere il solo ad avere problemi) nella pagina di Paramount Channel, il mux non funzionava: quindi nè paramount né focus & co erano visibili. Tempismo perfetto visto che avevo appena sostituito il canale in hd con quello del digitale terrestre sd :eusa_wall:

Edit: anche ora non va mmmm....
 
comunque un cut off così ricorda i tagli di energia quando non paghi la bolletta.. quindi ..

Inviato dal mio S7
 
Comunque scelte assurde, quando ormai il mondo televisivo dei paesi importanti e industrializzati ruota intorno all'Alta Definizione , qui in italia, tranne la Rai, siamo relegati ancora allo Standard Definition!
 
Se chi dirige questo settore e' alla eta' dell bianco nero noi siamo costretti da leggi e non dico altro a rimanere indietro solo il sat e internet perche sono LIBERI sono all avanguardia
Comunque a me' puzza molto questa scelta lo dico xche" sotto sono convinto che gatta ci cova sia x la scelta e x la velocita' nel toglierlo .vergogna da un imprenditore non avvisare cosi all improvviso nemmeno un annincio non mi sembra dello stile di cio' poi mi sbaglio .ora vedremo in quanti sui vari social si lamenteranno di tale scelta se siamo uniti nel chiedere spegazione di cio' potrebbe che arrivi pure un comunicato da parte dell editore. io lo gia fatto .
 
Ultima modifica:
Da quando sono passato a un 55 pollici 4k la visione dei canali SD è diventata quasi insopportabile, quindi per me è come se non esistessero.

Paramount chiude l'HD? Che volponi....

Ma tanto ormai ci sono validissime alternative alla TV generalista ed a Sky: con Netflix e Amazon Prime Video potrei quasi spegnere definitivamente tvsat....

Niente pubblicità e qualità video al top: e Bye Bye Paramount.
 
L italia invecchia noi qui nel forum siamo giovani ma la realta e' la gente invecchia a meno soldi non e' molto serena del futuro e non e' il massimo come tecnilogia questo nel forum lo sanno benissimo gli addetti tecnici antennisti e via dicendo noi ci fanno comprare tv 4k che non vederemo 4k parlo dtt ci fanno comprare la tv di vod...quella di tom ci fanno comprare la macchina con vivavoce e tecnologie da film. E e poi si scopre che le tv comprate se le guardi a casa non dove le compri vedi male se non ai sat o skyo premium poi ai preso la adsl o la fibra e ti accorgi di avere la banda non larga ma minima anche se a volte paghi x altro e poi ti sei preso la nuova macchina ma tu usi sempre il telefonino maledetto in mano che crea piu incidenti lui che atri casi ....ma scusate chi regola. Cio' chi dovrebbe controllare cio che fa la tv cio che trasmette come trasmette ...
??? Siamo sempre li ... Se non ci si sveglia arriveremo a un passo dalla bara che avremo vissuto una vita in un paese che non VUOL CAMBIARE o peggio vorrebbe ma chi deve fare i cambiamenti sta seduto sulla sua bella sedia pagato con solo soldi nostri e ogni volta che fa qualcosa ce ne frega sempre piu " .se questo e' il futuro siamo messi male
 
Apprendo solo ora, non me ne ero neanche accorto. Personalmente non mi riguarda perché ho deciso di non guardare mai più canali con i banner fissi sullo schermo, resta il rimpianto che si continua ad andare indietro come i gamberi. Aspettiamo news future da Viacom, perché la Vodafone TV non è un ripiego
 
Parlando naturalmente del free, per me il DTT sarebbe dovuta essere la casa dell'SD + TV locali. Il SAT la casa del solo HD (tivusat). Quando l'editore non ha soldi, dovrebbe optare per la versione HD. Per me Viacom ha toppato nello spegnere l'HD su tivusat. E' mio interesse comprarmi lo strumento per vedere qualcosa, non il contrario.
Tivusat non è nato come strumento in più da aggiungere al DTT, ma come sostituto utile per chi non è coperto dal DTT. E' questo il punto che non si radica nelle teste.
Quello che sostieni può riguardare il mezzo satellite in generale. Al limite doveva essere concepita anche su questo diversamente, ovvero una parte prettamente "sostitutiva" del DTT, e un altra come valore aggiunto del DTT (visto che sul DTT ci sono limiti più intrinsechi dovuti al minor spazio, e che sarà sempre meno)... invece è tutto un mescolamento delle due cose senza regole, e così qualunque tv può andare su tivusat e togliersi come gli pare... perché è stata concepita e promulgata come facente le veci del DTT, ma in pratica i contratti con le emittenti sono in contrasto con questo nobile principio, che alla fine tende a scoraggiare la presenza delle emittenti (soprattutto quelle più 'appetitose') e riportare tivusat alla sua essenza di Rai più Mediaset, che rimangono gli unici capisaldi (anzi nemmen visto che Mediaset non è tenuta a mettere gli HD che pure esistono sul DTT).
La mentalità che passa ed è passata, è vedere tivusat come concorrente di Sky come se fosse una piattaforma pay anch'essa, invece dovrebbe essere vista come se fosse parte del DTT FTA.
 
Ultima modifica:
Un soggetto privato non può né potrà mai essere equiparato al DTT FTA
Infatti è questo che sto criticando. E' nata male, su base sbagliata.
Ma anche come privato poteva fare di meglio, o 'correggere il tiro' nel tempo, visto che ufficialmente è promulgata per quello scopo (anche se privata), invece nulla, anzi si stanno manifestando tutti i limiti che ha dalla nascita, a partire dalla codifica che può essere usata a mo' di interruttore per singoli programmi, quando gira all'emittente, fino alle uscite senza nemmeno il buon gusto di un preavviso...
 
Ultima modifica:
Fosse anche un privato ma facesse le cose nel modo migliore, dove sarebbe il problema?
Che poi chi non riceve proprio il dtt, è già tanto che ci sia la soluzione Tivùsat, vogliamo tornare indietro di anni dove non c'erano soluzioni per vedere integralmente anche solo i tre Rai e i tre Mediaset?

Ma Sky ha ancora oscurato qualcosa negli ultimi mesi?


Edit: nel caso di Paramount hanno voluto fare il passo più lungo della gamba, se sono andati in HD su Tivùsat dovevano restarci, se non ne erano convinti, dovevano proporre su Tivùsat solo quello SD come il dtt. Avrebbero fatto più bella figura per aver portato il canale SD su entrambe le piattaforme, che mettere di più su una per poi togliere.

Ri-edit: un cartello sul canale o indicazioni in epg però ci andrebbero quando se ne vanno dei canali italiani importanti in lcn.
 
Ultima modifica:
Stamattina ho sintonizzato per la prima volta Paramount sd, ma che bitrate ha? È penoso! Ho messo sul mio decoder in memoria quello del DTT che si vede mi pare un po' meglio.
Mi confermate che si vede meglio? :)
 
Stamattina ho sintonizzato per la prima volta Paramount sd, ma che bitrate ha? È penoso! Ho messo sul mio decoder in memoria quello del DTT che si vede mi pare un po' meglio.
Mi confermate che si vede meglio? :)

Behhh su un 24 pollici la vedo così..così, sul 55 pollici fa letteralmente caxare, peggio di un dvx, pertanto a quei livelli di qualita' video, quel canale evito di vederlo. Se invece lo portassero ai livelli di LA7 SD, allora la cosa cambia e torno a seguirli. La7 per esempio veicola un ottimo SD sul Satellite.:doubt:

Z.K.;)
 
Ma almeno avessero aumentato per l'appunto il bitrate al canale sd, ma come pensano che si possa guardare programmi a risoluzioni così penose?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso