Dal 1° luglio novità per Premium Gallery

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
il concetto è quello del canale che replica le cose già passate spacciandolo per canale tematico che fa molto fico ultimamente ma è tutto per la raccolta pubblicitaria e per giustificare l'eventuale aumento dell'abbonamento. d'altronde è la stessa cosa che fa Sky da tanti anni: sui 10 canali di cinema di proprietà alla fine solo sui soliti 2-3 ci sono contenuti inediti.
ci siamo abituati a questa pratica :D
ecco e premium sembra seguire la stessa scia purtroppo
 
tuttosport23 ha scritto:
Secondo la loro logica non ti hanno messo una prima tv ma uno dei più bei film comici degli ultimi anni: quindi ci può stare ;)
Spero tu stia parlando di Italia 2 che trasmetterà in 1a Tv free "Una notte da leoni" e non Comedy che ci propinerà "Cado dalle nubi"... ;)
 
a questo punto farei un pò di cambiamenti...Se Premium ha difficcoltà ad avere più diritti perchè non suddivide l'offerta così:
Premium Cinema a 8 € al mese in + (con i 5-6 canali di cinema)

Premium Gallery (anke con i canali fantasy) sempre a 14 €

Premium Calcio

così avrebbe + opportunità di acquistare nuovi diritti e tutti saremmo felici e contenti (in fondo 22 € non sono molti compresi importanti film)
 
tuttosport23 ha scritto:
Secondo la loro logica non ti hanno messo una prima tv ma uno dei più bei film comici degli ultimi anni: quindi ci può stare ;)

Anche secondo me "Cado dalle nubi" è uno dei migliori film comici degli ultimi anni! Quanto ho riso la prima volta che l'ho visto...fantastico! :D
 
Premium Crime verrà presentato ufficialmente al TELEFILM FESTIVAL (dal 27 giugno al 3 luglio, Apollo spazio Cinema – Milano) nella serata di giovedì 30 giugno 2010.
Al Telefilm Festival, Premium Crime porta le due serie tv che battezzano la rete. Law &Order: Los Angeles (in onda dal 1 luglio 2011 su Premium Crime), il quinto spin-off del serial più longevo della tv americana (“L&O”) sempre firmato dal deus ex machina Dick Wolf, con protagonista l’attore britannico Alfred Molina. E Chase (in onda dal 4 luglio su Premium Crime), serie televisiva poliziesca americana andata in onda su Ncb, ideata da Jennifer Johnson e prodotta da Jerry Bruckheimer, in collaborazione con la Warner Bros Television. Durante la serata è prevista anche un’indagine sul crime: “Il delitto imperfetto”, l’incontro moderato dal popolare criminologo Massimo Picozzi che analizza con scrittori, giornalisti e protagonisti del piccolo schermo il boom televisivo di questa stagione nato attorno agli omicidi irrisolti e senza un colpevole, e la fortuna che da sempre riscontra il genere giallo in letteratura, nel cinema e nella fiction televisiva.

Fonte: tuttotv
 
ragazzi l'ennesima ufficialità dei canali arriva anche dal televideo mediaset alla pagina 134 con scritto zalone inaugura premium cinema comedy;)
 
salve ragazzi io mi auguro che fino alla fine ci sarano altre sopresine in termini di contenuti perchè con 5/6 canali cinema non ho parole come faranno se non ci saranno nuovi contenuti
 
Lo so sat e ti capisco perchè chi segue i canali cinema alla fine la pensa più o meno come me e come te, però inutile ripeterlo ogni giorno:doubt: :D ;) , anch'io comunque mi auguro che l'effetto a sorpresa possa essere l'acquisto di qualche nuovo diritto cinematografico.
 
tivu sat ha scritto:
invece di premium crime potevano mettere un terzo canale di documentari due sono pochi per MP:icon_bounce: :icon_bounce:

beato te che li vedi, io pago e non li vedo nemmeno:5eek:
mi sa che faro' disdetta
 
tivu sat ha scritto:
invece di premium crime potevano mettere un terzo canale di documentari due sono pochi per MP:icon_bounce: :icon_bounce:

Concordo, ma canali di cinema e serie TV, anche se infarciti di repliche, tirano più investimenti pubblicitari rispetto ai documentari, è un dato di fatto.

PS: dimenticati History Channel su Premium, visto che in Italia è distribuito da Fox (sempre dello Squalo).
 
sat-ita89 ha scritto:
salve ragazzi io mi auguro che fino alla fine ci sarano altre sopresine in termini di contenuti perchè con 5/6 canali cinema non ho parole come faranno se non ci saranno nuovi contenuti

se avessro fatto grandi acquisti lo avrebbero sbandierato hai 4 venti :D
e alla fine
+canali+costi+pubblicità e solo l'ultima parte è importante ;)
 
darkmoon ha scritto:
se avessro fatto grandi acquisti lo avrebbero sbandierato hai 4 venti :D
e alla fine
+canali+costi+pubblicità e solo l'ultima parte è importante ;)

ma non si pretendono grandi acquisti solo nuovi innesti di contenuti .
 
floola ha scritto:
Concordo, ma canali di cinema e serie TV, anche se infarciti di repliche, tirano più investimenti pubblicitari rispetto ai documentari, è un dato di fatto.

PS: dimenticati History Channel su Premium, visto che in Italia è distribuito da Fox (sempre dello Squalo).

ma i documetari ci vogliono in un offertta per renderla sempre + completa , poi c'è chi li vede e ki no posso solo dire ke fanno ottimi documentari
 
sat-ita89 ha scritto:
ma i documetari ci vogliono in un offertta per renderla sempre + completa , poi c'è chi li vede e ki no posso solo dire ke fanno ottimi documentari

Il problema è che per loro non è una priorità potenziare il settore documentari, adesso. Magari lo sarà in futuro. Al momento cercano nuovi canali che attraggono e che al contempo portino introiti pubblicitari.
 
sat-ita89 ha scritto:
ma non si pretendono grandi acquisti solo nuovi innesti di contenuti .
gli innesti costano per evitare di vedere molte repliche servono o un grande acquisto o tanti ''innesti''
però ricorda qualsiasi cosa comporta un prezzo che poi cade sull'utente non credere che il prezzo resterà cosi ;)
 
floola ha scritto:
Il problema è che per loro non è una priorità potenziare il settore documentari, adesso. Magari lo sarà in futuro. Al momento cercano nuovi canali che attraggono e che al contempo portino introiti pubblicitari.

i documentari per loro sono come i canali fantasy, non gli e ne frega nulla, li hanno messi per accontentare quelli che li richiedevano e per loro è sufficiente, se avevano intenzione di ampliare i documentari avrebbero fatto un pacchetto separato, secondo me questo gallery è tropo pieno di canali di ogni genere e non è giusto secondo me far pagare un intero pacchetto con dentro 3 tipologie di offerte, c'è a chi interessano solo le serie tv, ma sono costretti a pagare per i cinema e per i documentari e viceversa, la cosa più giusta sarebbe:

pacchetto cinema (premiun cinema, emotion, energy, comedi studio universal)
paccetto gallery (premium crime, joi, mya, steel)
pacchetto documentari (bbc come si chiama e discovery world)
pacchetto fantasy (disney channel, disney junior e cartoon network)

così ognuno può decidere a cosa abbonarsi pagando il giusto (ad esempio io non mi abbonerei mai ai documentari perchè non prendo discovery world visto che il mux rete A 1 è inesistente in tutta la sicilia)
 
Anche a me non dispiacerebbe così, però a quel punto vorrei almeno due canali in più tra i documentari, perché assumendo i pacchetti costassero 5 € l'uno io 5 € per due soli canali non li pagherei. /Semi-OT
 
Vico84 ha scritto:
i

pacchetto cinema (premiun cinema, emotion, energy, comedi studio universal)
paccetto gallery (premium crime, joi, mya, steel)
pacchetto documentari (bbc come si chiama e discovery world)
pacchetto fantasy (disney channel, disney junior e cartoon network)

così ognuno può decidere a cosa abbonarsi pagando il giusto (ad esempio io non mi abbonerei mai ai documentari perchè non prendo discovery world visto che il mux rete A 1 è inesistente in tutta la sicilia)
si ma così ci sarebbero repliche di chi pagherebbe tipo 4-6 euro per i documentari ecc
invece splamano l'aumento su tutti e diminuisce anche il costo ;)
ps io il digitale non lo utilizzerei proprio per il fatto vedo non vedo :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso