Dal 1°gennaio 2011 Jimmy termina la propria programmazione

floola ha scritto:
Più che altro, dicevo a livello storico. La qualità di Jimmy lo so anch'io che ormai era diventata penosa. Alla fine, ricalca la morte del suo cugino Planet, lentamente impoverito dei suoi migliori contenuti e poi ucciso, con la vana promessa di rivederlo prima o poi. Ecco, se RCS magari legge, sul DTT free un canale come Planet starebbe bene, data la pochezza di documentari... Jimmy invece potete pure sopprimerlo, non ha senso tenerlo in vita per farlo soffrire.
si dai un colpo e via eh eh eh
 
lucio56 ha scritto:
assolutamente d'accordo.per fortuna (con buona pace degli anti-rai in servizio permanente effettivo)che c'è raistoria
history però non è abbandonato dalla fox, fa gli ascolti di sempre (anzi ha fatto il botto con il documentario sulla banda della magliana) e per i contenuti è una questione di gusti. jimmy ha tutt'altra storia alle spalle, è stato uno scaricabarile fino a quando adesso la rcs gli staccherà la spina definivamente ;)
 
pietro89 ha scritto:
...e per i contenuti è una questione di gusti.
no...no Pietro....non è solo una questione di gusti.un canale che si chiama history e mi trasmette uno che sega un frigo o una famiglia di commercianti che compra anticaglie non c'entra un beneamato con la storia....non è una questione di gusti:eusa_naughty:
 
History non è documentaristica storica. E' storia romanzata in operetta :D prendilo così quel canale Lucio lo apprezzerai :D
 
History è una americanata, e Rai Storia andrebbe suddiviso in due canali in timeshift: Rai Seconda Guerra Mondiale e Rai Storia Della Televisione. In due non ne fanno uno buono. Mi piacerebbe se Discovery portasse il suo Discovery History che ha pure in Inghilterra, almeno la pianterebbe di far fare la muffa all'archivio di Civilization. Chi è appassionato di Storia in Italia non ha un canale televisivo che lo rappresenti veramente.
 
lucio56 ha scritto:
no...no Pietro....non è solo una questione di gusti.un canale che si chiama history e mi trasmette uno che sega un frigo o una famiglia di commercianti che compra anticaglie non c'entra un beneamato con la storia....non è una questione di gusti:eusa_naughty:
quello che volevo dire è che, nonostante i contenuti sono quelli che sono, non è in crisi come jimmy che dopo la nascita di Sky è stato trattato malissimo da chi lo dirigeva. rcs è solo l'ultimo editore ad averlo gestito... insomma la situazione è differente.
 
La storia è storia, è documento, per questo, come lucio, amo Rai Storia e non seguo più history da quando la sua programmazione ha abbracciato un versante sensazionalistico-spettacolare "american style" (??)
bye
 
Anakin83 ha scritto:
History non è documentaristica storica. E' storia romanzata in operetta ....
fosse sempre così me ne farei una ragione....ma io citavo proprio quei doc che manco con l'operetta c'entrano:D
 
Concordo, ormai su History sono sempre a caccia di qualcosa alieni,mostri etc :lol: e anche gli altri non se la passano benissimo con megacostruzioni, megastrutture e magaqualcosa varie :lol: :lol:
 
Ho apprezzato molto questo canale, ai tempi
di Telepiù era molto considerato, adesso invece
è una pena...giusta la decisione di sopprimerlo,
spero sia il primo di una lunga serie...c'è ne
stanno di Jimmy malati nel bouquet....!!!!
 
Homer crociato ha scritto:
praticamente ha fatto la fine di HAPPY CHANNEL,si è spento pian piano
Beh Happy Channel non si è spento pian piano... anzi quando l'hanno chiuso era ancora in piena forma mi sembrava :crybaby2:

Comunque per quanto riguarda Jimmy, già si capiva dal fatto che avevano chiuso il sito internet all'inizio di quest'anno... e dire che giravano voci di un restyling, poi il sito è ritornato con scritto "stiamo lavorando per voi" (http://www.jimmytv.it/) :icon_rolleyes:
 
magari la stessa RCS ha in mente un altro progetto sulle ceneri di Jimmy. Non avrebbero scritto stiamo lavorando per voi proprio mentre gli staccano la spina...speriamo
 
lucio56 ha scritto:
no...no Pietro....non è solo una questione di gusti.un canale che si chiama history e mi trasmette uno che sega un frigo o una famiglia di commercianti che compra anticaglie non c'entra un beneamato con la storia....non è una questione di gusti:eusa_naughty:
quello che dici è vero (forse dovrebbero cambiargli nome :D ), poi però leggi il comunicato stampa e vedi che il programma più seguito dell'area documentari&lifestyle è a caccia di mostri (che so bene non c'entrare nulla con la storia) di history channel (con 37.648 spettatori complessivi). la differenza con jimmy è quindi che history non è in crisi, jimmy si.
 
lucio56 ha scritto:
a questo punto vediamo quanto dura l'agonia di axn-sci-fi:D

Probabilmente migliorerà di molto nel caso Universal dovesse rientrare su Sky all'inizio del 2012.

Aspettiamo e vediamo. ;)
 
Anakin83 ha scritto:
magari la stessa RCS ha in mente un altro progetto sulle ceneri di Jimmy. Non avrebbero scritto stiamo lavorando per voi proprio mentre gli staccano la spina...speriamo
Visto quello che sta facendo RCS, non mi aspetto niente di buono...Se lo devono rimpiazzare spero in un canale di un altro editore...

Comunque mi dispiace perchè è un canale che ha fatto la storia della pay tv satellitare...Peccato...:doubt:
 
Beh History e Atlantide a me piacciono, tranne 2-3 programmi che manda in onda history. Rai Storia è solo seconda guerra mondiale. A me piace moltissimo il medioevo...potrebbero fare un canale di storia medievale ed io lo guarderei 24 ore su 24:D :D :D
 
Comby84 ha scritto:
...Rai Storia è solo seconda guerra mondiale. A me piace moltissimo il medioevo...potrebbero fare un canale di storia medievale ed io lo guarderei 24 ore su 24:D :D :D
questo succede quando si guarda saltuariamente un canale....solo l'altro ieri su raistoria ho visto un meraviglioso documentario su Federico II....
 
Indietro
Alto Basso