Dal 14/02/12 sbarca Auto tv in chiaro sul digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per caso nn sapete dirmi su che numero della lcn andra' o e' troppo presto cmq grazie della risposta.
 
Stefano91 ha scritto:
Sicuramente sarà su mux locali... Il progetto mi sembra "fiacchetto" per potersi permettere un mux nazionale....
non credo sia così fiacco se pensi agli introiti "extra" che si possono ricavare dal mettere a disposizione spazi promozionali alle varie case costruttrici su un canale nazionale del settore, che quindi dovrebbe andare in teoria (e in pratica) a fidelizzare un certo range di pubblico...

sulle locali c'è chi l'ha già fatto, e lo continua a fare da anni prima in analogico con spazi dedicati e adesso con il dtt con canali tematici dedicati... e non vedo carenza di promozioni, anzi...

mancava qualcuno che provasse a sfondare a livello nazionale, alzando l'asticella del rischio ok, ma alzando anche quella della possibile rendita commerciale dell'operazione...
 
Mah, dovrebbe essere LCN nazionale (fermo restando che non vada in frequenze locali).. per un attimo avevo temuto che rimpiazzasse Nuvolari...
 
Rimpiango il periodo Londinese...
Nel DTT hanno solo POCHI canali, ma TUTTI di qualità...
Per carità, avrà pure il suo pubblico, ma se non ci è riuscito Nuvolari, che da anni in DTT e Sat fa lo 0,04, certo questo canale non farà di meglio...
Il DTT sarebbe dovuto essere la normale evoluzione dell'analogico e non 60 mux strapieni di servizi con bassa qualità....
 
Stefano91 ha scritto:
Rimpiango il periodo Londinese...
Nel DTT hanno solo POCHI canali, ma TUTTI di qualità...
Per carità, avrà pure il suo pubblico, ma se non ci è riuscito Nuvolari, che da anni in DTT e Sat fa lo 0,04, certo questo canale non farà di meglio...
Il DTT sarebbe dovuto essere la normale evoluzione dell'analogico e non 60 mux strapieni di servizi con bassa qualità....
Ti quoto...Creano troppe tv, disorientano il telespettatore!...Stanno uccidendo il mercato televisivo...
Ma prima di aprire nuove tv non possono studiarsi bene l' andamento veramente lento, incerto, pigro, pessimo delle attuali?
Con meno tv quelle rimaste andrebbero TUTTE meglio.
 
Ultima modifica:
Stefano91 ha scritto:
Rimpiango il periodo Londinese...
Nel DTT hanno solo POCHI canali, ma TUTTI di qualità...
Per carità, avrà pure il suo pubblico, ma se non ci è riuscito Nuvolari, che da anni in DTT e Sat fa lo 0,04, certo questo canale non farà di meglio...
Il DTT sarebbe dovuto essere la normale evoluzione dell'analogico e non 60 mux strapieni di servizi con bassa qualità....
La copertura scarsa e con mux locali per nuvolari sicuramente non aiuta ;)
 
ale89 ha scritto:
La copertura scarsa e con mux locali per nuvolari sicuramente non aiuta ;)
si ma un giorno vedremo tutti i dati di tante altre tv che sono posizionate su bellissimi mux, per esempio coming soon, classtv, canal one, non c'è solo la copertura, c'è un problema di sostenibilità di un ventaglio troppo dispersivo di canali anche quando il canale è dedicato a temi non troppo battuti da altre reti...
 
M. Daniele ha scritto:
sarà visibile in chiaro con una copertura nazionale di circa l’80% del territorio coperto dal digitale terrestre

Penso che sarà solo in zone switch-off e penso che sarà trasmesso in vari mux locali.

Mah, non è detto. Potrebbe anche andare su un mux rai, come Arturo. In fondo, a parte il mux 1 gli altri, ed in particolare il 4,non hanno copertura totale.
 
EteriX ha scritto:
Ti quoto...Creano troppe tv, disorientano il telespettatore!...Stanno uccidendo il mercato televisivo...
Ma prima di aprire nuove tv non possono studiarsi bene l' andamento veramente lento, incerto, pigro, pessimo delle attuali?
Con meno tv quelle rimaste andrebbero TUTTE meglio.
CI sarà una selezione naturale. Non lamentiamoci delle vacche grasse! Rimpiangeremo col tempo questo momento di offerta televisiva. Alla fine ci sarà un impoverimento dei contenuti e sopravviveranno poche tv.
 
prospettive su questo canale? io temo possa essere l'ennesimo progetto a basso se non bassissimo costo che non soddisferà nessuno, tantomeno gli appassionati di auto.
 
ale89 ha scritto:
La copertura scarsa e con mux locali per nuvolari sicuramente non aiuta ;)
Infatti io vedevo Nuvolari su un Mux locale prima del mio switch-off di dicembre 2010, ma dopo lo switch-off questo canale si è trasferito su un altro Mux locale che io non ricevo e pertanto non ho più visto Nuvolari!! :sad:

Ma credo che Auto Tv andrà su un Mux nazionale, perchè altrimenti non riuscirebbe ad avere copertura fino all'80%, se andasse su Mux locali dove ci sono il canale Acqua, VirginRadio Tv e appunto Nuvolari che io non ricevo!! :mad:
 
ale89 ha scritto:
:eusa_think: :eusa_think: Mah... non mi convince molto come progetto... rimane sempre il dubbio... su che mux andrà? :D :badgrin: Copertura 80%? Escludiamo i 2 mux di ReteA :badgrin: :badgrin:
E il mux di ReteCapri e quello di Tivuitalia dove li mettiamo?!? :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :D ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso