Dal 14 Maggio 2020 arrivano TV8 HD e cielo HD su TivuSat

Ciao ma avete avuto problemi con l'hdcp con i decoder i-can con tivùsat?
Io ieri sere vedevo tutto oggi ho acceso e mi dà errore hdcp con un TV Samsung
 
Benvenuto.

Che decoder hai esattamente? Il problema è su tutti i canali?

Hai provato a staccare corrente 1 minuto al decoder?
 
Domanda tecnica . Quando ero abbonato a Sky satellitare in caso di forte temporale sparivano i canali HD ma si poteva ripiegare sugli SD che si vedevano comunque.

La scorsa estate ho notato che la stessa cosa accadeva su Tivusat.

Ora che i canali SD su Tivusat scompariranno in caso di forte temporale rischiamo di non vedere più nulla???
 
Domanda tecnica . Quando ero abbonato a Sky satellitare in caso di forte temporale sparivano i canali HD ma si poteva ripiegare sugli SD che si vedevano comunque.

La scorsa estate ho notato che la stessa cosa accadeva su Tivusat.

Ora che i canali SD su Tivusat scompariranno in caso di forte temporale rischiamo di non vedere più nulla???
Hai una padella inadeguata o montata male.
 
Non ho strumenti di misurazione, ma ad occhio TV8 HD si vede molto meglio di Cielo HD.

La differenza è abissale.
 
Ultima modifica:
Domanda tecnica . Quando ero abbonato a Sky satellitare in caso di forte temporale sparivano i canali HD ma si poteva ripiegare sugli SD che si vedevano comunque.

La scorsa estate ho notato che la stessa cosa accadeva su Tivusat.

Ora che i canali SD su Tivusat scompariranno in caso di forte temporale rischiamo di non vedere più nulla???
Io con una 85 cm ho avuto problemi raramente con il meteo, o sei mal puntato oppure hai problemi con lnb
 
Domanda tecnica . Quando ero abbonato a Sky satellitare in caso di forte temporale sparivano i canali HD ma si poteva ripiegare sugli SD che si vedevano comunque.

La scorsa estate ho notato che la stessa cosa accadeva su Tivusat.

Ora che i canali SD su Tivusat scompariranno in caso di forte temporale rischiamo di non vedere più nulla???

Non hai un impianto abbastanza resiliente. Io con 85cm vedo il segnale andarsene forse una volta all'anno
 
Non hai un impianto abbastanza resiliente. Io con 85cm vedo il segnale andarsene forse una volta all'anno
infatti. se padella su HB ben installata e di qualità, e non troppo piccola, i segnali spariscono solo per presenza di enormi cumulonembi che azzerano il sat non certo solo le modulazioni più critiche
 
infatti. se padella su HB ben installata e di qualità, e non troppo piccola, i segnali spariscono solo per presenza di enormi cumulonembi che azzerano il sat non certo solo le modulazioni più critiche

Confermo. Io ho una 85 cm offset a 1000 m di altitudine: il segnale se ne va solo in caso di imponenti cumulonembi o di precipitazioni molto intense e concentrate. Tutti però, non solo gli HD.
 
Domanda tecnica . Quando ero abbonato a Sky satellitare in caso di forte temporale sparivano i canali HD ma si poteva ripiegare sugli SD che si vedevano comunque.

La scorsa estate ho notato che la stessa cosa accadeva su Tivusat.

Ora che i canali SD su Tivusat scompariranno in caso di forte temporale rischiamo di non vedere più nulla???
A me succede nei casi eccezionali di forti temporali in arrivo, che c'è il muro d'acqua tra parabola e satellite, poi magari si mette a diluviare e torna la visione. Giusto quei due temporali in estate. O con la neve marcia che si accumula davanti all'LNB, sull'occhio e sull'antenna. Ma sono quei casi eccezionali che solitamente sparisce proprio tutto, anche i canali SD.

Che poi il motivo è questo, i canali HD solitamente sono su frequenze meno robuste, perchè devono avere più banda disponibile e per fare ciò perdono un po' di robustezza per le situazioni difficili. Nel caso di TV8 HD e di tutti i canali HD di Sky invece sarà il contrario, perchè le frequenze Sky sono e progressivamente saranno più robuste di quelle coi canali SD.
 
Domanda tecnica . Quando ero abbonato a Sky satellitare in caso di forte temporale sparivano i canali HD ma si poteva ripiegare sugli SD che si vedevano comunque.

La scorsa estate ho notato che la stessa cosa accadeva su Tivusat.

Ora che i canali SD su Tivusat scompariranno in caso di forte temporale rischiamo di non vedere più nulla???



Ovviamente si deve partire da un impianto con parabola puntata correttamente, qui ho messo alcune info al riguardo, riguardo alla configurazione dei vari transponder e quindi dalla soglia minima di aggancio C/N, che varia a seconda del tipo di configurazione (modulazione, fec)

https://www.digital-forum.it/showthread.php?15440-Lista-Transponder-Sky-(Aggiornata-al-29-10-2020)

Ovviamente si parte da un impianto con puntamento e collegamenti fatti come si deve.

Sky sta riconfigurando i suoi transponder in DVB-S2 in modo che in caso di maltempo si abbia più protezione (soglia C/N più bassa), questo però comporta una capacità minore del transponder che per esempio passa da 65.4 Mbit a 49.3 Mbit

E' stato aggiornato anche questo 3d aggiungendo la soglia minima

https://www.digital-forum.it/showthread.php?186924-Composizione-Transponder-canali-di-TivuSat

Ricordo ancora una volta, che più è bassa la soglia minima di aggancio, minori problemi si avranno in caso di maltempo.

Riporto anche qui la tabella con la soglia in base alla modulazione e fec

La soglia minima del SNR (misura del rapporto segnale rumore) in base alla modulazione e FEC, sono questi:

DVB-S/QPSK 1/2 = 2,7 dB
DVB-S/QPSK 2/3 = 4,4 dB
DVB-S/QPSK 3/4 = 5,5 dB
DVB-S/QPSK 5/6 = 6,5 dB
DVB-S/QPSK 7/8 = 7,2 dB

DVB-S2/QPSK 1/2 = 1,0 dB
DVB-S2/QPSK 3/5 = 2,2 dB
DVB-S2/QPSK 2/3 = 3,1 dB
DVB-S2/QPSK 3/4 = 4,0 dB
DVB-S2/QPSK 4/5 = 4,7 dB
DVB-S2/QPSK 5/6 = 5,2 dB
DVB-S2/QPSK 8/9 = 6,2 dB
DVB-S2/QPSK 9/10 = 6,4 dB

DVB-S2/8PSK 3/5 = 5,5 dB
DVB-S2/8PSK 2/3 = 6,6 dB
DVB-S2/8PSK 3/4 = 7,9 dB
DVB-S2/8PSK 5/6 = 9,4 dB
DVB-S2/8PSK 8/9 = 10,7 dB
DVB-S2/8PSK 9/10 = 11,0 dB

DVB-S2/16APSK 2/3 = 9,0 dB
DVB-S2/16APSK 3/4 = 10,2 dB
DVB-S2/16APSK 4/5 = 11,0 dB
DVB-S2/16APSK 5/6 = 11,6 dB
DVB-S2/16APSK 8/9 = 12,9 dB
DVB-S2/16APSK 9/10 = 13,1 dB

DVB-S2/32APSK 3/4 = 12,7 dB
DVB-S2/32APSK 4/5 = 13,6 dB
DVB-S2/32APSK 5/6 = 14,3 dB
DVB-S2/32APSK 8/9 = 15,7 dB
DVB-S2/32APSK 9/10 = 16,1 dB

Tieni presente che in base alla sensibilità del tuner, la soglia minima può variare di un mezzo decibel....
 
Buonasera allora riguardo ai canali Tv8 HD & NOVE HD & CIELO HD su telesystem ts9010 HD non li trovo nei canali respectivi ma solo dopo i 100 per favore come facio ad avere i canali HD ai primi posti
Grazie mille
 
Se li hai sul 108 e 119 devi aspettare che vengano tolti i canali SD dalla numerazione LCN 8 e 19. Per questo devi aspettare fine mese.
 
Se li hai sul 108 e 119 devi aspettare che vengano tolti i canali SD dalla numerazione LCN 8 e 19. Per questo devi aspettare fine mese.

Grazie mille per la risposta ma ne acnhe i canali Rai & MEDIASET HD non gli ho nei primi canali cioe tutti i canali HD su TS 9010HD dopo il canale 100
 
Ragazzi ho un problema con il mio humax 5600s e tv8 HD. Semplice non trova il canale, anche ovviamente dopo una scansione completa. Tutti gli altri canali HD funzionano correttamente. Anche un mio vicino di casa con lo stesso decoder ma antenna diversa ha lo stesso problema. Cosa può essere?
Grazie

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi ho un problema con il mio humax 5600s e tv8 HD. Semplice non trova il canale, anche ovviamente dopo una scansione completa. Tutti gli altri canali HD funzionano correttamente. Anche un mio vicino di casa con lo stesso decoder ma antenna diversa ha lo stesso problema. Cosa può essere?
Grazie

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ho avuto anche io questo problema con il mio humax 5400s e ho risolto facendo il reset di fabbrica e subito dopo ovviamente la scansione dei canali
 
Indietro
Alto Basso