Dal 15/10/12 Cielo Tv sbarca anche su Tivùsat alla posizione 19

marcolino ha scritto:
ti sei risposto da solo ;) come puoi esprimere opinioni su un qualcosa che non hai visto?

xfactor era l'esempio. Poteva essere qualunque cosa, io parlo del modus-operandi di sky in generale quando la critico... cmq come ho detto prima si parla di aria fritta
 
marcobremb ha scritto:
Come non quotarti ;)
Lui è proprio contro sky... a prescindere :evil5:

SKY E'IL MALE ASSOLUTO per l'Italia ;)
bhè, allora siamo in 2 ! :icon_twisted:
Solo per il fatto che newscorp ci ha mollato un canalucolo come Cielo, non cambio idea su di loro e sulla loro nefasta presenza in Italia.
 
marcobremb ha scritto:
1-A me sembra che un pò tutte le TV Free facciano schifo al momento (salviamoci Rai4 e RaiMovie) :evil5:
ma guarda non è proprio vero.. tutto sommato i canali Rai in generale sono di un livello più che decoroso, con punte di eccellenza, secondo me: Rai 5, Rai Scuola, Rai Storia, Rai YoYo (quest'ultimo che vedo quotidianamente anch'io, avendo un figlio di quattro anni).
Se poi mi dici che "MEDIASET" fa schifo, allora mi trovi d'accordo :D (ad eccezione di qualche buona fiction e qualche programma di successo, anche se è la regina del copia-incolla e pare assolutamente incapace di inventarsi una qualsiasi cosa..)
Nel DTT ci sono anche altri buoni canali, ad esempio, Giallo, Dmax (anche se troppo inflazionato e troppo imitato), Focus, vogliamo buttarli via? ;)
Purtroppo su tanti altri non posso esprimermi, dato che ho copertura molto limitata. Ma da qui a dire che "tutto il free fa schifo" secondo me è un'opinione falsata e di parte.. non ti offendere, ma tipico di chi ha o ha avuto skyFO, la quale negli anni è riuscita a fare un profondo lavaggio del cervello al suo abbonato medio, il quale ormai è convinto che al di fuori di Sky non c'è niente da vedere. Prova ne sia che se ti appioppano il loro scatolotto blindato e telecomandato è segno della scarsa stima che hanno per i loro clienti, convinti che tutti quanti, una volta avuto in mano i loro canali, non possano di certo sentire il bisogno di vedere qualcos'altro. :icon_rolleyes:
Io non pagherei mai gente che ha una così bassa considerazione della clientela. Del resto, se fosse alta, non la obbligherebbe all'uso quasi esclusivo del loro decoder non espandibile e totalmente privo di ogni capacità di controllo diretto da parte dell'utente. Avrebbero rilasciato una loro CAM, come sarebbe sacrosanto che facessero, perché, non sono la principessa sul pisello.. Eviterebbero di trattenere il cliente stufo con ogni mezzo possibile al limite della legalità come invece fanno. E qui mi fermo.
E ci tengo a precisare che se mi sono permesso di fare queste osservazioni è perché ormai li conosco mooolto bene, e i miei genitori sanno benissimo di cosa parlo, e lo dico per esperienza personale. ;)
A questo aggiungiamo ch e paghi fior di soldi per vedere un milione di volte al mese lo stesso programma, e che, più o meno, quasi tutti i canali dei loro pacchetti sono una fotocopia uno dell'altra in cui farsi rimbalzare lo stesso telefilm e "documentario" (e non parlo certo dei Discovery, che di documentario non hanno proprio un bel niente :icon_twisted: ), o imitazione a turno.. è logico che qualcuno possa anche poi rompersi un attimo.

P:S: L'HD sembra effettivamente migliorato.. sempreché sia nativo e non upscalato come facevano fino a qualche anno fa..
 
Kamioka Go ha scritto:
ma guarda non è proprio vero.. tutto sommato i canali Rai in generale sono di un livello più che decoroso, con punte di eccellenza, secondo me: Rai 5, Rai Scuola, Rai Storia, Rai YoYo (quest'ultimo che vedo quotidianamente anch'io, avendo un figlio di quattro anni).
Se poi mi dici che "MEDIASET" fa schifo, allora mi trovi d'accordo :D (ad eccezione di qualche buona fiction e qualche programma di successo, anche se è la regina del copia-incolla e pare assolutamente incapace di inventarsi una qualsiasi cosa..)
Nel DTT ci sono anche altri buoni canali, ad esempio, Giallo, Dmax (anche se troppo inflazionato e troppo imitato), Focus, vogliamo buttarli via? ;)
Purtroppo su tanti altri non posso esprimermi, dato che ho copertura molto limitata. Ma da qui a dire che "tutto il free fa schifo" secondo me è un'opinione falsata e di parte.. non ti offendere, ma tipico di chi ha o ha avuto skyFO, la quale negli anni è riuscita a fare un profondo lavaggio del cervello al suo abbonato medio, il quale ormai è convinto che al di fuori di Sky non c'è niente da vedere. Prova ne sia che se ti appioppano il loro scatolotto blindato e telecomandato è segno della scarsa stima che hanno per i loro clienti, convinti che tutti quanti, una volta avuto in mano i loro canali, non possano di certo sentire il bisogno di vedere qualcos'altro. :icon_rolleyes:
Io non pagherei mai gente che ha una così bassa considerazione della clientela. Del resto, se fosse alta, non la obbligherebbe all'uso quasi esclusivo del loro decoder non espandibile e totalmente privo di ogni capacità di controllo diretto da parte dell'utente. Avrebbero rilasciato una loro CAM, come sarebbe sacrosanto che facessero, perché, non sono la principessa sul pisello.. Eviterebbero di trattenere il cliente stufo con ogni mezzo possibile al limite della legalità come invece fanno. E qui mi fermo.
E ci tengo a precisare che se mi sono permesso di fare queste osservazioni è perché ormai li conosco mooolto bene, e i miei genitori sanno benissimo di cosa parlo, e lo dico per esperienza personale. ;)
A questo aggiungiamo ch e paghi fior di soldi per vedere un milione di volte al mese lo stesso programma, e che, più o meno, quasi tutti i canali dei loro pacchetti sono una fotocopia uno dell'altra in cui farsi rimbalzare lo stesso telefilm e "documentario" (e non parlo certo dei Discovery, che di documentario non hanno proprio un bel niente :icon_twisted: ), o imitazione a turno.. è logico che qualcuno possa anche poi rompersi un attimo.

P:S: L'HD sembra effettivamente migliorato.. sempreché sia nativo e non upscalato come facevano fino a qualche anno fa..
Quoto tutto e lo faccio a ragion veduta ;)
Ho avuto sky e l'ho tolto smplicemente perchè quasi sempre mi ritrovavo ad avere a disposizione una marea di canali NESSUNO dei quali trasmetteva qualcosa che mi interessasse :eusa_wall:
I film che loro trasmettono in Primafila facendoteli pagare cari e amari te li noleggi da un blockbuster qualsiasi spendendo meno della metà, quindi quando arrivavano (dopo circa 3 mesi) su Cinema li avevo già visti da un pezzo, del calcio nun me ne pò fregà de meno, le trasmissioni dei canali di Mondo dopo neanche 2 mesi te li ritrovavi sulle reti Rai o Mediaset (es. CSI, Dottor House, Lost, ecc.), quindi per me erano soldi buttati :eusa_whistle:
Sto comunque notando con piacere che alcuni sky-fan sfegatati tra le mie conoscenze stanno finalmente capendo :icon_cool: e stanno disdicendo, poi ci sono i casi clinici, ma con quelli c'è poco da fare....:eusa_wall:
 
drfelix ha scritto:
Sto comunque notando con piacere che alcuni sky-fan sfegatati tra le mie conoscenze stanno finalmente capendo :icon_cool: e stanno disdicendo, poi ci sono i casi clinici, ma con quelli c'è poco da fare....:eusa_wall:
vero, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :icon_twisted:
senza contare che se uno conosce almeno inglese e francese e abita in una casa che dà la possibilità di montare un motore, immagino come su tutta la fascia di Clarke si possano trovare migliaia di canali in chiaro interessanti, senza spendere un euro e senza dire: "oddio, senza skyfo cosa faccio?" :eusa_whistle: :icon_twisted:
 
Se pago sky ci sarà un motivo o no? ;)

Forse per vedermi lo sport che mi interessa in HD e in italiano senza vagare tra i canali stranieri, per vedere le SerieTV in prima tv senza aspettare 12 mesi (sì, perchè sono 12, non 2) per vederle trattate da schifo sul free con rinvii, salti di episodi, niente HD (e te lo dico per esperienza personale), per vedere un pò di cinema senza comprare sempre i Blu-ray (che costano 19 euro l'uno!!!) ecc... :evil5:

drfelix ha scritto:
I film che loro trasmettono in Primafila facendoteli pagare cari e amari te li noleggi da un blockbuster qualsiasi spendendo meno della metà, quindi quando arrivavano (dopo circa 3 mesi) su Cinema li avevo già visti da un pezzo
Basta che aspetti senza fretta per vederteli sui canali Cinema senza pagare prima come facciamo quasi tutti ;)
Non ti obbliga NESSUNO a prenderli a pagamento ulteriore su Primafila o a noleggio :evil5:

Cmq siamo OT, di nuovo
 
Ultima modifica:
Che palle, ma e' cosi' difficile accettare che ognuno spende i propri soldi come vuole? Invece di andare continuamente OT non potreste piuttosto controllare se in questo momento cielo squadretta ogni tanto?
 
elettt ha scritto:
... Invece di andare continuamente OT non potreste piuttosto controllare se in questo momento cielo squadretta ogni tanto?

Quoto...questo è il 3rD di Cielo su TivuSat, inutile sporcare la discussione con cose che non hanno a che fare con l'evento, la stessa cosa sta accadendo sull'altro 3rD " A quando i canali mancanti ecc...eccc."
Ma possibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma è cosi' difficile restare, meglio, attenersi all'argomento.

Z.K.;)
 
è che ogni volta che c'è di mezzo sky tocchi nervi scoperti da una parte e dall'altra... è difficile rimanere nei binari con argomenti che hanno a che fare con quelle tre letterine li :)
 
E ovviamente nessuno, alla fine, mi ha dato una risposta sugli squadrettamenti. Thread totalmente inutile perche' in realta a nessuno importa una cippa di guardarli i canali, il vero interesse e' "collezionarli"....bah!
 
marcobremb ha scritto:
per vedere un pò di cinema senza comprare sempre i Blu-ray (che costano 19 euro l'uno!!!) ecc... :evil5:
nessun canale tv arriverà mai ad eguagliare la vera HD che sta solo nei Bluray, perciò se un'edizione in disco blu è fatta come si deve, 19 euro sono mille volte spesi meglio. Poi è ovvio che ognuno è libero anche di buttare i propri soldi dalla finestra, se vuole..
 
elettt ha scritto:
E ovviamente nessuno, alla fine, mi ha dato una risposta sugli squadrettamenti. Thread totalmente inutile perche' in realta a nessuno importa una cippa di guardarli i canali, il vero interesse e' "collezionarli"....bah!
lo vedo molto poco ma finora non ho notato alcun squadrettamento. Segnale perfetto.
 
elettt ha scritto:
E ovviamente nessuno, alla fine, mi ha dato una risposta sugli squadrettamenti. Thread totalmente inutile perche' in realta a nessuno importa una cippa di guardarli i canali, il vero interesse e' "collezionarli"....bah!
Nessun squadrettamento per cielo ;) Se no mai ce li ho su mtv e deejaytv ma se ne è parlato in un altro thread :)
 
elettt ha scritto:
E ovviamente nessuno, alla fine, mi ha dato una risposta sugli squadrettamenti. Thread totalmente inutile perche' in realta a nessuno importa una cippa di guardarli i canali, il vero interesse e' "collezionarli"....bah!

Anch'io l'ho notato ma è durato pochissimi secondi per un paio di volte oggi per il resto e per il tempo che ho dedicato alla visione del canale tutto normale.
:D
 
elettt ha scritto:
E ovviamente nessuno, alla fine, mi ha dato una risposta sugli squadrettamenti. Thread totalmente inutile perche' in realta a nessuno importa una cippa di guardarli i canali, il vero interesse e' "collezionarli"....bah!
Non mi ricordo se l'avevo già segnalato, prima della tua domanda, in questa discussione o in un'altra, io comunque li ho notati nella registrazione... ;) Cioè in visione nessun problema, mentre nel flusso registrato .ts guardandolo sul pc con programma editing noto squadrettamenti "fugaci" di tanto in tanto. Ma credo che possa trattarsi dell'algoritmo di decodifica iDCT utilizzato che genera artefatti Per cui la "colpa" può essere nella decodifica (pero' non sono esperto per poterlo dire con certezza :( ). Fatto sta che con la maggioranza dei canali "seri" (Rai, Mediaset...) non mi succede.
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
E ovviamente nessuno, alla fine, mi ha dato una risposta sugli squadrettamenti. Thread totalmente inutile perche' in realta a nessuno importa una cippa di guardarli i canali, il vero interesse e' "collezionarli"....bah!

Io guardo tutti i giorni cacciatori di tesori (il programma sui rigattieri, e qaundo lo fanno, Affari di famiglia su Cielo...non mi ha mai squadrettato
 
Kamioka Go ha scritto:
bhè, allora siamo in 2 ! :icon_twisted:
Solo per il fatto che newscorp ci ha mollato un canalucolo come Cielo, non cambio idea su di loro e sulla loro nefasta presenza in Italia.
per nefasta(che non vedo) presenza in italia, il peggio è di chi da 30 anni continua far utili a discapito delle private, che sono private dagli introiti ,ecco perchè di tante televendite e di pochi canali interessanti,con il dtt mi sembra che ci sia molta piu scelta che non con l analogico,tra l'altro molti si sono lamentati di non poter vedere cielo,ora tutti a criticare,se non fosse stato per telepiu' prima e di sky dopo,in molte zone d'italia(come nel mio caso e chissà quanti in diverse regioni ed anche adesso,ricevono gran parte via sat?) non avrei potuto avere che la visione delle 3 reti rai,vero che è pay il satellite ma chi vieta di fare altre piattaforme satellitari in italia?poi come mai se ne esistevano 2,sono diventate solo una?sbaglio o l'inizio di telepiu 1 e 2 sul terrestre erano di fininvest o dico una cavolata?c'era bisogno di creare ( qual era l'intento di tvsat rompere le scatole a sky?)questa piattaforma per poi scontentare comunque tante persone come si legge su questo forum?
 
per favore, non diciamo sciocchezze ;)
vogliamo metterci bene in testa che TivùSat è una cosa, Sky è un'altra?
Entrambe con fini completamente differenti, ma in comune hanno entrambe un difetto di nascita! Concettualmente, è stato un errore fatale e gravissimo consentire a un unico soggetto di creare il monopolio pay satellitare con Sky unendo le ceneri di Stream e Tele+. E di questa vaccata che ha viziato il mercato televisivo italiano già tutto particolare, inutile dire che a pagare sono sempre i soliti (noi :mad: ). Per quanto riguarda TivùSat, essendo stata concepita con lo scopo di restituire integralmente il serviziio tv nelle aree con difficoltà di ricezione del dtt, avrebbe dovuto essere creata come piattaforma STATALE e non come joint venture privata tra tre soli soggetti nazionali, poi, come di fatto è accaduto.
Gli errori fatti a monte hanno creato le difficoltà che oggi sappiamo da una parte e dall'altra per il cittadino, ma di certo nessuna delle due può sentirsi rivale dell'altra perché in comune non hanno assolutamente nulla.
 
Quello che dici è giusto ed è vero che non devono sentirsi rivali... Però, di fatto, si fanno una sottile guerra fra loro attraverso le codifiche... Rai e Mediaset criptano i loro canali non sempre per una questione di diritti ma anche per renderli visibili solo agli utenti Tivusat e quindi invisibili a chi ha Sky... Ti ricordo poi che i vari Rai Movie, Rai Premium, Rai Yoyo sono arrivati sul dtt e Tivusat in seguito alla loro uscita da Sky...
 
Indietro
Alto Basso