Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
jamz ha scritto:E' un file pdf e non riesco a postarlo per ora.
Appena ho un attimo cerco di fare l'elenco.
jamz ha scritto:E' un file pdf e non riesco a postarlo per ora.
Appena ho un attimo cerco di fare l'elenco.
Puoi anche caricarlo su un sito di filehosting tipo Rapidshare: http://www.rapidshare.com/jamz ha scritto:E' un file pdf e non riesco a postarlo per ora.
Appena ho un attimo cerco di fare l'elenco.
skyline ha scritto:A me sa di bufala
pietro89 ha scritto:![]()
![]()
spero di no, anche perchè allora ci siamo cascati tutti.![]()
Burchio ha scritto:inoltre spero sempre che fox abbandoni la frequenza + difficile da ricevere...
Burchio ha scritto:...
inoltre spero sempre che fox abbandoni la frequenza + difficile da ricevere...
alfry ha scritto:Non capisco perche' questa operazione viene effettuata adesso.
Da quello che ho capito si tratta solo di una riorganizzazione dei canali sulle 18frequenze già di sky.
Non sarebbe stato piu' opportuno aspettare un altro po quando verranno liberate le frequenze di TPS.
A quel punto poi che faranno? Un'altra riorganizzazione dei canali inserendoli sulle nuove frequenze?
![]()
![]()
![]()
xarabas ha scritto:...In ogni caso una bella riorganizzazione per migliorare la distribuzione dei canali e dei loro relativi bitrate nelle frequenze mi sembra doverosa...
luchinho ha scritto:beh è un antennista.. non vedo perchè dovrebbe mentire![]()
La fonte mi pare che abbia detto che sia proprio di sky.TELEFAN ha scritto:Almeno sapere la fonte o postare un link
Io, con il MySkySD non vedevo ne Rtl102.5 ne Artè e registravo una tv locale peggio di un dvix. Con il MySkyHD tutto funziona bene, quindi era un problema di sensibilità del tuner.pietro89 ha scritto:... io l'unica frequenza con cui ho un piccolo problema è la 12034 (non so se dipende dal decoder), ....