Dal 22/08/09 anticipi e posticipi in HD su Premium Calcio HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pipione ha scritto:
Bhè, io ho un Sony Bravia HD Ready e ho visto un'oretta fa la partita Spagna-Usa e debbo dire che me la so goduta nonostante il pannello non sia HD Full.

Sappi che, attualmente, le trasmissioni in HD vengono trasmesse esclusivamente in 1080i (interallacciato) oppure in 720p (progressivo). Quindi se tu possiedi o hai in mente di acquistare un pannello Full HD, al momento, non potrai goderti a pieno il 1080p, poichè in tale standard ancora non viene trasmesso nulla, almeno quì in Europa, negli States è un'altra cosa. Che io sappia su HotBird o Astra non c'è nulla, o se c'è è criptato (quindi non usufruibile). Bisognerà rivolgersi su altri satelliti.

Ok ti ringrazio per avermi riportato la tua esperienza, ti chiedo solo una cosa: l'effetto classico dell'HD di vedere il soggetto in primo piano come se fosse staccato dallo sfondo è evidente con il tuo televisore? Hai l'idea, cambiando canale e mettendone uno non HD che in confronto si veda sfocato?
 
82jack ha scritto:
Ok ti ringrazio per avermi riportato la tua esperienza, ti chiedo solo una cosa: l'effetto classico dell'HD di vedere il soggetto in primo piano come se fosse staccato dallo sfondo è evidente con il tuo televisore? Hai l'idea, cambiando canale e mettendone uno non HD che in confronto si veda sfocato?

E' proprio questo l'effetto! La particolarità dell'HD non è solamente l'aumento del dettaglio (sudore sul viso, barba, capelli) su di un primo piano, ma sopratutto la visione tridimensionale della scena panoramica. ;) ;)

Il soggetto (es: giocatori di calcio) viene messo in rilievo rispetto al campo di calcio.

Occhio però che il pannello sia di dimensioni ampie: al minimo deve essere di 32", meglio se 37" o, ancora meglio 42". Se uno se lo può permettere, gli consiglierei un pannello anche più ampio (52").

Solo con pannelli ampi viene evidenziato l'effetto HD. A questo punto, io farei la scelta non più tra HD Ready e HD Full, bensì tra un 32" e un 42".

Anche se, a dirla tutta un buon Full HD non ha dimensioni minori di 42"!!!

A te la scelta. :D :D

Ciao
 
Ragazzi non fatevi ingannare dalle "sirene" del marketing, a meno che voi non abbiate schermi di dimensioni superiori ai 42" difficilmente potrete notare differenze tra un Full-HD ed un Half-HD (termine più appropriato per TV con risoluzioni di 720 o 768 linee) a meno che non vi incolliate allo schermo.

Io possiedo un Plasma da 37" Half-HD e ormai visiono quasi unicamente materiale 720p, 1080i e 1080p con grandissima soddisfazione dato che la differenza con i canali televisivi in definizione standard e abissale.
 
pipione ha scritto:
E' proprio questo l'effetto! La particolarità dell'HD non è solamente l'aumento del dettaglio (sudore sul viso, barba, capelli) su di un primo piano, ma sopratutto la visione tridimensionale della scena panoramica. ;) ;)

Il soggetto (es: giocatori di calcio) viene messo in rilievo rispetto al campo di calcio.

Occhio però che il pannello sia di dimensioni ampie: al minimo deve essere di 32", meglio se 37" o, ancora meglio 42". Se uno se lo può permettere, gli consiglierei un pannello anche più ampio (52").

Solo con pannelli ampi viene evidenziato l'effetto HD. A questo punto, io farei la scelta non più tra HD Ready e HD Full, bensì tra un 32" e un 42".

Anche se, a dirla tutta un buon Full HD non ha dimensioni minori di 42"!!!

A te la scelta. :D :D

Ciao

Ho un sony bravia a 32 pollici, hd ready. A questo punto aspetto il decoder dell'ADB, HD e CI+ che uscirà a fine agosto e lo prendo. Grazie anche a Dingo per il consiglio.
 
82jack ha scritto:
Ho un sony bravia a 32 pollici, hd ready. A questo punto aspetto il decoder dell'ADB, HD e CI+ che uscirà a fine agosto e lo prendo. Grazie anche a Dingo per il consiglio.

Occhio, come vedi in firma ho anch'io un Sony Bravia 32" HD Ready: forse abbiamo lo stesso modello: acquistato circa un anno fà. E ne sono pienamente soddisfatto. :D :D :D
 
pipione ha scritto:
Occhio, come vedi in firma ho anch'io un Sony Bravia 32" HD Ready: forse abbiamo lo stesso modello: acquistato circa un anno fà. E ne sono pienamente soddisfatto. :D :D :D

No, il mio è del 2006, comunque come qualità immagine è fantastico...

Non vorrei andare OT ma la partita spagna usa come te la sei vista in HD? Era per caso su rai test hd?
 
82jack ha scritto:
Ho un sony bravia a 32 pollici, hd ready. A questo punto aspetto il decoder dell'ADB, HD e CI+ che uscirà a fine agosto e lo prendo. Grazie anche a Dingo per il consiglio.

probabilmente il nuovo dec dell'ADB credo , a pelle, che sarà con lettore compatibile per l'offerta MP HD e non common interface... correggetemi se sbaglio
 
A brevissimo troverete in anteprima e esclusiva sul nostro portale una news sul nuovo decoder HD della Telesystem con il prezzo ;)

Tele System TS7900 HD
 
ragazzi volevo chiedere a chi se ne intende che io ho un samsung syncmaster2032mv se comprando un decoder hd posso vedere le partite in hd e se si essendo un20pollici purtroppo non ho altro si vede la differenza tra hd e sd?scusate ma non me ne intendo per niente....
 
La differenza si vede comunque in quanto il 1080i permette al TV di lavorare con immagini pari o maggiori della sua risoluzione nativa e questo significa non vedere più nessun artefatto indotto dall'upscaling del PAL.
Naturalmente essendo un pannello molto piccolo per notare il maggior dettaglio devi posizionarti molto vicino al TV ;)
 
Ciao,
ho un plasma panasonic TH-37PX80E.
Potete dirmi che tuner ha integrato? Ho bisogno del decoder HD esterno?
Grazie
 
Si hai bisogno di un decoder esterno HD

La tua Tv non ha il Tuner DTT HD manco per i canali in chiaro
 
scusa ma stavi rispondendo a me o all'altro utente del forum?



ERCOLINO ha scritto:
Si hai bisogno di un decoder esterno HD

La tua Tv non ha il Tuner DTT HD manco per i canali in chiaro
 
ok grazie dingo67 della risposta allora cosa mi consiglierasti di comprarlo il decoder hd o no?allora mi confermi che con il mio televisore e il decoder hd posso vedere la partite in alta risuluzione vero?
 
Ultima modifica:
Volevo chiedere ma se un decoder dtt standard definition è collegato a un dvd recorder con ingresso hd e a un plasma hdmi, si vedrebbero le partite su premium calcio hd in alta definizione lasciando acceso il dvd?
 
Assolutamente No.

Serve il decoder DTT con Tuner HD e soprattutto compatibile con la PPV
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso