Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
doppia codifica seca / nagra: seca per i ponti terrestri (anche solo per backup) e nagravision per TivùSat.paoletto2009 ha scritto:Grazie Ale per la precisazione, ho letto di corsa i commenti e mi pareva di aver letto di una possibile doppia codifica.
Euplio ha scritto:Per gli abbonati Sky direi finalemnte, se la notizia dovesse essere confermata, ma ho seri dubbi in proposito.
drfelix ha scritto:Anche se è probabile che trasmettano solo sulla frequenza Tivùsat, ma che non criptino tutto, bensì solo le trasmissioni di cui non detengono i diritti per la diffusione via sat, così salverebbero capra e cavoli![]()
marcolino ha scritto:si si è quello che si sta ipotizzando e che è stato confermato da qualcuno che ha fonti in RAI, sin dalle prime pagine del thread
Sarà anche come dite voi, ossia un semplice cambio di frequenze per la Rai sul sat, ma a me, leggendo il primo post di Nicrasta (che ho parzialmente riportato), sembra proprio che le prime tre reti Rai non saranno più fta...Nicrasta ha scritto:Dal 20/04/2011 la Rai sospenderà tutte le trasmissioni in chiaro via satellite e sarà presente solamente all'interno di Tivusat(...)
PaoloB83 ha scritto:Sarà anche come dite voi, ossia un semplice cambio di frequenze per la Rai sul sat, ma a me, leggendo il primo post di Nicrasta (che ho parzialmente riportato), sembra proprio che le prime tre reti Rai non saranno più fta...
come si fa già adesso... ma non è detto che la RAI – e TivùSat al completo – un domani non chiuda tutti i canali criptando sempre. La contromossa della Digital Key di Sky serve come scappatoia a questa eventualità, evidentemente non tanto remota.bensì solo le trasmissioni di cui non detengono i diritti per la diffusione via sat, così salverebbero capra e cavoli![]()
bisogna vedere cosa decide la RAI. Che sia "logico" non è detto per niente: adesso c'è la piattaforma TivùSat e la sua schedina ufficiale (anche per gli italiani all'estero), per cui non è così assurdo che criptino tutto, magari sul lungo periodo (vedasi TV statale svizzera).marcolino ha scritto:poi qualcuno ha invece scritto che saranno in semi-FTA, come è LOGICO che sia.
Giggi Buatta ha scritto:Mi permetto di esprimere da "emigrante" che come unico svago televisivo guarda i canali rai per non perdere il contatto con la propria terra che questa notizia mi pare un'enorme caxxata. Oggi e' il 31 ragazzi, potevate aspettare un po'...
marcolino ha scritto:anche io vivo all'estero, ma la cosa non ti impatta, o perlomeno un po' si, nel senso che basterà poi acquistare la tessera tivusat e continuerai a vedere tutto , persino di piu di quello che vedevi prima
Giggi Buatta ha scritto:Anche io ho tutto il fatt'apposta ma non tutti i migliaia di italiani all'estero, che ricevono regolarmente le cartelle di tasse e delle votazioni italiane, hanno l'appoggio di qualche compiacente italico. Tecnicamente non potrei esprimere un mio giudizio elettorale (anche adesso in verita') se non posso essere informato sugli accadimenti. Che poi personalmente io sia contrario al voto all'estero e' un'altro discorso, decidere dal difuori come vivere sul posto mi pare un'assurdo.